Ciao a tutti, o forse dovrei dire "pronti a sudare insieme"? Sono ancora incredula quando penso a quanto il TRX e gli esercizi a casa mi abbiano cambiato la vita. Qualche anno fa, guardavo allo specchio una versione di me che non riconoscevo più: stanca, appesantita, con zero energia. Poi, un giorno, ho detto basta. Non avevo palestra, non avevo attrezzi costosi, ma avevo una porta, un TRX e una voglia matta di riprendermi.
Ho iniziato con esercizi semplici: squat assistiti, plank che duravano 10 secondi (e mi tremavano le gambe!), rematori che mi facevano sentire i muscoli che non sapevo nemmeno di avere. All’inizio era una lotta, lo ammetto. Mi sentivo goffa, fuori forma, ma ogni goccia di sudore era una piccola vittoria. E sapete qual è stata la svolta? Fare tutto questo a casa, senza pressioni, senza occhi addosso. Solo io, il mio TRX appeso alla porta e la mia playlist preferita che mi caricava.
Le prime settimane sono state dure, ma poi ho visto i jeans iniziare a calzarmi meglio, le braccia più definite, e soprattutto mi sentivo leggera, non solo nel corpo ma anche nella testa. Non è stato solo questione di peso, è stata una rinascita. Mi sono inventata circuiti da fare in salotto: 10 affondi per gamba, 15 secondi di mountain climbers, un plank da 30 secondi e poi rematori col TRX fino a sentire quel bruciore che ti dice "ci sei, stai cambiando". Ripetevo tutto 3 volte, collassavo sul divano e sorridevo come una scema.
Non vi sto a dire che è facile, perché non lo è. Ci vuole grinta, ci vuole costanza. Ma vi giuro, quando ti guardi allo specchio e vedi che stai diventando la versione di te che hai sempre voluto, ogni sacrificio vale la pena. Io ora mi alleno 4 volte a settimana, sempre a casa, sempre con il mio fidato TRX. Mi piace mixare: un giorno faccio forza, un giorno esplosività, un giorno mi concentro solo su addominali. E la cosa bella? Non serve chissà cosa: una sedia, una bottiglia d’acqua come peso extra, e via.
Se c’è una cosa che ho imparato è questa: non aspettiamo il momento perfetto, perché non arriva. Io ho iniziato in pigiama, spettinata, con il fiato corto dopo 5 squat. E guardate dove sono ora: non sono perfetta, ma sono viva, forte e felice. Forza, provateci anche voi, buttatevi in un allenamento casalingo e scrivetemi come va. Magari ci scambiamo qualche idea per i prossimi circuiti! Dai, che la rinascita è a un plank di distanza!
Ho iniziato con esercizi semplici: squat assistiti, plank che duravano 10 secondi (e mi tremavano le gambe!), rematori che mi facevano sentire i muscoli che non sapevo nemmeno di avere. All’inizio era una lotta, lo ammetto. Mi sentivo goffa, fuori forma, ma ogni goccia di sudore era una piccola vittoria. E sapete qual è stata la svolta? Fare tutto questo a casa, senza pressioni, senza occhi addosso. Solo io, il mio TRX appeso alla porta e la mia playlist preferita che mi caricava.
Le prime settimane sono state dure, ma poi ho visto i jeans iniziare a calzarmi meglio, le braccia più definite, e soprattutto mi sentivo leggera, non solo nel corpo ma anche nella testa. Non è stato solo questione di peso, è stata una rinascita. Mi sono inventata circuiti da fare in salotto: 10 affondi per gamba, 15 secondi di mountain climbers, un plank da 30 secondi e poi rematori col TRX fino a sentire quel bruciore che ti dice "ci sei, stai cambiando". Ripetevo tutto 3 volte, collassavo sul divano e sorridevo come una scema.
Non vi sto a dire che è facile, perché non lo è. Ci vuole grinta, ci vuole costanza. Ma vi giuro, quando ti guardi allo specchio e vedi che stai diventando la versione di te che hai sempre voluto, ogni sacrificio vale la pena. Io ora mi alleno 4 volte a settimana, sempre a casa, sempre con il mio fidato TRX. Mi piace mixare: un giorno faccio forza, un giorno esplosività, un giorno mi concentro solo su addominali. E la cosa bella? Non serve chissà cosa: una sedia, una bottiglia d’acqua come peso extra, e via.
Se c’è una cosa che ho imparato è questa: non aspettiamo il momento perfetto, perché non arriva. Io ho iniziato in pigiama, spettinata, con il fiato corto dopo 5 squat. E guardate dove sono ora: non sono perfetta, ma sono viva, forte e felice. Forza, provateci anche voi, buttatevi in un allenamento casalingo e scrivetemi come va. Magari ci scambiamo qualche idea per i prossimi circuiti! Dai, che la rinascita è a un plank di distanza!