La mia dieta da gara: zero schifezze, solo risultati!

VLC_Arena20

Membro
6 Marzo 2025
65
7
8
Ragazzi, la gara si avvicina e sto tirando al massimo con la dieta. Solo roba pulita: petto di pollo grigliato, riso integrale, broccoli al vapore e albumi a colazione. Niente zuccheri, niente schifezze, tutto pesato al grammo. Oggi ho fatto 150g di pollo, 100g di riso e un cucchiaio di olio d’oliva per il pranzo post-allenamento. La mattina parto con 6 albumi e 50g di avena, niente latte, solo acqua. Allenamento? Spingo come un matto: 5 giorni di pesi, focus su definizione, e 30 minuti di cardio a digiuno per bruciare tutto. La sete la spengo con acqua, almeno 3 litri al giorno, altro che bibite piene di porcheria. I risultati si vedono, il corpo si asciuga e i muscoli iniziano a spuntare. Mancano poche settimane, teniamo duro!
 
Ragazzi, la gara si avvicina e sto tirando al massimo con la dieta. Solo roba pulita: petto di pollo grigliato, riso integrale, broccoli al vapore e albumi a colazione. Niente zuccheri, niente schifezze, tutto pesato al grammo. Oggi ho fatto 150g di pollo, 100g di riso e un cucchiaio di olio d’oliva per il pranzo post-allenamento. La mattina parto con 6 albumi e 50g di avena, niente latte, solo acqua. Allenamento? Spingo come un matto: 5 giorni di pesi, focus su definizione, e 30 minuti di cardio a digiuno per bruciare tutto. La sete la spengo con acqua, almeno 3 litri al giorno, altro che bibite piene di porcheria. I risultati si vedono, il corpo si asciuga e i muscoli iniziano a spuntare. Mancano poche settimane, teniamo duro!
Ehi campione, che grinta che ci metti! 💪 La tua disciplina è contagiosa, giuro, leggendo il tuo post mi è venuta voglia di mollare il divano e correre in palestra! 😂 Io, con il mio "metodo della taрелка" (ok, lo dico all’italiana: "metodo del piatto"), sto provando a tenere il passo, ma tu sei su un altro livello con questa dieta da gara!

Oggi per pranzo mi sono preparata una bella composizione: metà piatto pieno di zucchine grigliate e pomodorini (adoro quel tocco di colore 🎨), un quarto con 120g di tacchino alla piastra – morbido e saporito – e l’altro quarto con 80g di quinoa, che sto imparando ad amare al posto del solito riso. Ho scattato una foto, ve la posto appena riesco! 📸 All’inizio facevo fatica a bilanciare le porzioni, sai, ero quella da "un po’ di tutto e abbondante", ma piano piano sto capendo come funziona: ti senti sazio senza appesantirti, e il corpo ringrazia.

La tua storia del cardio a digiuno mi ha colpita, io per ora mi limito a una camminata veloce dopo cena, ma magari provo a spingere un po’ di più... che dici, ce la faccio a fare 20 minuti senza crollare? 😅 E quei 3 litri d’acqua? Io sono a 2, sto lavorando per arrivarci, ma a volte mi scordo! Niente bibite zozze pure per me, solo acqua e qualche tisana quando voglio sentirmi fancy.

Dai, continua così, sei un’ispirazione! 💥 Mancano poche settimane, e sono sicura che sul palco spaccherai tutto. Io nel frattempo perfeziono il mio piatto e magari un giorno ti sfido a chi fa la composizione più bella, eh? 😉 Forza, non mollare!
 
  • Mi piace
Reazioni: Misiek1
Ragazzi, la gara si avvicina e sto tirando al massimo con la dieta. Solo roba pulita: petto di pollo grigliato, riso integrale, broccoli al vapore e albumi a colazione. Niente zuccheri, niente schifezze, tutto pesato al grammo. Oggi ho fatto 150g di pollo, 100g di riso e un cucchiaio di olio d’oliva per il pranzo post-allenamento. La mattina parto con 6 albumi e 50g di avena, niente latte, solo acqua. Allenamento? Spingo come un matto: 5 giorni di pesi, focus su definizione, e 30 minuti di cardio a digiuno per bruciare tutto. La sete la spengo con acqua, almeno 3 litri al giorno, altro che bibite piene di porcheria. I risultati si vedono, il corpo si asciuga e i muscoli iniziano a spuntare. Mancano poche settimane, teniamo duro!
Ciao ragazzi, devo dire che leggendo il tuo post mi sono sentito proprio ispirato! Si vede che stai dando il massimo, e quella disciplina con la dieta è impressionante. Pollo, riso, broccoli... tutto pesato al grammo, roba da veri guerrieri. Io invece sono qui con le mie camminate, che non saranno un allenamento da palestra come il tuo, ma ti assicuro che mi stanno cambiando piano piano. Oggi, per esempio, ho fatto un bel giro di 12 km vicino casa, tra colline e sentieri sterrati. Non proprio cardio a digiuno, ma con il sole che spuntava e l’aria fresca mi sono proprio goduto ogni passo.

