Ragazzi, non so se capita anche a voi, ma il mio braccialetto magico (quello che conta passi e calorie, sì) mi sta praticamente salvando la vita. Dopo che il medico mi ha detto "o perdi peso o preparati a diabete e pressione alta", ho iniziato a prendere sul serio sta cosa dei pasti. Prima ero tipo uno che buttava giù pasta e pane come se non ci fosse un domani. Ora? Ho scoperto che pianificare è tutto.
La mattina faccio una ciotola con yogurt greco e un po’ di frutta, ma peso tutto col bilancino, perché il braccialetto mi guarda male se sgarro. A pranzo, verdure come se fossi un coniglio e una fettina di pollo. La sera, zuppa di verdure o pesce, dipende da quanto mi sento ispirato. Non vi dico che è facile, perché a volte sogno una carbonara che mi chiama dal frigo, ma il mio cuore batte più leggero e le analisi del sangue non fanno più paura. Qualcuno ha trucchi per non cedere ai carboidrati? Perché il mio braccialetto non cucina, purtroppo.
La mattina faccio una ciotola con yogurt greco e un po’ di frutta, ma peso tutto col bilancino, perché il braccialetto mi guarda male se sgarro. A pranzo, verdure come se fossi un coniglio e una fettina di pollo. La sera, zuppa di verdure o pesce, dipende da quanto mi sento ispirato. Non vi dico che è facile, perché a volte sogno una carbonara che mi chiama dal frigo, ma il mio cuore batte più leggero e le analisi del sangue non fanno più paura. Qualcuno ha trucchi per non cedere ai carboidrati? Perché il mio braccialetto non cucina, purtroppo.