Ciao a tutti,
mi tremano un po’ le mani mentre scrivo, non sono abituata a condividere così tanto di me. Però questo thread mi ha dato coraggio, leggere le vostre storie mi fa sentire meno sola. Vivo con l’ipotiroidismo da qualche anno e, beh, non è stato facile. All’inizio non capivo perché il mio corpo sembrava “bloccato”. Mangiavo poco, cercavo di muovermi, ma il peso non si spostava. Era frustrante, mi sentivo come se stessi combattendo contro un muro invisibile.
Dopo tante visite, finalmente ho trovato un endocrinologo che mi ha ascoltata davvero. Abbiamo aggiustato la dose di levotiroxina e piano piano ho iniziato a sentirmi meno stanca. Però il vero cambiamento è arrivato quando abbiamo lavorato anche sulla dieta. Non parlo di diete drastiche, quelle le ho provate e mi lasciavano solo affamata e triste. La mia nutrizionista mi ha aiutato a bilanciare i pasti, aggiungendo più proteine e fibre, e a non avere paura dei carboidrati, purché fossero quelli giusti. Ho scoperto che il mio corpo risponde meglio se mangio regolarmente, senza saltare pasti.
Per il movimento, ammetto che all’inizio ero spaventata. Pensavo che fare attività fisica fosse solo correre per ore o sollevare pesi in palestra, e non mi ci vedevo proprio. Però il mio medico mi ha suggerito di iniziare con qualcosa di leggero, come camminare a passo veloce. Così ho preso l’abitudine di uscire ogni giorno, anche solo per 20-30 minuti. Ascolto la mia musica preferita e cammino, cercando di godermi l’aria aperta. Non è una maratona, lo so, ma per me è già tanto. Ultimamente sto provando anche qualche video di allenamenti a casa, quelli con esercizi semplici che fanno battere il cuore senza distruggermi. Mi piace come mi sento dopo, più energica, anche se a volte devo ricordarmi di non strafare.
Non ho ancora raggiunto il mio obiettivo, il percorso è lento e a volte mi scoraggio. Ma rispetto a un anno fa, mi sento più forte, non solo nel corpo ma anche nella testa. Ogni piccolo passo mi sembra una vittoria, come riuscire a fare una passeggiata più lunga o sentirmi bene dopo un pasto equilibrato. Scrivere qui mi aiuta a ricordarmelo. Grazie a chi legge, e se avete consigli su come gestire la stanchezza o su attività leggere che vi hanno aiutato, mi farebbe piacere saperne di più.
mi tremano un po’ le mani mentre scrivo, non sono abituata a condividere così tanto di me. Però questo thread mi ha dato coraggio, leggere le vostre storie mi fa sentire meno sola. Vivo con l’ipotiroidismo da qualche anno e, beh, non è stato facile. All’inizio non capivo perché il mio corpo sembrava “bloccato”. Mangiavo poco, cercavo di muovermi, ma il peso non si spostava. Era frustrante, mi sentivo come se stessi combattendo contro un muro invisibile.
Dopo tante visite, finalmente ho trovato un endocrinologo che mi ha ascoltata davvero. Abbiamo aggiustato la dose di levotiroxina e piano piano ho iniziato a sentirmi meno stanca. Però il vero cambiamento è arrivato quando abbiamo lavorato anche sulla dieta. Non parlo di diete drastiche, quelle le ho provate e mi lasciavano solo affamata e triste. La mia nutrizionista mi ha aiutato a bilanciare i pasti, aggiungendo più proteine e fibre, e a non avere paura dei carboidrati, purché fossero quelli giusti. Ho scoperto che il mio corpo risponde meglio se mangio regolarmente, senza saltare pasti.
Per il movimento, ammetto che all’inizio ero spaventata. Pensavo che fare attività fisica fosse solo correre per ore o sollevare pesi in palestra, e non mi ci vedevo proprio. Però il mio medico mi ha suggerito di iniziare con qualcosa di leggero, come camminare a passo veloce. Così ho preso l’abitudine di uscire ogni giorno, anche solo per 20-30 minuti. Ascolto la mia musica preferita e cammino, cercando di godermi l’aria aperta. Non è una maratona, lo so, ma per me è già tanto. Ultimamente sto provando anche qualche video di allenamenti a casa, quelli con esercizi semplici che fanno battere il cuore senza distruggermi. Mi piace come mi sento dopo, più energica, anche se a volte devo ricordarmi di non strafare.
Non ho ancora raggiunto il mio obiettivo, il percorso è lento e a volte mi scoraggio. Ma rispetto a un anno fa, mi sento più forte, non solo nel corpo ma anche nella testa. Ogni piccolo passo mi sembra una vittoria, come riuscire a fare una passeggiata più lunga o sentirmi bene dopo un pasto equilibrato. Scrivere qui mi aiuta a ricordarmelo. Grazie a chi legge, e se avete consigli su come gestire la stanchezza o su attività leggere che vi hanno aiutato, mi farebbe piacere saperne di più.