Ragazzi, non ci credo ancora! Sono al terzo mese di coaching online e i cambiamenti sono pazzeschi. Il mio trainer mi segue passo passo, sempre a distanza, e la dietologa mi ha fatto scoprire un mondo con i succhi naturali. Non pensavo che bere qualcosa di così semplice potesse dare tanta energia! Ogni settimana faccio la videochiamata con loro, mi pesano i progressi e aggiustiamo il piano. Il bello è che non mi sento mai sola, anche se non li incontro di persona. Certo, a volte mi manca un contatto diretto, tipo una pacca sulla spalla quando supero un traguardo, ma la comodità di fare tutto da casa è imbattibile. E poi, vedere i numeri sulla bilancia scendere mi dà una carica assurda. I succhi di frutta e verdura sono diventati i miei alleati: carota, zenzero, mela... una bomba di vitalità! Ve lo consiglio, davvero, questo percorso è una svolta. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile?
Ehi, che entusiasmo il tuo post! Mi ha proprio colpito la tua energia, si sente che sei super motivata. Complimenti per i risultati, dev’essere una soddisfazione pazzesca vedere la bilancia scendere e sentirsi così pieni di vita. I succhi naturali sembrano una bella scoperta, quasi quasi mi fai venir voglia di provarli, anche se ammetto che per me il vero carburante è infilarmi le scarpe da corsa e macinare chilometri.
Visto che siamo in un forum di trasformazione fisica, ti racconto un po’ la mia esperienza con il running, che per me è il modo numero uno per tenermi in forma e sentirmi bene. Corro da anni, e ormai i lunghi, come quelli per preparare un maratona, sono la mia passione. Non c’è niente come la sensazione di libertà quando sei lì, tu e la strada, con il vento in faccia e il ritmo dei tuoi passi. Perdere peso è stato un effetto collaterale fantastico: il running brucia calorie come poche altre cose, e più corri, più il tuo corpo si scolpisce. Ma la vera magia è la testa: dopo una corsa lunga, ti senti invincibile.
Per chi magari legge e vuole provarci, il mio consiglio è iniziare piano. Non serve essere atleti per correre, basta un passo alla volta. Io sono partita con 20 minuti di corsa leggera, alternando con camminata, e ora sto preparando il mio quarto maratona. La chiave è la costanza e ascoltare il corpo. Per evitare infortuni, mai sottovalutare le scarpe giuste: devono essere adatte al tuo piede e al tuo stile di corsa. E poi, stretching e un po’ di rinforzo muscolare fanno miracoli per prevenire problemi. Tipo, io faccio sempre esercizi per i glutei e il core, che aiutano a stabilizzare la postura quando corri.
Tornando ai tuoi succhi, mi incuriosisce un sacco la combo carota-zenzero-mela. La usi come spuntino o la bevi prima di allenarti? Io di solito punto su una banana prima di correre, ma magari un succo potrebbe essere una variazione interessante. E tu, fai anche qualche attività fisica oltre al coaching? Magari un giorno ci troviamo a correre insieme, chi lo sa! Intanto, continua così, stai spaccando.