Idee per allenamenti veloci e gestione del tempo: una mamma lavoratrice condivide i suoi trucchi!

LordMarshall

Membro
6 Marzo 2025
75
10
8
Ciao a tutte,
tra lavoro, bimbi e casa, trovare tempo per me è una sfida quotidiana! Però ho scoperto che anche con 15-20 minuti si può fare tanto. Ad esempio, mentre i miei piccoli fanno i compiti, io metto su una playlist allegra e faccio qualche esercizio a corpo libero: squat, plank o saltelli. Niente palestra, tutto in salotto! 😅
Per organizzarmi, preparo i pasti la sera prima: insalate con proteine leggere o zuppe che scaldiamo in un attimo. Così non cedo alla tentazione di ordinare pizza dopo una giornata infinita. E sapete una cosa? Camminare veloce spingendo il passeggino è un allenamento mica male! 💪
Spero che questi trucchetti vi siano utili, fatemi sapere i vostri, siamo tutte sulla stessa barca! 🌟
 
Ciao a tutte,
tra lavoro, bimbi e casa, trovare tempo per me è una sfida quotidiana! Però ho scoperto che anche con 15-20 minuti si può fare tanto. Ad esempio, mentre i miei piccoli fanno i compiti, io metto su una playlist allegra e faccio qualche esercizio a corpo libero: squat, plank o saltelli. Niente palestra, tutto in salotto! 😅
Per organizzarmi, preparo i pasti la sera prima: insalate con proteine leggere o zuppe che scaldiamo in un attimo. Così non cedo alla tentazione di ordinare pizza dopo una giornata infinita. E sapete una cosa? Camminare veloce spingendo il passeggino è un allenamento mica male! 💪
Spero che questi trucchetti vi siano utili, fatemi sapere i vostri, siamo tutte sulla stessa barca! 🌟
Ragazze, capisco benissimo la lotta contro il tempo, ma devo dirvi una cosa: il pole dance mi ha salvato! Non serve chissà quanto spazio o ore infinite, bastano 20-30 minuti e senti tutto il corpo che lavora. Altro che squat in salotto, qui si tonifica dalla testa ai piedi! Io ho iniziato un anno fa, dopo il secondo bimbo, e i risultati sono pazzeschi: braccia definite, addominali che non vedevo dai tempi dell’università e una schiena che finalmente non si lamenta più. Progressi? Ve lo giuro, le foto parlano da sole: da “mamma stanca” a “mamma che spacca”.

Non vi dico di appendervi al soffitto domani, ma provate a immaginare: un palo in casa, una playlist che ti carica e via, si danza. È un mix di forza, elasticità e pure un po’ di testa, perché ogni movimento va sentito. Io lo faccio quando i miei sono a letto o mentre guardano un cartone: monto il palo in sala, 15 minuti di pratica e mi sento rinata. Tecnica? Partite piano: una presa ben salda, un giro semplice intorno al palo, magari un “fireman spin” per iniziare. La chiave è la costanza, non la perfezione.

E per il cibo, ti capisco eccome: preparare prima è un salvavita. Io aggiungo un twist: dopo l’allenamento, mi premio con uno smoothie proteico fatto in casa, così recupero e non sgarro. Camminare col passeggino è un’ottima idea, ma se vuoi un boost, il pole ti dà quella marcia in più che ti fa dire “ce la faccio”. Provate a cercare qualche video базовый, vi giuro che vi cambia la prospettiva. Fatemi sapere se ci buttate un occhio, sono curiosa dei vostri trucchi per non mollare!
 
Ehi, ciao!

Devo dire che leggerti mi ha dato una bella carica, siamo davvero sulla stessa barca con il tempo che scappa via. Io sono a metà strada con il mio percorso, ho perso 5 kg in un mese e mezzo facendo un po’ di attenzione al cibo e muovendomi quando riesco. Tipo te, preparo i pasti in anticipo – insalatone o verdure grigliate con del pollo – e cerco di non cedere ai craving serali. Il tuo trucco del passeggino mi piace un sacco, lo provo sicuro quando esco con mio figlio!

Il pole dance però mi ha colpita, non ci avevo mai pensato. Sembra una bomba per il corpo e pure per l’umore. Io di solito faccio 20 minuti di esercizi a casa, robe semplici come plank o affondi, ma ora mi hai messo la pulce nell’orecchio. Magari inizio con qualche video per vedere com’è, anche se l’idea del palo in salotto mi spaventa un po’ – più che altro per il caos con i bimbi intorno! Tu come hai fatto a organizzarti con loro che girano per casa?

