Ehi ragazzi, come state oggi? Sono uno studente come tanti, sempre di corsa tra lezioni e studio, con poco tempo e ancora meno soldi in tasca. Però sto cercando di mangiare sano e tenermi in forma senza spendere una fortuna o passare ore in palestra. Oggi voglio condividere un paio di idee che sto provando ultimamente, magari possono essere utili anche a voi.
Per la parte cibo, sto puntando su cose semplici e economiche che trovo al discount vicino al campus. Una delle mie ricette preferite è una specie di insalatona veloce: prendo una lattina di ceci (costano tipo 50 centesimi), ci butto dentro un po’ di pomodorini tagliati a metà, una manciata di rucola che compro in busta e un filo d’olio d’oliva che ho già in dispensa. Se ho qualche spicciolo in più, aggiungo un po’ di tonno al naturale. È super veloce da fare, mi riempie e non mi sento appesantito dopo. Un’altra idea che mi salva è fare una padellata di verdure surgelate – tipo zucchine, carote e piselli – con un uovo strapazzato sopra e un pizzico di spezie. Costa poco, ci metto 10 minuti e mi sembra di mangiare qualcosa di decente.
Sul lato allenamento, vivendo in dormitorio non ho spazio né attrezzature, quindi mi arrangio con quello che ho. Ultimamente sto provando a fare dei giri di esercizi direttamente nella mia stanza: tipo 20 squat, 15 piegamenti sulle braccia (anche sulle ginocchia se sono stanco), 20 addominali e poi un minuto di corsa sul posto. Faccio 3 o 4 giri così, ci metto meno di mezz’ora e mi sento comunque che ho fatto qualcosa. Se ho un po’ di tempo in più, scendo nel cortile del campus e uso le scale per fare un po’ di salite veloci, oppure cammino a passo svelto fino alla biblioteca. Non sarà una palestra di lusso, ma con la costanza sto iniziando a vedere qualche risultato.
Voi che fate per organizzarvi con poco tempo e budget? Avete qualche ricetta o trucco da condividere? Mi piacerebbe provare qualcosa di nuovo senza complicarmi troppo la vita. Grazie a chiunque risponderà, siamo tutti sulla stessa barca!
Per la parte cibo, sto puntando su cose semplici e economiche che trovo al discount vicino al campus. Una delle mie ricette preferite è una specie di insalatona veloce: prendo una lattina di ceci (costano tipo 50 centesimi), ci butto dentro un po’ di pomodorini tagliati a metà, una manciata di rucola che compro in busta e un filo d’olio d’oliva che ho già in dispensa. Se ho qualche spicciolo in più, aggiungo un po’ di tonno al naturale. È super veloce da fare, mi riempie e non mi sento appesantito dopo. Un’altra idea che mi salva è fare una padellata di verdure surgelate – tipo zucchine, carote e piselli – con un uovo strapazzato sopra e un pizzico di spezie. Costa poco, ci metto 10 minuti e mi sembra di mangiare qualcosa di decente.
Sul lato allenamento, vivendo in dormitorio non ho spazio né attrezzature, quindi mi arrangio con quello che ho. Ultimamente sto provando a fare dei giri di esercizi direttamente nella mia stanza: tipo 20 squat, 15 piegamenti sulle braccia (anche sulle ginocchia se sono stanco), 20 addominali e poi un minuto di corsa sul posto. Faccio 3 o 4 giri così, ci metto meno di mezz’ora e mi sento comunque che ho fatto qualcosa. Se ho un po’ di tempo in più, scendo nel cortile del campus e uso le scale per fare un po’ di salite veloci, oppure cammino a passo svelto fino alla biblioteca. Non sarà una palestra di lusso, ma con la costanza sto iniziando a vedere qualche risultato.
Voi che fate per organizzarvi con poco tempo e budget? Avete qualche ricetta o trucco da condividere? Mi piacerebbe provare qualcosa di nuovo senza complicarmi troppo la vita. Grazie a chiunque risponderà, siamo tutti sulla stessa barca!