Ehi, amici del forum, pronti a sentire come il mio cane mi ha trasformato in una versione più leggera di me stesso? Tutto è iniziato un anno fa, quando ho adottato Luna, una border collie con un’energia che potrebbe alimentare una centrale elettrica. All’inizio pensavo: “Ok, la porto fuori due volte al giorno, cinque minuti e via”. Sbagliato! Luna aveva altri piani.
Questa palla di pelo mi ha praticamente costretto a diventare il suo compagno di allenamento. Le passeggiate? Altro che cinque minuti. Luna mi trascina per il parco come se fossi un aquilone, e non c’è verso di fermarla finché non abbiamo fatto almeno un paio di chilometri. All’inizio tornavo a casa con la lingua di fuori (io, non lei), ma col tempo ho iniziato a tenere il passo. Ora faccio 5-6 km al giorno senza nemmeno accorgermene, solo perché lei mi guarda con quegli occhioni e scodinzola come a dire: “Muoviti, umano, il mondo ci aspetta!”
Poi ci sono i giochi. Avete mai provato a lanciare una pallina a un cane che non si stanca mai? È un workout completo: corro, mi piego, salto per evitare che mi travolga. E vogliamo parlare delle sessioni di tira e molla con la sua corda preferita? Braccia e spalle ringraziano. Non sto seguendo nessuna “fitness routine” da palestra, ma il mio corpo si è trasformato. Ho perso 12 kg in un anno, e i jeans che non mi entravano più ora sono addirittura larghi.
La cosa più bella? Luna non mi giudica. Non importa se sono lento, se sbuffo in salita o se un giorno salto la passeggiata perché piove (ok, lei un po’ si arrabbia, ma mi perdona). È il mio motivatore a quattro zampe, sempre entusiasta, sempre pronta a farmi muovere. E poi, diciamocelo, tornare a casa dopo una camminata e vedere lei che si acciambella soddisfatta è meglio di qualsiasi medaglia.
Non fraintendetemi, non è sempre una passeggiata (gioco di parole voluto). Ci sono giorni in cui vorrei solo starmene sul divano, ma Luna non accetta scuse. E sapete una cosa? La ringrazio per questo. Senza di lei, probabilmente starei ancora cercando la “motivazione” per alzarmi e fare qualcosa. Ora il mio personal trainer ha pelo, coda e un amore incondizionato per le corse nel parco. Qualcun altro ha un peloso che lo tiene in forma? Raccontate, sono curioso!
Questa palla di pelo mi ha praticamente costretto a diventare il suo compagno di allenamento. Le passeggiate? Altro che cinque minuti. Luna mi trascina per il parco come se fossi un aquilone, e non c’è verso di fermarla finché non abbiamo fatto almeno un paio di chilometri. All’inizio tornavo a casa con la lingua di fuori (io, non lei), ma col tempo ho iniziato a tenere il passo. Ora faccio 5-6 km al giorno senza nemmeno accorgermene, solo perché lei mi guarda con quegli occhioni e scodinzola come a dire: “Muoviti, umano, il mondo ci aspetta!”
Poi ci sono i giochi. Avete mai provato a lanciare una pallina a un cane che non si stanca mai? È un workout completo: corro, mi piego, salto per evitare che mi travolga. E vogliamo parlare delle sessioni di tira e molla con la sua corda preferita? Braccia e spalle ringraziano. Non sto seguendo nessuna “fitness routine” da palestra, ma il mio corpo si è trasformato. Ho perso 12 kg in un anno, e i jeans che non mi entravano più ora sono addirittura larghi.
La cosa più bella? Luna non mi giudica. Non importa se sono lento, se sbuffo in salita o se un giorno salto la passeggiata perché piove (ok, lei un po’ si arrabbia, ma mi perdona). È il mio motivatore a quattro zampe, sempre entusiasta, sempre pronta a farmi muovere. E poi, diciamocelo, tornare a casa dopo una camminata e vedere lei che si acciambella soddisfatta è meglio di qualsiasi medaglia.
Non fraintendetemi, non è sempre una passeggiata (gioco di parole voluto). Ci sono giorni in cui vorrei solo starmene sul divano, ma Luna non accetta scuse. E sapete una cosa? La ringrazio per questo. Senza di lei, probabilmente starei ancora cercando la “motivazione” per alzarmi e fare qualcosa. Ora il mio personal trainer ha pelo, coda e un amore incondizionato per le corse nel parco. Qualcun altro ha un peloso che lo tiene in forma? Raccontate, sono curioso!