Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi come lo yoga e il sostegno del mio compagno mi stiano aiutando in questo percorso verso il benessere. Non è facile cambiare le proprie abitudini, soprattutto quando si tratta di alimentazione e movimento, ma farlo insieme a lui rende tutto più sopportabile. Abbiamo iniziato a praticare yoga circa tre mesi fa, seguendo alcune lezioni online che ci permettono di lavorare sulla flessibilità e di rilassarci dopo giornate intense. Non è solo una questione di perdere peso, ma di sentirsi meglio, più leggeri sia nel corpo che nella mente.
Il supporto del mio partner è fondamentale. Ci siamo messi d’accordo per mangiare in modo più consapevole, privilegiando ingredienti freschi e cercando di bilanciare i pasti senza ossessionarci con le calorie. Lui è più bravo di me a mantenere la costanza, e quando io ho voglia di cedere davanti a una pizza, mi ricorda perché abbiamo iniziato. Allo stesso tempo, io lo sprono a provare nuove posizioni nello yoga, anche se all’inizio era scettico. Ora dice che la sua schiena ringrazia, e questo mi rende felice.
Lo yoga ci sta insegnando a essere pazienti con noi stessi. Non sempre riesco a tenere una posizione a lungo, ma sapere che lui è lì, sul tappetino accanto a me, mi dà la forza di non mollare. È un lavoro di squadra: ci incoraggiamo, ci correggiamo a vicenda e, a volte, ridiamo dei nostri errori. Questo ci ha uniti ancora di più, e il percorso non sembra più una fatica, ma un momento che condividiamo. Dopo ogni sessione ci sentiamo più energici, e anche la bilancia inizia a darci qualche soddisfazione, anche se il vero traguardo è il benessere che stiamo costruendo insieme, passo dopo passo.
Il supporto del mio partner è fondamentale. Ci siamo messi d’accordo per mangiare in modo più consapevole, privilegiando ingredienti freschi e cercando di bilanciare i pasti senza ossessionarci con le calorie. Lui è più bravo di me a mantenere la costanza, e quando io ho voglia di cedere davanti a una pizza, mi ricorda perché abbiamo iniziato. Allo stesso tempo, io lo sprono a provare nuove posizioni nello yoga, anche se all’inizio era scettico. Ora dice che la sua schiena ringrazia, e questo mi rende felice.
Lo yoga ci sta insegnando a essere pazienti con noi stessi. Non sempre riesco a tenere una posizione a lungo, ma sapere che lui è lì, sul tappetino accanto a me, mi dà la forza di non mollare. È un lavoro di squadra: ci incoraggiamo, ci correggiamo a vicenda e, a volte, ridiamo dei nostri errori. Questo ci ha uniti ancora di più, e il percorso non sembra più una fatica, ma un momento che condividiamo. Dopo ogni sessione ci sentiamo più energici, e anche la bilancia inizia a darci qualche soddisfazione, anche se il vero traguardo è il benessere che stiamo costruendo insieme, passo dopo passo.