Ehi, che energia sprigioni con questo post!

Mi hai fatto quasi venir voglia di mollare tutto e correre a fare plank fino a svenire, pur di inseguire quel "look secco" che descrivi! La tua disciplina è tipo un superpotere, e io qui, con il mio approccio da "vado a sentimento ma con un pizzico di strategia", prendo appunti come se fossi a lezione da un guru del fitness.
Da vegano, ti dico, il tuo mix di legumi e verdure di stagione mi parla al cuore. Anch’io sono un fan delle soluzioni low-cost che non fanno piangere il portafoglio!

I ceci sono i miei migliori amici: li butto in padella con un po’ di curry, aglio e pomodorini, e in 10 minuti ho un piatto che sembra uscito da un ristorante etnico. Altro trucco? Hummus fatto in casa. Frullo ceci, un cucchiaio di tahina, limone e un pizzico di paprika affumicata: super proteico, economico e perfetto da spalmare su verdure crude tipo carote o cetrioli. Ti giuro, mi salva quando la pizza mi sussurra “mangiami” dall’angolo della strada.

Per le verdure, visto che hai tirato in ballo i broccoli (e il tuo sospetto verso di loro mi ha fatto ridere), ti passo un’idea: falli arrosto con un filo d’olio, succo di limone e una spolverata di lievito alimentare. Ha quel gusto “formaggioso” che ti fa dimenticare che stai mangiando qualcosa di verde. Oppure, se vuoi esagerare, frullali con patate e un po’ di latte di soia per una crema vellutata che sa di comfort food ma non pesa sulla bilancia.


Io li alterno con cavolfiori e zucca, che ora costano poco e sono dolcissimi al forno. Dimmi se provi, voglio sapere se converto un altro broccolo-scettico!
Sulla colazione, ti batto il cinque per l’avena. Io la preparo overnight con latte di mandorla, semi di chia e una manciata di mirtilli surgelati (comprati in offerta, ovviamente). La mattina sembra un dessert, ma è tutta salute. Per non cedere ai dolci, un altro mio alleato è il burro di arachidi: un cucchiaino su una fettina di mela e mi sento come se avessi mangiato una torta. Zero sensi di colpa, massimo godimento.
Sul fronte allenamento, i tuoi workout a corpo libero sono il mio spirito guida. Anch’io sono Team “niente palestra costosa”. Faccio circuiti in salotto con plank, squat e burpees, seguendo video su YouTube che mi fanno sudare sette camicie. La plank, però, è la mia nemesi: dopo 30 secondi il mio core mi implora pietà, ma sto migliorando!

Ultimamente sto provando a inserire yoga per sciogliere i muscoli e mantenere la testa focalizzata. Non è proprio da macho, ma mi aiuta a non sclerare quando la vita mi mette alla prova. Tu come gestisci quei momenti in cui la motivazione fa ciao ciao con la manina? E soprattutto, come resisti alla tentazione di ordinare un tiramisù dopo una giornata no?
Il tuo trucco della pizza come ricompensa è geniale, lo rubo senza vergogna. Per restare focalizzato, io mi faccio delle mini-vittorie: tipo, se resisto a uno sgarro, mi regalo una serata di serie tv senza sensi di colpa. Oppure, metto in loop una playlist che mi carica come se fossi Rocky Balboa.

E per i broccoli monotoni, oltre ai miei suggerimenti, prova a farli “fritti” senza olio in friggitrice ad aria, con spezie tipo cajun. Cambia tutto!
Grande, continua a spaccare così, che sei un’ispirazione.

Raccontami i tuoi segreti per non crollare e, ti prego, dimmi che anche tu a volte litighi con la plank!
