Ehi, che storia incredibile la tua! Leggerti mi ha davvero colpito, sembra un viaggio così intenso e personale. Io sto seguendo un percorso un po’ diverso per perdere peso e ritrovare me stesso, e volevo condividere la mia esperienza con la yoga della risata. Non so se ne hai mai sentito parlare, ma per me sta facendo la differenza.La mia rinascita: come ho perso 20 chili e ritrovato me stesso
Praticamente, la yoga della risata è una pratica che combina esercizi di respirazione profonda, tipici dello yoga, con risate intenzionali. All’inizio ero scettico, pensavo fosse una cosa un po’ strana, ma dopo qualche sessione ho capito quanto fosse potente. Ridere, anche senza un motivo particolare, mi aiuta a sciogliere lo stress, che per me è sempre stato un trigger per mangiare emotivamente. Quando sono stressato, finisco per buttarmi su snack o cibo spazzatura, ma da quando faccio queste sessioni, sento di avere più controllo e una leggerezza mentale che mi fa scegliere meglio cosa mangiare.
Non è solo una questione di risate, però. La pratica mi sta aiutando a essere più consapevole del mio corpo e delle mie emozioni. Faccio parte di un piccolo gruppo locale, ci incontriamo una volta a settimana, e l’energia che si crea è pazzesca. Non è solo un modo per “allenarsi”, ma anche per connettersi con altre persone che magari stanno affrontando le stesse sfide. Questo senso di comunità mi dà una motivazione extra per andare avanti.
Sto cercando altri gruppi o club in zona che facciano yoga della risata, perché vorrei approfondire e magari provare sessioni più frequenti. Qualcuno di voi ha mai provato qualcosa del genere o conosce associazioni in Italia che organizzano incontri? Mi piacerebbe anche sapere se c’è chi, come me, sta usando approcci un po’ alternativi per gestire il peso e lo stress.
Grazie per aver condiviso la tua storia, mi ha spinto a riflettere sul mio percorso e a voler continuare con ancora più impegno!