Ciao a tutti, oppure buongiorno, o magari semplicemente eccomi qua! Sono nel mezzo del mio percorso di dimagrimento e volevo condividere con voi un piccolo traguardo: ho perso 5 kg in un mese. Non è stato facile, ma nemmeno impossibile, e ora che vedo i primi risultati mi sento davvero motivato a continuare. Vi racconto un po’ com’è andata, magari può essere utile a qualcuno, e allo stesso tempo vi chiedo qualche consiglio per non perdere la strada.
Ho iniziato cambiando un po’ le mie abitudini, niente di drastico, ma passo dopo passo. Per esempio, ho ridotto i carboidrati la sera, tipo pasta o pane, e ho cercato di mangiare più verdure e proteine magre, come pollo o pesce. Non sono uno chef stellato, quindi mi sono affidato a ricette semplici che trovavo online o che mi inventavo con quello che avevo in frigo. Poi ho aggiunto delle camminate, niente di esagerato, circa 40 minuti al giorno, a volte anche solo per andare a fare la spesa. Non amo le palestre, quindi ho puntato su qualcosa che potessi fare senza sentirmi costretto.
Il primo mese è stato un mix di alti e bassi. All’inizio pesarmi ogni giorno mi faceva impazzire, perché il numero sulla bilancia non sempre scendeva, ma poi ho capito che dovevo guardare il quadro generale. Mi sono concentrato su come mi sentivo: più leggero, con più energia, meno gonfio dopo i pasti. Questo mi ha aiutato a non mollare, anche quando la voglia di una pizza intera mi chiamava forte. Non ho eliminato del tutto quello che mi piace, tipo un pezzo di cioccolato ogni tanto, ma ho imparato a controllarmi e a non esagerare.
Ora però mi sento a un bivio. I primi 5 kg sono andati, ma ne ho ancora una decina da perdere per arrivare al mio obiettivo. Ho paura di stagnare o di perdere la motivazione. Voi come fate a tenere alta la voglia di andare avanti? Avete qualche trucco per rendere il tutto più divertente o meno monotono? Magari qualche idea per variare i pasti o per muovermi di più senza annoiarmi? Mi piacerebbe leggere le vostre esperienze, soprattutto di chi è più avanti nel percorso. Grazie in anticipo a chi risponderà, siete una bella fonte di ispirazione!
Ho iniziato cambiando un po’ le mie abitudini, niente di drastico, ma passo dopo passo. Per esempio, ho ridotto i carboidrati la sera, tipo pasta o pane, e ho cercato di mangiare più verdure e proteine magre, come pollo o pesce. Non sono uno chef stellato, quindi mi sono affidato a ricette semplici che trovavo online o che mi inventavo con quello che avevo in frigo. Poi ho aggiunto delle camminate, niente di esagerato, circa 40 minuti al giorno, a volte anche solo per andare a fare la spesa. Non amo le palestre, quindi ho puntato su qualcosa che potessi fare senza sentirmi costretto.
Il primo mese è stato un mix di alti e bassi. All’inizio pesarmi ogni giorno mi faceva impazzire, perché il numero sulla bilancia non sempre scendeva, ma poi ho capito che dovevo guardare il quadro generale. Mi sono concentrato su come mi sentivo: più leggero, con più energia, meno gonfio dopo i pasti. Questo mi ha aiutato a non mollare, anche quando la voglia di una pizza intera mi chiamava forte. Non ho eliminato del tutto quello che mi piace, tipo un pezzo di cioccolato ogni tanto, ma ho imparato a controllarmi e a non esagerare.
Ora però mi sento a un bivio. I primi 5 kg sono andati, ma ne ho ancora una decina da perdere per arrivare al mio obiettivo. Ho paura di stagnare o di perdere la motivazione. Voi come fate a tenere alta la voglia di andare avanti? Avete qualche trucco per rendere il tutto più divertente o meno monotono? Magari qualche idea per variare i pasti o per muovermi di più senza annoiarmi? Mi piacerebbe leggere le vostre esperienze, soprattutto di chi è più avanti nel percorso. Grazie in anticipo a chi risponderà, siete una bella fonte di ispirazione!