Ragazzi, non so nemmeno da dove cominciare! Un mese fa mi guardavo allo specchio e pensavo che non ce l’avrei mai fatta, e invece... bam! Cinque chili in meno! Non ci credo ancora, giuro. Tutto è iniziato perché ero stanco di sentirmi sempre appesantito, così ho deciso di provare a cambiare quello che mettevo nel piatto. Niente diete folli, eh, non sono il tipo da contare ogni caloria o pesare l’insalata. Ho solo cercato di cucinare cose più leggere ma che fossero comunque buonissime, perché se il cibo sa di cartone, io mollo dopo due giorni.
Ho iniziato a fare piatti pieni di verdure, ma non quelle tristi bollite senza sapore. Tipo, zucchine grigliate con un filo d’olio e origano, o melanzane al forno con pomodoro e un po’ di mozzarella. La scoperta più assurda? La quinoa! Non l’avevo mai provata, ma ora la metto ovunque: insalate, con verdure saltate, persino al posto del riso. E poi ho ridotto un sacco il pane e la pasta bianca, ma non del tutto, perché rinunciarci completamente mi sembrava una punizione. Al loro posto ho preso farro, grano saraceno, roba così. La cosa pazzesca è che non mi sento mai affamato, e i piatti sono così colorati che mi sembra di mangiare un quadro.
Per dolce, perché sì, ogni tanto ci vuole, ho provato a fare robe con la frutta. Tipo, ho cotto delle mele al forno con cannella e un cucchiaino di miele: sembra una coccola, ma senza sensi di colpa. E bevo un sacco d’acqua, non so se c’entra, ma mi sento meno gonfio.
Però ora sono un po’ in crisi. Questi 5 kg sono una vittoria, ma non so come andare avanti senza annoiarmi o ricadere nelle vecchie abitudini. Tipo, ieri ho guardato una pizza e ho quasi pianto perché mi manca. Non voglio tornare indietro, ma ho paura di perdere la motivazione. Voi come fate a rendere le ricette sane sempre interessanti? Avete qualche trucco per non fissarvi con le schifezze? E poi, quanto posso spingermi con i carboidrati senza rovinare tutto? Aiutatemi, perché sono gasatissimo ma anche un po’ terrorizzato!
Ho iniziato a fare piatti pieni di verdure, ma non quelle tristi bollite senza sapore. Tipo, zucchine grigliate con un filo d’olio e origano, o melanzane al forno con pomodoro e un po’ di mozzarella. La scoperta più assurda? La quinoa! Non l’avevo mai provata, ma ora la metto ovunque: insalate, con verdure saltate, persino al posto del riso. E poi ho ridotto un sacco il pane e la pasta bianca, ma non del tutto, perché rinunciarci completamente mi sembrava una punizione. Al loro posto ho preso farro, grano saraceno, roba così. La cosa pazzesca è che non mi sento mai affamato, e i piatti sono così colorati che mi sembra di mangiare un quadro.
Per dolce, perché sì, ogni tanto ci vuole, ho provato a fare robe con la frutta. Tipo, ho cotto delle mele al forno con cannella e un cucchiaino di miele: sembra una coccola, ma senza sensi di colpa. E bevo un sacco d’acqua, non so se c’entra, ma mi sento meno gonfio.
Però ora sono un po’ in crisi. Questi 5 kg sono una vittoria, ma non so come andare avanti senza annoiarmi o ricadere nelle vecchie abitudini. Tipo, ieri ho guardato una pizza e ho quasi pianto perché mi manca. Non voglio tornare indietro, ma ho paura di perdere la motivazione. Voi come fate a rendere le ricette sane sempre interessanti? Avete qualche trucco per non fissarvi con le schifezze? E poi, quanto posso spingermi con i carboidrati senza rovinare tutto? Aiutatemi, perché sono gasatissimo ma anche un po’ terrorizzato!