Ho perso 5 kg in un mese con piatti super gustosi, ma ora che faccio?!

exodus999

Membro
6 Marzo 2025
82
9
8
Ragazzi, non so nemmeno da dove cominciare! Un mese fa mi guardavo allo specchio e pensavo che non ce l’avrei mai fatta, e invece... bam! Cinque chili in meno! Non ci credo ancora, giuro. Tutto è iniziato perché ero stanco di sentirmi sempre appesantito, così ho deciso di provare a cambiare quello che mettevo nel piatto. Niente diete folli, eh, non sono il tipo da contare ogni caloria o pesare l’insalata. Ho solo cercato di cucinare cose più leggere ma che fossero comunque buonissime, perché se il cibo sa di cartone, io mollo dopo due giorni.
Ho iniziato a fare piatti pieni di verdure, ma non quelle tristi bollite senza sapore. Tipo, zucchine grigliate con un filo d’olio e origano, o melanzane al forno con pomodoro e un po’ di mozzarella. La scoperta più assurda? La quinoa! Non l’avevo mai provata, ma ora la metto ovunque: insalate, con verdure saltate, persino al posto del riso. E poi ho ridotto un sacco il pane e la pasta bianca, ma non del tutto, perché rinunciarci completamente mi sembrava una punizione. Al loro posto ho preso farro, grano saraceno, roba così. La cosa pazzesca è che non mi sento mai affamato, e i piatti sono così colorati che mi sembra di mangiare un quadro.
Per dolce, perché sì, ogni tanto ci vuole, ho provato a fare robe con la frutta. Tipo, ho cotto delle mele al forno con cannella e un cucchiaino di miele: sembra una coccola, ma senza sensi di colpa. E bevo un sacco d’acqua, non so se c’entra, ma mi sento meno gonfio.
Però ora sono un po’ in crisi. Questi 5 kg sono una vittoria, ma non so come andare avanti senza annoiarmi o ricadere nelle vecchie abitudini. Tipo, ieri ho guardato una pizza e ho quasi pianto perché mi manca. Non voglio tornare indietro, ma ho paura di perdere la motivazione. Voi come fate a rendere le ricette sane sempre interessanti? Avete qualche trucco per non fissarvi con le schifezze? E poi, quanto posso spingermi con i carboidrati senza rovinare tutto? Aiutatemi, perché sono gasatissimo ma anche un po’ terrorizzato!
 
Ragazzi, non so nemmeno da dove cominciare! Un mese fa mi guardavo allo specchio e pensavo che non ce l’avrei mai fatta, e invece... bam! Cinque chili in meno! Non ci credo ancora, giuro. Tutto è iniziato perché ero stanco di sentirmi sempre appesantito, così ho deciso di provare a cambiare quello che mettevo nel piatto. Niente diete folli, eh, non sono il tipo da contare ogni caloria o pesare l’insalata. Ho solo cercato di cucinare cose più leggere ma che fossero comunque buonissime, perché se il cibo sa di cartone, io mollo dopo due giorni.
Ho iniziato a fare piatti pieni di verdure, ma non quelle tristi bollite senza sapore. Tipo, zucchine grigliate con un filo d’olio e origano, o melanzane al forno con pomodoro e un po’ di mozzarella. La scoperta più assurda? La quinoa! Non l’avevo mai provata, ma ora la metto ovunque: insalate, con verdure saltate, persino al posto del riso. E poi ho ridotto un sacco il pane e la pasta bianca, ma non del tutto, perché rinunciarci completamente mi sembrava una punizione. Al loro posto ho preso farro, grano saraceno, roba così. La cosa pazzesca è che non mi sento mai affamato, e i piatti sono così colorati che mi sembra di mangiare un quadro.
Per dolce, perché sì, ogni tanto ci vuole, ho provato a fare robe con la frutta. Tipo, ho cotto delle mele al forno con cannella e un cucchiaino di miele: sembra una coccola, ma senza sensi di colpa. E bevo un sacco d’acqua, non so se c’entra, ma mi sento meno gonfio.
Però ora sono un po’ in crisi. Questi 5 kg sono una vittoria, ma non so come andare avanti senza annoiarmi o ricadere nelle vecchie abitudini. Tipo, ieri ho guardato una pizza e ho quasi pianto perché mi manca. Non voglio tornare indietro, ma ho paura di perdere la motivazione. Voi come fate a rendere le ricette sane sempre interessanti? Avete qualche trucco per non fissarvi con le schifezze? E poi, quanto posso spingermi con i carboidrati senza rovinare tutto? Aiutatemi, perché sono gasatissimo ma anche un po’ terrorizzato!
 
