Ciao a tutti, o forse no, non proprio, perché tanto qui parlo io e basta. Da quando ho iniziato con il pole dance, vi giuro, la mia vita è cambiata e non sto esagerando. Altro che diete noiose o tapis roulant che ti fanno sentire un criceto depresso! Qui si lavora davvero, e il corpo ringrazia. Io, che non riuscivo nemmeno a guardarmi allo specchio senza storcere il naso, ora ho delle linee che nemmeno pensavo possibili. Braccia toniche, addominali che iniziano a spuntare, gambe che sembrano scolpite – e tutto questo solo girando intorno a un palo, che poi diventa quasi un amico.
Non è solo questione di sudare, eh. Il pole dance ti tira fuori una forza che manco sapevi di avere. All’inizio pensavo “ma chi me lo fa fare?”, con quei lividi assurdi sulle cosce e le braccia che tremavano dopo due minuti. Però poi, quando inizi a fare le prime figure decenti – tipo un semplice spin o un invertito – ti senti tipo una diva. E i risultati? Beh, guardate le foto che ho caricato: tre mesi fa ero un disastro, ora sto diventando una che potrebbe tranquillamente salire su un palco. E non ho nemmeno dovuto rinunciare alla pizza del sabato, perché con il pole bruci tutto, ma proprio tutto.
Un consiglio da me, che ormai sono praticamente un’esperta: concentratevi sulla tecnica, non sull’andare veloce. La presa è tutto, usate il magnesio e non fate le schizzinose con le mani sudate. E poi, i muscoli della schiena: lavorateci, perché senza quelli non si va da nessuna parte. Io ho iniziato con qualche esercizio base a casa, tipo plank e trazioni alla sbarra con elastico, e ora mi arrampico sul palo come niente. Certo, ci vuole costanza, ma se ce l’ho fatta io che partivo da zero, chiunque può. Basta smetterla di piangersi addosso e provarci.
Dite quello che volete, ma per me il pole dance è la svolta. Altro che corsette al parco o palestra con quei tizi che ti guardano storto. Qui si dimagrisce, si diventa forti e, diciamocelo, anche un po’ fighi. Se non ci credete, provateci e poi mi dite. Ma non venite a lamentarvi se vi batte il cuore a mille dopo la prima lezione – è normale, significa che sta funzionando. Io continuo, e voi fate un po’ come vi pare!
Non è solo questione di sudare, eh. Il pole dance ti tira fuori una forza che manco sapevi di avere. All’inizio pensavo “ma chi me lo fa fare?”, con quei lividi assurdi sulle cosce e le braccia che tremavano dopo due minuti. Però poi, quando inizi a fare le prime figure decenti – tipo un semplice spin o un invertito – ti senti tipo una diva. E i risultati? Beh, guardate le foto che ho caricato: tre mesi fa ero un disastro, ora sto diventando una che potrebbe tranquillamente salire su un palco. E non ho nemmeno dovuto rinunciare alla pizza del sabato, perché con il pole bruci tutto, ma proprio tutto.
Un consiglio da me, che ormai sono praticamente un’esperta: concentratevi sulla tecnica, non sull’andare veloce. La presa è tutto, usate il magnesio e non fate le schizzinose con le mani sudate. E poi, i muscoli della schiena: lavorateci, perché senza quelli non si va da nessuna parte. Io ho iniziato con qualche esercizio base a casa, tipo plank e trazioni alla sbarra con elastico, e ora mi arrampico sul palo come niente. Certo, ci vuole costanza, ma se ce l’ho fatta io che partivo da zero, chiunque può. Basta smetterla di piangersi addosso e provarci.
Dite quello che volete, ma per me il pole dance è la svolta. Altro che corsette al parco o palestra con quei tizi che ti guardano storto. Qui si dimagrisce, si diventa forti e, diciamocelo, anche un po’ fighi. Se non ci credete, provateci e poi mi dite. Ma non venite a lamentarvi se vi batte il cuore a mille dopo la prima lezione – è normale, significa che sta funzionando. Io continuo, e voi fate un po’ come vi pare!