Io e il mio cane: addominali d’acciaio a forza di corse!

6 Marzo 2025
74
8
8
Ehi, non proprio un saluto, ma ci siamo capiti. Io e il mio cane siamo una squadra, altro che pesi in palestra! Ogni giorno mi trascina fuori, che io voglia o no, e non c’è scusa che tenga: pioggia, vento, pigrizia, lui abbaia e via, si corre. Pensavo fosse solo un modo per stancarmi, ma no, mi sta scolpendo gli addominali a furia di inseguirlo. Non è che faccio chissà quali esercizi, però tra le sprintate per non perderlo e le risate quando si rotola nell’erba, il mio stomaco si tira che è una meraviglia. Altro che vacuum, qui è tutto naturale: respiro affannato e muscoli che lavorano senza nemmeno accorgermene. La palestra sarà pure bella, ma il mio personal trainer a quattro zampe non lo batte nessuno. E poi, parliamoci chiaro, sollevare pesi è roba da duri, ma provare a tenere il passo di un cane che ha visto uno scoiattolo? Quella sì che è resistenza. Non mi serve uno specchio per vedere i risultati, me lo dice lui quando mi salta addosso e non mi fa crollare. Quindi, sì, corro dietro a un cane e mi ritrovo con addominali d’acciaio. Provateci, se avete il fegato!
 
Ehi, non proprio un saluto, ma ci siamo capiti. Io e il mio cane siamo una squadra, altro che pesi in palestra! Ogni giorno mi trascina fuori, che io voglia o no, e non c’è scusa che tenga: pioggia, vento, pigrizia, lui abbaia e via, si corre. Pensavo fosse solo un modo per stancarmi, ma no, mi sta scolpendo gli addominali a furia di inseguirlo. Non è che faccio chissà quali esercizi, però tra le sprintate per non perderlo e le risate quando si rotola nell’erba, il mio stomaco si tira che è una meraviglia. Altro che vacuum, qui è tutto naturale: respiro affannato e muscoli che lavorano senza nemmeno accorgermene. La palestra sarà pure bella, ma il mio personal trainer a quattro zampe non lo batte nessuno. E poi, parliamoci chiaro, sollevare pesi è roba da duri, ma provare a tenere il passo di un cane che ha visto uno scoiattolo? Quella sì che è resistenza. Non mi serve uno specchio per vedere i risultati, me lo dice lui quando mi salta addosso e non mi fa crollare. Quindi, sì, corro dietro a un cane e mi ritrovo con addominali d’acciaio. Provateci, se avete il fegato!
Ehi, qua ci si intende al volo! Io sto proprio nel mezzo del mio percorso, e ti dico: il tuo cane mi ha fatto venire un’idea pazzesca. Ho già perso 5 kg in un mese, e sai com’è andata? Niente palestra, niente diete assurde, solo un mix di camminate veloci e qualche corsa dietro al mio di cane, che non è proprio un fulmine come il tuo, ma quando vede un gatto è la fine. All’inizio ero io che lo portavo fuori, ora è lui che mi tira giù dal divano, soprattutto in queste giornate di primavera che ti fanno venir voglia di tutto tranne che di startene fermo.

Devo ammetterlo, all’inizio mi pesavo ogni giorno, fissato con la bilancia, ma poi ho smesso: i jeans parlano da soli, e la pancia non c’è quasi più. Mangio meno schifezze, sì, ma il vero trucco è stato muovermi senza nemmeno accorgermene. Tipo, esco con lui, il sole scalda, l’aria è fresca, e tra una tirata al guinzaglio e un “torna qui!” mi ritrovo sudato e con i muscoli che tirano. Non faccio addominali apposta, ma rincorrerlo su per le colline o schivare le sue finte nell’erba mi sta cambiando il corpo, giuro.

Ora però sono a un punto fermo, i 5 kg sono andati, ma voglio di più. Tu che fai col tuo personal trainer a quattro zampe per non mollare? Io pensavo di aumentare le uscite, magari approfittando di queste giornate più lunghe, o di provare a corrergli dietro sul serio, senza guinzaglio, tanto per vedere chi cede per primo. Consigli? Perché il mio cane mi guarda come a dire “dai, che ce la fai”, e io non voglio deluderlo!