Ciao a tutti, sono qui per condividere un po’ della mia storia. Qualche anno fa pesavo molto più di adesso, e la strada per perdere quel peso non è stata semplice. All’inizio provavo diete drastiche, ma mi lasciavano sempre affamato e insoddisfatto. Poi ho capito che la chiave non era eliminare tutto ciò che amavo, ma trovare un equilibrio.
Ho iniziato a sperimentare con la cucina, soprattutto con piatti che fossero saporiti ma più leggeri. Per esempio, adoravo le paste pesanti, ma ho scoperto che usando verdure al posto di certi condimenti potevo godermele senza esagerare con le calorie. Non ho mai seguito una dieta specifica come keto o vegan, ma ho preso spunto da varie idee: meno carboidrati raffinati, più proteine magre e tanti ingredienti freschi.
Una cosa che ho notato è quanto fosse importante stare attento a quello che bevevo. Spesso sottovalutiamo l’impatto di certe abitudini, come bere bibite zuccherate o anche succhi che sembrano sani ma non lo sono. Passare all’acqua o a tisane mi ha aiutato tantissimo, senza sentirmi privato di qualcosa.
Le difficoltà? Sicuramente la costanza. C’erano giorni in cui volevo mollare, ma ho imparato a non essere troppo duro con me stesso. Un pasto “sbagliato” non rovina tutto, basta tornare in carreggiata. Oggi sono più leggero di quasi 30 chili e, soprattutto, mi sento bene. Non è stato un sacrificio, ma un modo per riscoprire il gusto in versione più sana. Se avete domande, sono felice di chiacchierare!
Ho iniziato a sperimentare con la cucina, soprattutto con piatti che fossero saporiti ma più leggeri. Per esempio, adoravo le paste pesanti, ma ho scoperto che usando verdure al posto di certi condimenti potevo godermele senza esagerare con le calorie. Non ho mai seguito una dieta specifica come keto o vegan, ma ho preso spunto da varie idee: meno carboidrati raffinati, più proteine magre e tanti ingredienti freschi.
Una cosa che ho notato è quanto fosse importante stare attento a quello che bevevo. Spesso sottovalutiamo l’impatto di certe abitudini, come bere bibite zuccherate o anche succhi che sembrano sani ma non lo sono. Passare all’acqua o a tisane mi ha aiutato tantissimo, senza sentirmi privato di qualcosa.
Le difficoltà? Sicuramente la costanza. C’erano giorni in cui volevo mollare, ma ho imparato a non essere troppo duro con me stesso. Un pasto “sbagliato” non rovina tutto, basta tornare in carreggiata. Oggi sono più leggero di quasi 30 chili e, soprattutto, mi sento bene. Non è stato un sacrificio, ma un modo per riscoprire il gusto in versione più sana. Se avete domande, sono felice di chiacchierare!