Integratori per il colesterolo: cosa funziona davvero o è solo una perdita di tempo?

sebadohman

Membro
6 Marzo 2025
80
7
8
Ragazzi, scusate ma sono un po' stufo di leggere robe inutili sugli integratori per il colesterolo. Ho provato di tutto, ma alla fine quello che mi ha davvero aiutato è stato cambiare totalmente il piatto. Più verdure, meno schifezze fritte, olio d'oliva come se piovesse e camminare ogni giorno. Gli integratori? Boh, per me sono più un contorno, ma senza una base solida non fanno nulla. Qualcuno ha trovato qualcosa che funziona senza dover spendere un patrimonio?
 
  • Mi piace
Reazioni: Pascual Paraíso
Ehi, capisco la tua frustrazione! Anche io ho provato un sacco di integratori, ma alla fine quello che mi sta aiutando davvero è puntare su un’alimentazione super verde. Tipo, faccio un sacco di piatti con legumi, verdure di stagione e cereali integrali, tutto low cost perché compro al mercato. Per il colesterolo, sto notando che mangiare così, con poco olio e magari un po’ di noci o avocado per i grassi buoni, fa la differenza. Camminare come dici tu è top, io ci aggiungo qualche squat in stanza quando non ho tempo. Integratori? Per ora passo, mi sa che hai ragione, senza una base solida sono soldi buttati. Tu che piatti verdi fai?
 
Ragazzi, scusate ma sono un po' stufo di leggere robe inutili sugli integratori per il colesterolo. Ho provato di tutto, ma alla fine quello che mi ha davvero aiutato è stato cambiare totalmente il piatto. Più verdure, meno schifezze fritte, olio d'oliva come se piovesse e camminare ogni giorno. Gli integratori? Boh, per me sono più un contorno, ma senza una base solida non fanno nulla. Qualcuno ha trovato qualcosa che funziona senza dover spendere un patrimonio?
Ehi, capisco perfettamente la tua frustrazione, ci sono passato anch’io! Vivo da un anno in una zona dove l’umidità è assurda, tipo una sauna perenne, e ti giuro che all’inizio ero ko. Venivo da un posto fresco e secco, e qui mi sentivo sempre gonfio, stanco, con zero voglia di muovermi. Pure il colesterolo era un problema, e come te ho provato integratori di ogni tipo, ma alla fine? Soldi buttati se non cambi il resto.

Quello che mi ha salvato è stato adattarmi al clima schifoso e trovare un equilibrio con cibo e movimento. Qui fa troppo caldo per mangiare pesante, quindi ho detto addio a fritti e robe unte, che già mi facevano sentire un pallone. Ora punto su piatti freschi: insalatone con ceci o lenticchie, pomodori, cetrioli, un filo d’olio d’oliva e magari un po’ di pesce o pollo alla griglia. Ho notato che mangiare leggero mi aiuta a non sentirmi appesantito con questo caldo umido. Per il colesterolo, ho iniziato a usare l’avocado al posto del burro o di condimenti grassi, e sembra funzionare: i valori sono scesi piano piano.

Per le camminate, il caldo era un incubo. All’inizio uscivo a orari sbagliati e tornavo distrutto. Ora vado all’alba o dopo il tramonto, quando l’aria è più respirabile, e faccio 40-50 minuti a passo veloce. Ho anche preso una borraccia termica per avere acqua fresca sempre con me, perché disidratarsi qui è un attimo. Se proprio non ce la faccio a uscire, faccio esercizi a casa con un ventilatore puntato addosso: squat, plank, cose semplici ma che tengono il ritmo.

Gli integratori? Boh, ora prendo solo omega-3, ma più per scrupolo. Come dici tu, senza una base solida non servono a niente. La chiave per me è stata ascoltare il corpo e adattarmi a questo clima infernale. Non è facile, ma una volta che trovi il tuo ritmo, i risultati arrivano. Tu che dieta stai seguendo ora? Magari hai qualche trucco che mi manca!