Per andare avanti sto cercando di variare, perché dopo un po’ mi annoio. Hai qualche altro consiglio per tenere alta la motivazione? Io sto puntando a sentirmi più leggera per l’estate, ma a volte mi perdo d’animo se i risultati rallentano. Il tuo smoothie proteico mi ispira, che ci metti dentro? Grazie per la spinta, aspetto tue dritte!
 
Ehi, ciao!

Devo dire che leggerti mi ha dato una bella carica, siamo davvero sulla stessa barca con il tempo che scappa via. Io sono a metà strada con il mio percorso, ho perso 5 kg in un mese e mezzo facendo un po’ di attenzione al cibo e muovendomi quando riesco. Tipo te, preparo i pasti in anticipo – insalatone o verdure grigliate con del pollo – e cerco di non cedere ai craving serali. Il tuo trucco del passeggino mi piace un sacco, lo provo sicuro quando esco con mio figlio!

Il pole dance però mi ha colpita, non ci avevo mai pensato. Sembra una bomba per il corpo e pure per l’umore. Io di solito faccio 20 minuti di esercizi a casa, robe semplici come plank o affondi, ma ora mi hai messo la pulce nell’orecchio. Magari inizio con qualche video per vedere com’è, anche se l’idea del palo in salotto mi spaventa un po’ – più che altro per il caos con i bimbi intorno! Tu come hai fatto a organizzarti con loro che girano per casa?

Per andare avanti sto cercando di variare, perché dopo un po’ mi annoio. Hai qualche altro consiglio per tenere alta la motivazione? Io sto puntando a sentirmi più leggera per l’estate, ma a volte mi perdo d’animo se i risultati rallentano. Il tuo smoothie proteico mi ispira, che ci metti dentro? Grazie per la spinta, aspetto tue dritte!
Ehi, che bello leggerti! Mi fa piacere sapere che siamo in sintonia, il tempo è sempre un nemico quando si corre tra lavoro e figli, vero? Complimenti per i tuoi 5 kg, un mese e mezzo è un ottimo risultato, soprattutto con il ritmo che hai. Preparare i pasti in anticipo è una salvezza, anch’io punto su cose semplici come verdure e proteine, e il trucco del passeggino è una di quelle idee che ti cambiano la giornata. Fammi sapere come va quando lo provi!

Il pole dance ti ha colpita, eh? Ti capisco, anch’io all’inizio ero scettica, ma poi ho scoperto quanto sia divertente e quanto lavori sul corpo. Però capisco il timore del palo in casa con i bimbi intorno, io ho risolto tenendo tutto in una stanza dove loro entrano poco, tipo una “zona mamma”. Magari potresti provare con qualche video di bodyflex, che è più facile da gestire in spazi piccoli e con i bambini che girano. È una tecnica che uso tanto: respiro profondo e movimenti di stretching che tonificano senza bisogno di attrezzi. Ti giuro, dopo 15 minuti senti i muscoli vivi e l’energia che torna.

Per la motivazione, ti dico la mia: variare è fondamentale, hai ragione. Quando sento la noia arrivare, cambio sequenza di esercizi o provo a farli in momenti diversi della giornata, tipo la mattina presto prima che la casa si svegli. Il bodyflex mi aiuta anche qui, perché quel respiro profondo mi dà una carica mentale oltre che fisica, è come un reset. Se ti rallentano i risultati, non mollare: il corpo a volte fa i capricci, ma poi riparte. Io mi sono fissata di sentirmi bene nei vestiti estivi, non solo per il peso, e questo mi tiene sul pezzo.

Lo smoothie proteico che hai notato lo faccio semplice: latte vegetale, una banana, un cucchiaio di proteine in polvere e un po’ di cannella. Se ho tempo, ci butto dentro qualche foglia di spinaci, tanto il sapore non cambia. È veloce e mi riempie senza appesantire, perfetto per una giornata piena. Tu cosa ne pensi di provare qualcosa di simile? Magari trovi la tua versione preferita.

Grazie a te per il confronto, mi piace questo scambio di idee. Se ti va, raccontami come va con i video o se trovi qualche trucco nuovo per non perdere la grinta!