Ciao a tutti, oggi voglio raccontarvi come sto andando avanti con il metodo del piatto. È una cosa semplice, ma mi sta aiutando tanto a controllare le porzioni senza sentirmi a dieta. Divido il piatto così: metà lo riempio di verdure, un quarto è per le proteine e l’altro quarto per i carboidrati. All’inizio non è stato facile, ero abituata a mangiare porzioni più grandi, soprattutto di pasta, ma piano piano mi sto abituando.
Ieri, per esempio, ho preparato un piatto con zucchine grigliate e pomodorini come base, poi ho aggiunto del pollo alla piastra e una piccola porzione di riso integrale. Non è niente di complicato, ma mi sazia e mi fa sentire leggera. Ogni tanto mi scatto una foto del piatto prima di mangiare, così vedo i progressi e mi ricordo di non esagerare. Non sono una che ama pesare tutto, quindi questo metodo per me è perfetto.
Sto anche provando a bere di più, magari con qualche fettina di limone nell’acqua per renderla più piacevole. Non so se sia solo una mia impressione, ma mi sembra che mi aiuti a sentirmi meno gonfia. Piccoli passi, no? Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Mi piacerebbe sapere come vi trovate!
Ieri, per esempio, ho preparato un piatto con zucchine grigliate e pomodorini come base, poi ho aggiunto del pollo alla piastra e una piccola porzione di riso integrale. Non è niente di complicato, ma mi sazia e mi fa sentire leggera. Ogni tanto mi scatto una foto del piatto prima di mangiare, così vedo i progressi e mi ricordo di non esagerare. Non sono una che ama pesare tutto, quindi questo metodo per me è perfetto.
Sto anche provando a bere di più, magari con qualche fettina di limone nell’acqua per renderla più piacevole. Non so se sia solo una mia impressione, ma mi sembra che mi aiuti a sentirmi meno gonfia. Piccoli passi, no? Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Mi piacerebbe sapere come vi trovate!