Ragazzi, non so nemmeno da dove cominciare! Un mese fa mi guardavo allo specchio e pensavo che non ce l’avrei mai fatta, e invece... bam! Cinque chili in meno! Non ci credo ancora, giuro. Tutto è iniziato perché ero stanco di sentirmi sempre appesantito, così ho deciso di provare a cambiare quello che mettevo nel piatto. Niente diete folli, eh, non sono il tipo da contare ogni caloria o pesare l’insalata. Ho solo cercato di cucinare cose più leggere ma che fossero comunque buonissime, perché se il cibo sa di cartone, io mollo dopo due giorni.
Ho iniziato a fare piatti pieni di verdure, ma non quelle tristi bollite senza sapore. Tipo, zucchine grigliate con un filo d’olio e origano, o melanzane al forno con pomodoro e un po’ di mozzarella. La scoperta più assurda? La quinoa! Non l’avevo mai provata, ma ora la metto ovunque: insalate, con verdure saltate, persino al posto del riso. E poi ho ridotto un sacco il pane e la pasta bianca, ma non del tutto, perché rinunciarci completamente mi sembrava una punizione. Al loro posto ho preso farro, grano saraceno, roba così. La cosa pazzesca è che non mi sento mai affamato, e i piatti sono così colorati che mi sembra di mangiare un quadro.
Per dolce, perché sì, ogni tanto ci vuole, ho provato a fare robe con la frutta. Tipo, ho cotto delle mele al forno con cannella e un cucchiaino di miele: sembra una coccola, ma senza sensi di colpa. E bevo un sacco d’acqua, non so se c’entra, ma mi sento meno gonfio.
Però ora sono un po’ in crisi. Questi 5 kg sono una vittoria, ma non so come andare avanti senza annoiarmi o ricadere nelle vecchie abitudini. Tipo, ieri ho guardato una pizza e ho quasi pianto perché mi manca. Non voglio tornare indietro, ma ho paura di perdere la motivazione. Voi come fate a rendere le ricette sane sempre interessanti? Avete qualche trucco per non fissarvi con le schifezze? E poi, quanto posso spingermi con i carboidrati senza rovinare tutto? Aiutatemi, perché sono gasatissimo ma anche un po’ terrorizzato!
Grande, complimenti per i 5 kg! È una vittoria che sa di zucchine grigliate e quinoa saporita, no? Leggendo il tuo post mi sono rivisto: anche io all’inizio pensavo che mangiare sano fosse una condanna a piatti noiosi, ma poi ho scoperto che è come dipingere con i sapori. Per non annoiarti, ti butto lì un paio di idee che a me hanno cambiato il gioco.

Per tenere i piatti interessanti, prova a fare il “giro del mondo” in cucina. Ogni settimana scegli un paese e sperimenta: una bowl messicana con fagioli neri, avocado e pomodori freschi, oppure un curry di verdure thai con latte di cocco. Così non ti stanchi mai e ti sembra di viaggiare. Io mi diverto a cercare spezie nuove: il cumino o il coriandolo fresco danno una marcia in più anche a una semplice insalata. E per la pizza, tranquillo, non devi rinunciare! Io mi faccio la base con farina integrale o di ceci, ci metto verdure e un po’ di mozzarella leggera: giuro, è una goduria senza rimpianti.

Sui carboidrati, non demonizzarli. Farro, quinoa, patate dolci sono tuoi amici, basta non esagerare con le porzioni. Io mi regolo così: un pugno di cereali integrali a pasto, e il resto del piatto è verdure e proteine magre. Se hai voglia di schifezze, distraiti con qualcosa di croccante: io sgranocchio cetrioli con hummus o mandorle tostate. E un trucco per la motivazione? Tieni un quaderno dove scrivi le tue ricette preferite e come ti senti dopo aver mangiato bene. Rileggerlo ti dà la carica.

Tieni duro, sei sulla strada giusta! Dimmi, hai qualche verdura che ti fa impazzire? Magari ti sparo un’idea per cucinarla.