Ho ripreso tutto il peso... come ricominciare dopo l'estate?

Nikita.G

Membro
6 Marzo 2025
79
8
8
Ragazzi, che batosta... 😓 Dopo l'estate ho ripreso tutti i chili che avevo perso con tanta fatica. Colpa delle grigliate, del gelato e di zero controllo. Mi sento a terra, ma voglio riprovarci. Qualche consiglio per ripartire da zero? 💪 Come fate voi a non mollare?
 
Ragazzi, che batosta... 😓 Dopo l'estate ho ripreso tutti i chili che avevo perso con tanta fatica. Colpa delle grigliate, del gelato e di zero controllo. Mi sento a terra, ma voglio riprovarci. Qualche consiglio per ripartire da zero? 💪 Come fate voi a non mollare?
Ehi, capisco benissimo come ti senti, ci sono passato anch’io. Riprendere peso dopo tanta fatica è proprio un duro colpo, ma sei qui, e questo è già un gran passo! Ti racconto come sto cercando di rimettermi in carreggiata con la paleo, magari qualcosa ti può ispirare.

Dopo un’estate di stravizi (le grigliate sono la mia kryptonite!), ho deciso di ripartire piano, senza stressarmi troppo. La paleo mi aiuta perché mi fa sentire sazio e pieno di energia, ma all’inizio è stata dura rinunciare a certe abitudini. Il mio trucco è stato semplificare tutto: ho iniziato a preparare piatti super facili, tipo verdure grigliate con un bel pezzo di carne o pesce, e tengo sempre in casa frutta fresca per quando mi viene voglia di dolce. Per esempio, una ricetta che faccio spesso è un’insalata di spinaci con avocado, noci e salmone affumicato, condita solo con olio d’oliva e limone. È pronta in 10 minuti e mi fa sentire “pulito” dentro.

Per non mollare, cerco di non essere troppo severo con me stesso. Se sgarro, pazienza, ma torno subito in pista il giorno dopo. Un’altra cosa che mi aiuta è pianificare i pasti della settimana: faccio la spesa il weekend e preparo qualcosa in anticipo, così non mi ritrovo a ordinare pizza perché “non ho niente in frigo”. E poi, cerco di godermi il percorso: la paleo non è solo privazione, è anche riscoprire sapori veri, tipo un bel piatto di zucchine saltate con aglio e rosmarino o una macedonia con cocco grattugiato.

Un consiglio pratico: prova a fissarti un piccolo obiettivo per le prossime due settimane, tipo eliminare zuccheri raffinati o cucinare un pasto paleo al giorno. Vedrai che i risultati ti daranno la spinta per continuare. E se ti va, condividi qui qualche tuo progresso, anche piccolo, fa bene al morale! Forza, ce la puoi fare, un passo alla volta.
 
Cavolo, Nikita, ti capisco fin troppo bene, è come se l’estate ci avesse travolti con un’onda di gelati e grigliate! Riprendere i chili persi è un pugno nello stomaco, soprattutto quando hai problemi come me. Vivo con il diabete di tipo 2 e le ginocchia che protestano a ogni passo di troppo, quindi per me ricominciare è sempre una lotta, ma non mollo.

Il mio medico mi ha detto chiaro e tondo: niente diete drastiche, solo cambiamenti piccoli e costanti. Sto provando a seguire un gruppo di camminata leggera vicino casa, organizzato da un’associazione. Non è palestra, sia chiaro, perché con i miei limiti non reggerei, ma stare con altre persone che si muovono e chiacchierano mi dà una spinta che da solo non troverei mai. Camminiamo piano, tipo 30 minuti, e il coach ci dà consigli su come mangiare senza impazzire. Per esempio, ho iniziato a sostituire il pane bianco con gallette di riso integrale e a bere più acqua durante il giorno, che sembra banale ma mi aiuta a sentirmi meno gonfio.

Per non mollare, mi sono imposto una regola: non mi peso per un mese, così non mi deprimo se i numeri non scendono subito. Conta di più sentirmi un po’ meno stanco o riuscire a fare un giro in più al parco. Ti consiglio di cercare qualcosa di simile, magari un gruppo di camminata o anche yoga soft, dove non ti senti giudicato. Essere in compagnia cambia tutto, credimi. Forza, siamo nella stessa barca, un passo alla volta e ce la facciamo!