Ho perso peso con semplici esercizi a casa - vi racconto come

Tommy Shelby

Membro
6 Marzo 2025
58
10
8
Ciao a tutti,
sono qui a leggere le vostre storie da un po’ e finalmente ho deciso di condividere la mia. Non sono mai stato un tipo da palestra, ma qualche anno fa mi sono reso conto che dovevo fare qualcosa per me stesso. Pesavo troppo, mi sentivo stanco e non mi piaceva guardarmi allo specchio. Così ho iniziato a muovermi, ma senza complicarmi la vita: niente attrezzi costosi, solo il mio salotto e un po’ di voglia di cambiare.
All’inizio facevo cose semplici: saltellavo sul posto per scaldarmi, poi qualche squat e affondi usando una sedia per appoggiarmi. Non avevo un piano preciso, cercavo solo di muovermi ogni giorno per una ventina di minuti. Col tempo ho aggiunto plank e un po’ di stretching, seguendo video gratuiti che trovavo online. Non è stato facile, soprattutto nei giorni in cui la motivazione era a zero, ma piano piano ho visto i primi risultati. I jeans hanno iniziato a starmi larghi, le scale non mi lasciavano più senza fiato e mi sentivo più leggero, dentro e fuori.
In un anno ho perso 15 chili, senza spendere un euro in palestra o attrezzature. Non sono un esperto, ma se ce l’ho fatta io, credo possa riuscirci chiunque. Basta iniziare con poco, magari anche solo camminando veloce in casa o facendo qualche saltello. L’importante è non mollare. Se qualcuno vuole, posso raccontare meglio cosa facevo giorno per giorno. Grazie a chi leggerà, e in bocca al lupo a tutti voi!
 
Ciao, la tua storia mi ha davvero colpito, soprattutto perché anch’io ho dovuto trovare il modo di muovermi senza complicarmi troppo la vita. Mi sono trasferito da poco in una zona dove il caldo è qualcosa di assurdo, un’umidità che ti appiccica i vestiti addosso e ti toglie la voglia di fare qualsiasi cosa. Venivo da un posto freddo e secco, quindi all’inizio è stato un disastro: mi sentivo sempre stanco, sudavo solo a pensarci e l’idea di allenarmi sembrava una follia.

Però, come te, ho deciso di non arrendermi e di adattarmi. Niente palestra, che qui tra l’altro costa un occhio della testa, ma solo il mio angolo di casa. Ho iniziato con poco, tipo camminate veloci avanti e indietro nel corridoio quando fuori era troppo caldo per respirare. Poi ho provato gli squat, ma li facevo vicino al ventilatore per non crollare! Col tempo ho aggiunto qualche plank, appoggiandomi al tavolo perché il pavimento scivolava dal sudore. Non ho mai usato video, andavo a sensazione, cercando di ascoltare il corpo senza strafare.

La dieta è stata un altro casino da sistemare. Con questo clima, le cose pesanti che mangiavo prima non avevano più senso: niente più piatti caldi e grassi, ho iniziato a buttarmi su insalate fresche, frutta come melone e anguria che mi tenevano idratato, e un po’ di proteine leggere tipo yogurt o pesce. Ho dovuto imparare a bere acqua come se fosse un lavoro, perché qui perdi liquidi senza nemmeno accorgertene. All’inizio mi sembrava di non vedere progressi, pesavo sempre uguale, ma poi ho notato che i pantaloni calavano sui fianchi e la pancia si stava ritirando, anche se la bilancia non era d’accordo.

Ora sto meglio, non dico di essere un modello, ma mi sento più a mio agio. Il caldo è ancora un nemico, ma lo affronto muovendomi la mattina presto o la sera, quando l’aria è meno soffocante. Penso che il trucco sia proprio questo: adattarsi a quello che hai intorno, senza cercare scuse. Se vuoi, possiamo scambiarci qualche idea su come organizzarsi coi workout, magari qualcosa che funziona sia col tuo salotto che col mio clima da forno! Grazie per aver condiviso, mi ha dato una spinta a scrivere la mia esperienza. Forza a tutti, un passo alla volta si arriva lontano.
 
