Paleo in movimento: idee per mangiare sano fuori casa

rajeev7648

Membro
6 Marzo 2025
79
7
8
Ciao a tutti,
ultimamente sto cercando di organizzare meglio le mie giornate, soprattutto quando sono fuori casa per escursioni o gite all’aria aperta. Mangiare paleo in movimento non è sempre facile, ma con un po’ di pianificazione si può fare senza troppi problemi. Voglio condividere un paio di idee che mi stanno aiutando, magari possono essere utili anche a voi.
Prima di tutto, cerco di preparare qualcosa in anticipo. Per esempio, faccio delle polpette di carne macinata (magari manzo o tacchino) con spezie e un po’ di verdure tritate, come zucchine o carote. Le cuocio al forno e le metto in un contenitore ermetico. Sono perfette da portare in giro perché si mangiano anche fredde e non richiedono posate. Un’altra cosa che mi piace è il mix di frutta secca e disidratata: mandorle, noci e qualche fettina di mela o banana essiccata (senza zuccheri aggiunti, ovviamente). È uno snack veloce che mi dà energia durante una camminata.
Quando so che non avrò tempo di cucinare, mi fermo in un supermercato e compro qualcosa di semplice, come avocado, uova sode o un po’ di salmone affumicato. Non è proprio come un pasto fatto in casa, ma funziona per restare in linea con il paleo. Se invece finisco in un ristorante, cerco di ordinare piatti a base di carne o pesce grigliato con contorno di verdure, chiedendo di evitare salse o condimenti strani. Non sempre è perfetto, ma con qualche accorgimento si può gestire.
Un trucco che ho imparato è portare con me una piccola borsa frigo, di quelle leggere, per tenere tutto fresco durante le uscite più lunghe. Mi ha salvato più di una volta, soprattutto in estate. E poi, bere tanta acqua: sembra scontato, ma quando sono fuori mi dimentico spesso di idratarmi, e questo mi fa venire voglia di schifezze.
Voi come fate quando siete in giro? Avete qualche ricetta o idea per spuntini paleo da condividere? Sono sempre in cerca di ispirazione per rendere tutto più semplice e gustoso.
Grazie mille!
 
Ciao a tutti,
ultimamente sto cercando di organizzare meglio le mie giornate, soprattutto quando sono fuori casa per escursioni o gite all’aria aperta. Mangiare paleo in movimento non è sempre facile, ma con un po’ di pianificazione si può fare senza troppi problemi. Voglio condividere un paio di idee che mi stanno aiutando, magari possono essere utili anche a voi.
Prima di tutto, cerco di preparare qualcosa in anticipo. Per esempio, faccio delle polpette di carne macinata (magari manzo o tacchino) con spezie e un po’ di verdure tritate, come zucchine o carote. Le cuocio al forno e le metto in un contenitore ermetico. Sono perfette da portare in giro perché si mangiano anche fredde e non richiedono posate. Un’altra cosa che mi piace è il mix di frutta secca e disidratata: mandorle, noci e qualche fettina di mela o banana essiccata (senza zuccheri aggiunti, ovviamente). È uno snack veloce che mi dà energia durante una camminata.
Quando so che non avrò tempo di cucinare, mi fermo in un supermercato e compro qualcosa di semplice, come avocado, uova sode o un po’ di salmone affumicato. Non è proprio come un pasto fatto in casa, ma funziona per restare in linea con il paleo. Se invece finisco in un ristorante, cerco di ordinare piatti a base di carne o pesce grigliato con contorno di verdure, chiedendo di evitare salse o condimenti strani. Non sempre è perfetto, ma con qualche accorgimento si può gestire.
Un trucco che ho imparato è portare con me una piccola borsa frigo, di quelle leggere, per tenere tutto fresco durante le uscite più lunghe. Mi ha salvato più di una volta, soprattutto in estate. E poi, bere tanta acqua: sembra scontato, ma quando sono fuori mi dimentico spesso di idratarmi, e questo mi fa venire voglia di schifezze.
Voi come fate quando siete in giro? Avete qualche ricetta o idea per spuntini paleo da condividere? Sono sempre in cerca di ispirazione per rendere tutto più semplice e gustoso.
Grazie mille!