Ciao a tutti,
sono qui per raccontarvi un po’ del mio percorso, che non è stato semplice, ma mi sta insegnando tanto. Vivo con l’ipotiroidismo da qualche anno e, credetemi, all’inizio non capivo perché nonostante i miei sforzi il peso non si muovesse. Mi sentivo sempre stanca, come se il mio corpo fosse bloccato, ma ho deciso di non arrendermi.
Con il mio endocrinologo abbiamo lavorato molto per trovare il giusto equilibrio con i farmaci – ci è voluto tempo, prove e qualche aggiustamento. Poi è arrivata la parte della dieta: ho dovuto imparare cosa funziona per me, perché con questa condizione il metabolismo non è un alleato facile. Ho tagliato un po’ di carboidrati semplici, ma senza esagerare, e ho aggiunto più proteine e verdure. Non è una dieta perfetta, ma mi dà la carica per affrontare la giornata.
Per le attività, ho iniziato con passeggiate lente, perché all’inizio anche solo quello era uno sforzo. Ora riesco a fare qualche esercizio leggero a casa, tipo yoga o pesi piccoli, e mi accorgo che mi sento più viva, anche se i progressi sulla bilancia sono lenti.
Non è una trasformazione da copertina, lo so, ma per me ogni passo avanti è una conquista. Mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi ha vissuto qualcosa di simile – come vi organizzate? Cosa vi aiuta a non mollare? Grazie per aver letto fin qui!
sono qui per raccontarvi un po’ del mio percorso, che non è stato semplice, ma mi sta insegnando tanto. Vivo con l’ipotiroidismo da qualche anno e, credetemi, all’inizio non capivo perché nonostante i miei sforzi il peso non si muovesse. Mi sentivo sempre stanca, come se il mio corpo fosse bloccato, ma ho deciso di non arrendermi.
Con il mio endocrinologo abbiamo lavorato molto per trovare il giusto equilibrio con i farmaci – ci è voluto tempo, prove e qualche aggiustamento. Poi è arrivata la parte della dieta: ho dovuto imparare cosa funziona per me, perché con questa condizione il metabolismo non è un alleato facile. Ho tagliato un po’ di carboidrati semplici, ma senza esagerare, e ho aggiunto più proteine e verdure. Non è una dieta perfetta, ma mi dà la carica per affrontare la giornata.
Per le attività, ho iniziato con passeggiate lente, perché all’inizio anche solo quello era uno sforzo. Ora riesco a fare qualche esercizio leggero a casa, tipo yoga o pesi piccoli, e mi accorgo che mi sento più viva, anche se i progressi sulla bilancia sono lenti.
Non è una trasformazione da copertina, lo so, ma per me ogni passo avanti è una conquista. Mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi ha vissuto qualcosa di simile – come vi organizzate? Cosa vi aiuta a non mollare? Grazie per aver letto fin qui!