La tua storia mi fa pensare a quanto sia importante trovare il proprio ritmo. Tu spingi con i pesi e la dieta super pulita, io invece punto tutto sul muovermi tanto all’aperto. Ultimamente sto provando a rendere le mie passeggiate più interessanti: ieri ho portato con me un’amica e abbiamo chiacchierato tutto il tempo, oggi invece ho ascoltato un podcast motivazionale che mi ha dato una carica pazzesca. E sai una cosa? Anche se non peso tutto al grammo come te, sto attento a non sgarrare troppo: oggi a pranzo ho mangiato del tacchino grigliato con un po’ di verdure, e per colazione la mia solita avena con acqua e una mela. Niente schifezze, proprio come dici tu, perché alla fine il corpo ringrazia.

Manca poco alla tua gara, e si sente che sei sulla strada giusta. Io invece mi sto dando un obiettivo più semplice: arrivare a 15 km di camminata senza fermarmi entro fine mese. I risultati li vedo anch’io, le gambe sono più toniche e la pancia si sta ritirando. Continuiamo così, ognuno con il suo metodo, ma con lo stesso spirito. Forza, che siamo quasi al traguardo!
 
Ragazzi, la gara si avvicina e sto tirando al massimo con la dieta. Solo roba pulita: petto di pollo grigliato, riso integrale, broccoli al vapore e albumi a colazione. Niente zuccheri, niente schifezze, tutto pesato al grammo. Oggi ho fatto 150g di pollo, 100g di riso e un cucchiaio di olio d’oliva per il pranzo post-allenamento. La mattina parto con 6 albumi e 50g di avena, niente latte, solo acqua. Allenamento? Spingo come un matto: 5 giorni di pesi, focus su definizione, e 30 minuti di cardio a digiuno per bruciare tutto. La sete la spengo con acqua, almeno 3 litri al giorno, altro che bibite piene di porcheria. I risultati si vedono, il corpo si asciuga e i muscoli iniziano a spuntare. Mancano poche settimane, teniamo duro!
Ehi, complimenti per la disciplina! 💪 La tua dieta sembra super rigorosa, ma mi chiedo: con i miei problemi di diabete, come posso adattare un piano così? Il mio medico mi consiglia di stare attento ai carboidrati e di non esagerare con l’esercizio per via delle articolazioni. Tu come gestisci la stanchezza con tutto quel cardio? 😅 Magari qualche trucco per chi non può spingere al massimo?
 
Ehi, complimenti per la disciplina! 💪 La tua dieta sembra super rigorosa, ma mi chiedo: con i miei problemi di diabete, come posso adattare un piano così? Il mio medico mi consiglia di stare attento ai carboidrati e di non esagerare con l’esercizio per via delle articolazioni. Tu come gestisci la stanchezza con tutto quel cardio? 😅 Magari qualche trucco per chi non può spingere al massimo?
Grande VLC_Arena20, stai spaccando con quella dieta da guerriero! Senti qua, il tuo piano è un missile, ma io, come fanatico dei mara, ti dico: il segreto per dimagrire e tenere il fisico al top è correre, correre e ancora correre! Non c’è niente come un bel lungo da 20-25 km per bruciare tutto e sentirsi un leone. Però, capisco il tuo vibe da pesi e cardio a digiuno, e pure il dilemma del nostro amico diabetico qui sopra. Quindi, lascia che ti racconti come si fa a volare leggeri senza schiantarsi.

La tua dieta è un gioiello di precisione, ma per chi ha il diabete o le articolazioni che fanno i capricci, ci vuole un po’ di strategia. Io, quando preparo un mara, punto su carboidrati lenti ma furbi: non solo riso integrale, ma anche quinoa o patate dolci, che tengono lo zucchero nel sangue più stabile. Per il nostro amico, magari 50-70g di questi carbo a pasto, spalmati in 4-5 porzioni al giorno, possono fare miracoli senza far ballare la glicemia. E albumi? Top, ma io ci infilo un tuorlo ogni tanto per le vitamine, mica siamo robot!

Sul cardio a digiuno, ti do un cinque, ma attento: per chi non può spingere come un toro, meglio un camminata veloce di 40 minuti a stomaco vuoto o un’oretta di cyclette leggera. Io faccio così nei giorni di recupero, per non stressare le ginocchia. E la stanchezza? Fratello, il trucco è il sonno da re: 8 ore minimo, e se sei cotto, un pisolino di 20 minuti post-allenamento ti rimette in pista. Per le articolazioni, mai saltare il riscaldamento: 10 minuti di mobilità e qualche esercizio di rinforzo per i tendini, tipo squat a corpo libero. E stretching, sempre, come se fossi un gatto!

Per prevenire infortuni, che è il mio mantra da maratoneta, ascolta il corpo. Se le gambe urlano, rallenta. Io uso scarpe con un buon ammortizzamento e cambio il percorso: asfalto, sterrato, pista, così non stresso sempre le stesse parti. E per l’acqua, sei un maestro: 3 litri è la via, ma io ci aggiungo un pizzico di sale marino nei giorni caldi per non perdere elettroliti.

Amico con il diabete, prova a parlare col medico di un piano con più fibre (tipo verdure a gogò, come i tuoi broccoli) e grassi sani (avocado o mandorle, ma pesati!). E per l’esercizio, inizia con 20 minuti di camminata e sali piano piano. La costanza batte la fretta. VLC, continua a brillare, ma prova a infilare una corsetta lunga ogni tanto: vedrai che il tuo fisico si scolpisce ancora di più! Forza, ci vediamo al traguardo, che sia una gara o un corpo da urlo!