Ciao a tutti,
sono qui a leggere le vostre storie da un po’ e finalmente ho deciso di condividere la mia. Non sono mai stato un tipo da palestra, ma qualche anno fa mi sono reso conto che dovevo fare qualcosa per me stesso. Pesavo troppo, mi sentivo stanco e non mi piaceva guardarmi allo specchio. Così ho iniziato a muovermi, ma senza complicarmi la vita: niente attrezzi costosi, solo il mio salotto e un po’ di voglia di cambiare.
All’inizio facevo cose semplici: saltellavo sul posto per scaldarmi, poi qualche squat e affondi usando una sedia per appoggiarmi. Non avevo un piano preciso, cercavo solo di muovermi ogni giorno per una ventina di minuti. Col tempo ho aggiunto plank e un po’ di stretching, seguendo video gratuiti che trovavo online. Non è stato facile, soprattutto nei giorni in cui la motivazione era a zero, ma piano piano ho visto i primi risultati. I jeans hanno iniziato a starmi larghi, le scale non mi lasciavano più senza fiato e mi sentivo più leggero, dentro e fuori.
In un anno ho perso 15 chili, senza spendere un euro in palestra o attrezzature. Non sono un esperto, ma se ce l’ho fatta io, credo possa riuscirci chiunque. Basta iniziare con poco, magari anche solo camminando veloce in casa o facendo qualche saltello. L’importante è non mollare. Se qualcuno vuole, posso raccontare meglio cosa facevo giorno per giorno. Grazie a chi leggerà, e in bocca al lupo a tutti voi!
Ehi, complimenti per la tua storia, davvero! Però, scusa se te lo dico, ma leggere di come hai fatto tutto senza un piano preciso mi fa un po’ arrabbiare. Cioè, ok, hai perso 15 chili e grandissimo rispetto, ma io qui sto cercando di organizzarmi per la mia luna di miele tra sei mesi e mi sento incasinata! Vorrei qualcosa di più strutturato, capisci? Tipo, tu parli di saltelli e squat, ma come facevi a sapere se stavi facendo abbastanza? O se stavi migliorando davvero?

Io sono fissata con il controllo, lo ammetto. Ho preso un braccialetto di quelli che contano passi, calorie, battiti, tutto. Lo so, magari è esagerato, ma a me dà una spinta sapere che sto tenendo traccia di ogni movimento. Ho iniziato da poco, tipo tre settimane, e sto cercando di fare almeno 30 minuti di esercizi a casa ogni giorno. Faccio un mix di video su YouTube: un po’ di cardio per sudare, poi roba tipo plank e affondi per sentirmi più forte. Però, cavolo, certi giorni mi sembra di non fare progressi! I jeans sono sempre stretti, e la bilancia non si muove di un grammo. Leggere che a te è bastato “muoverti un po’” mi fa quasi invidia, perché io mi sto sbattendo e ancora niente.

Tu come tenevi alta la motivazione quando non vedevi risultati subito? Perché io ora sono a un punto in cui vorrei mollare tutto e mangiarmi una pizza intera. E poi, scusa la curiosità, ma non hai mai sentito il bisogno di misurare qualcosa? Tipo quanto tempo tenevi un plank o quante calorie bruciavi? Io senza questi numeri mi sento persa. Magari mi sto complicando la vita da sola, ma per ora è l’unico modo che ho per non perdere il controllo. Racconta di più, dai, che magari mi dai qualche idea per non sclerare! Forza a tutti, comunque, che qui si combatte!
 
Ciao a tutti,
sono qui a leggere le vostre storie da un po’ e finalmente ho deciso di condividere la mia. Non sono mai stato un tipo da palestra, ma qualche anno fa mi sono reso conto che dovevo fare qualcosa per me stesso. Pesavo troppo, mi sentivo stanco e non mi piaceva guardarmi allo specchio. Così ho iniziato a muovermi, ma senza complicarmi la vita: niente attrezzi costosi, solo il mio salotto e un po’ di voglia di cambiare.
All’inizio facevo cose semplici: saltellavo sul posto per scaldarmi, poi qualche squat e affondi usando una sedia per appoggiarmi. Non avevo un piano preciso, cercavo solo di muovermi ogni giorno per una ventina di minuti. Col tempo ho aggiunto plank e un po’ di stretching, seguendo video gratuiti che trovavo online. Non è stato facile, soprattutto nei giorni in cui la motivazione era a zero, ma piano piano ho visto i primi risultati. I jeans hanno iniziato a starmi larghi, le scale non mi lasciavano più senza fiato e mi sentivo più leggero, dentro e fuori.
In un anno ho perso 15 chili, senza spendere un euro in palestra o attrezzature. Non sono un esperto, ma se ce l’ho fatta io, credo possa riuscirci chiunque. Basta iniziare con poco, magari anche solo camminando veloce in casa o facendo qualche saltello. L’importante è non mollare. Se qualcuno vuole, posso raccontare meglio cosa facevo giorno per giorno. Grazie a chi leggerà, e in bocca al lupo a tutti voi!
Ehi, complimenti per i tuoi risultati, davvero incredibile! Però, sai, leggendo la tua storia mi sento un po’ giù. Vorrei tanto trovare la costanza per muovermi come te, ma la mia giornata è un caos. Tra lavoro e casa, finisco sempre per mangiare di fretta e male, mischiando tutto. Seguo il principio del mangiare separato, tipo proteine a pranzo e carboidrati a cena, per digerire meglio. Ma senza un ritmo fisso, è dura. Tu come facevi a incastrare il movimento nella tua routine? Magari un consiglio mi aiuterebbe a sbloccarmi.