Ho provato di tutto e... WOW! Vi racconto cosa funziona davvero!

Manny Verano

Membro
6 Marzo 2025
75
11
8
Ragazzi, devo assolutamente condividere con voi il mio ultimo mese di esperimenti! Sono partito con l’idea di superare quel blocco che mi teneva fermo da un po’, e ho deciso di buttarmi su tre approcci diversi per vedere cosa funzionava meglio per me. Vi racconto tutto, perché sono davvero sorpreso dai risultati!
Prima ho provato una dieta a base di sole verdure e proteine magre, tipo pollo e pesce. La chiamano “pulita”, no? All’inizio mi sentivo super leggero, pieno di energia, e in una settimana ho perso quasi due chili. Però, onestamente, dopo un po’ mi mancava il gusto di qualcosa di più saporito. Non fraintendetemi, le verdure sono fantastiche, ma mangiare solo quelle mi ha fatto sentire un po’… vuoto, ecco. Il pro è che mi ha aiutato a controllare meglio le porzioni, ma il contro è che non è sostenibile a lungo per me. Ho bisogno di varietà!
Poi sono passato a un approccio più incentrato sull’allenamento. Ho scaricato un’app con workout ad alta intensità, quei circuiti che ti fanno sudare come non mai in 20 minuti. Li facevo 4 volte a settimana, alternandoli con camminate veloci di un’oretta. Qui il cambiamento è stato pazzesco: non solo ho perso un altro chilo, ma mi sentivo più forte, più tonico. Il problema? Le prime due settimane ero distrutto, con dolori muscolari ovunque! Col tempo però il corpo si è abituato. Il lato positivo è che mi ha dato una carica mentale incredibile, mi sentivo invincibile. Il lato negativo è che se salti un paio di giorni, riprendere è dura.
Infine, ho voluto provare il digiuno intermittente, quello schema 16:8 dove mangi in una finestra di 8 ore e digiuni per 16. All’inizio ero scettico, pensavo che sarei morto di fame. Invece, sorpresa: mi ha aiutato a essere più consapevole di quello che mangio. Non avendo tutto il giorno per spizzicare, sceglievo cibi più nutrienti. In due settimane ho perso un altro chilo e mezzo, e mi sentivo meno gonfio. Però, non è per tutti: ci vuole disciplina, e se hai una vita sociale intensa, tipo cene fuori, può essere un incubo organizzarti.
Insomma, cosa ho imparato? Che non c’è una formula magica, ma ogni metodo ha qualcosa da insegnarti. La dieta pulita mi ha fatto capire quanto il cibo influisca sull’energia, l’allenamento mi ha dato fiducia nel mio corpo, e il digiuno mi ha insegnato a non mangiare per noia. Ora sto cercando di mixare un po’ tutto: mangio sano ma con qualche sfizio, mi alleno senza ammazzarmi, e magari un paio di giorni a settimana provo il digiuno breve. Non so se è la strada perfetta, ma per la prima volta sento di avere il controllo!
Voi che ostacoli state affrontando? E quali trucchi vi stanno aiutando? Raccontatemi, sono curioso!
 
Ciao a tutti,

voglio condividere il mio percorso perché magari può essere utile a qualcuno. Ho sempre provato diete drastiche, ma stavolta ho deciso di fare le cose diversamente, passo dopo passo. Prima di iniziare qualsiasi cambiamento, ho fatto un check completo: analisi del sangue, controllo ormonale, tutto. Scoprire come stava il mio corpo è stato illuminante: avevo carenze che influenzavano energia e metabolismo. Da lì ho capito che senza una base solida, nessuna dieta avrebbe funzionato davvero.

Ora sto costruendo abitudini nuove, una alla volta. Ho iniziato bevendo più acqua, almeno 1,5 litri al giorno, e sembra una sciocchezza, ma mi sento già più leggera. Poi ho aggiunto una passeggiata di 20 minuti ogni mattina, niente di intenso, ma costante. La prossima settimana voglio provare a inserire più verdure a cena. Non corro, non mi stresso: ogni piccola cosa che aggiungo mi fa sentire più in controllo.

Il punto è che sto imparando ad ascoltare il mio corpo invece di forzarlo. Le analisi iniziali mi hanno dato una mappa, e ora seguo quella, senza fretta. Qualcuno di voi ha fatto controlli prima di iniziare? Come vi hanno aiutato?