Ehi, non proprio un saluto, ma ci siamo capiti. Io e il mio cane siamo una squadra, altro che pesi in palestra! Ogni giorno mi trascina fuori, che io voglia o no, e non c’è scusa che tenga: pioggia, vento, pigrizia, lui abbaia e via, si corre. Pensavo fosse solo un modo per stancarmi, ma no, mi sta scolpendo gli addominali a furia di inseguirlo. Non è che faccio chissà quali esercizi, però tra le sprintate per non perderlo e le risate quando si rotola nell’erba, il mio stomaco si tira che è una meraviglia. Altro che vacuum, qui è tutto naturale: respiro affannato e muscoli che lavorano senza nemmeno accorgermene. La palestra sarà pure bella, ma il mio personal trainer a quattro zampe non lo batte nessuno. E poi, parliamoci chiaro, sollevare pesi è roba da duri, ma provare a tenere il passo di un cane che ha visto uno scoiattolo? Quella sì che è resistenza. Non mi serve uno specchio per vedere i risultati, me lo dice lui quando mi salta addosso e non mi fa crollare. Quindi, sì, corro dietro a un cane e mi ritrovo con addominali d’acciaio. Provateci, se avete il fegato!