Ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a sudare"? Sono un’appassionata della dieta vegana e sto cercando di perdere qualche chilo senza rinunciare ai miei principi. Oggi voglio condividere con voi la mia routine di allenamento, che combino con un’alimentazione a base vegetale per restare in forma e piena di energia.
Parto la mattina presto, appena sveglia, con un po’ di stretching per sciogliere i muscoli: una decina di minuti di movimenti lenti, come allungamenti per le gambe e torsioni per la schiena. Niente di troppo intenso, giusto per svegliarmi. Poi, colazione leggera ma nutriente: di solito un frullato con latte di mandorla, spinaci, una banana e un cucchiaio di semi di chia. Mi dà la carica senza appesantirmi.
Tre volte a settimana dedico 40 minuti a un allenamento a corpo libero, che faccio tranquillamente a casa. Inizio con 10 minuti di riscaldamento: saltelli, qualche jumping jack e movimenti per scaldare spalle e anche. Poi passo a esercizi mirati: squat per le gambe (3 serie da 15), plank per il core (cerco di resistere almeno 40 secondi, ma sto migliorando!), e affondi per tonificare. Non uso pesi, ma a volte aggiungo una bottiglia d’acqua piena per un po’ di resistenza extra. Finisco con 5 minuti di stretching profondo, che mi aiuta a non avere dolori il giorno dopo.
Gli altri giorni mi piace muovermi all’aria aperta: una camminata veloce di un’ora o, se ho tempo, una corsa leggera di 30 minuti. Vivo vicino a un parco e correre tra gli alberi mi ricarica tantissimo. Per non annoiarmi, ascolto podcast o musica upbeat, così il tempo vola.
L’alimentazione è il mio alleato: tengo le calorie sotto controllo con piatti semplici ma gustosi. Per esempio, a pranzo spesso preparo un’insalata di ceci con pomodorini, cetrioli e un filo d’olio, oppure una bowl di quinoa con verdure grigliate e hummus fatto in casa. La cena è leggera, magari una zuppa di lenticchie o un curry di tofu con spezie e latte di cocco. Evito snack industriali e preferisco frutta o qualche mandorla se ho fame tra i pasti.
Non sono una super atleta, ma questa routine mi sta aiutando a perdere peso piano piano, senza stress. Qualcuno di voi ha consigli per variare o intensificare un po’? O magari qualche ricetta vegana veloce da provare post-allenamento? Mi farebbe piacere scambiare idee!
Parto la mattina presto, appena sveglia, con un po’ di stretching per sciogliere i muscoli: una decina di minuti di movimenti lenti, come allungamenti per le gambe e torsioni per la schiena. Niente di troppo intenso, giusto per svegliarmi. Poi, colazione leggera ma nutriente: di solito un frullato con latte di mandorla, spinaci, una banana e un cucchiaio di semi di chia. Mi dà la carica senza appesantirmi.
Tre volte a settimana dedico 40 minuti a un allenamento a corpo libero, che faccio tranquillamente a casa. Inizio con 10 minuti di riscaldamento: saltelli, qualche jumping jack e movimenti per scaldare spalle e anche. Poi passo a esercizi mirati: squat per le gambe (3 serie da 15), plank per il core (cerco di resistere almeno 40 secondi, ma sto migliorando!), e affondi per tonificare. Non uso pesi, ma a volte aggiungo una bottiglia d’acqua piena per un po’ di resistenza extra. Finisco con 5 minuti di stretching profondo, che mi aiuta a non avere dolori il giorno dopo.
Gli altri giorni mi piace muovermi all’aria aperta: una camminata veloce di un’ora o, se ho tempo, una corsa leggera di 30 minuti. Vivo vicino a un parco e correre tra gli alberi mi ricarica tantissimo. Per non annoiarmi, ascolto podcast o musica upbeat, così il tempo vola.
L’alimentazione è il mio alleato: tengo le calorie sotto controllo con piatti semplici ma gustosi. Per esempio, a pranzo spesso preparo un’insalata di ceci con pomodorini, cetrioli e un filo d’olio, oppure una bowl di quinoa con verdure grigliate e hummus fatto in casa. La cena è leggera, magari una zuppa di lenticchie o un curry di tofu con spezie e latte di cocco. Evito snack industriali e preferisco frutta o qualche mandorla se ho fame tra i pasti.
Non sono una super atleta, ma questa routine mi sta aiutando a perdere peso piano piano, senza stress. Qualcuno di voi ha consigli per variare o intensificare un po’? O magari qualche ricetta vegana veloce da provare post-allenamento? Mi farebbe piacere scambiare idee!