Ragazzi, vi racconto la mia settimana tipo per scendere di peso e migliorare i tempi nella corsa. Corro 4 volte a settimana: lunedì e giovedì faccio 10 km a ritmo medio, mercoledì intervalli veloci da 1 km per 6 ripetute, sabato un lungo da 15-18 km tranquillo. Martedì e venerdì nuoto per 45 minuti, stile libero e un po’ di tecnica. La bici la tiro fuori la domenica, 50 km senza strafare. Mangio pulito: colazione con avena e frutta, pranzo con riso, pollo e verdure, cena proteica tipo pesce o uova con insalata. Spuntini solo noci o yogurt greco. Niente schifezze, niente alcol. In un mese ho perso 2 kg e il mio 5 km è sceso sotto i 22 minuti. Funziona, basta essere costanti.
Grande, complimenti per la costanza e i risultati! La tua settimana è super strutturata, si vede che hai un piano ben pensato per dimagrire e correre più veloce. Io invece sono qui a combattere per mettere su muscoli senza accumulare grasso, quindi condivido un po’ la mia esperienza, magari può essere utile a qualcuno che vuole un approccio simile.
Per chi come me ha un metabolismo veloce, l’obiettivo è costruire massa magra senza esagerare con le calorie inutili. La mia settimana tipo si basa su allenamenti di forza e un’alimentazione mirata. Alleno i pesi 4 volte a settimana, alternando gruppi muscolari: lunedì e giovedì faccio gambe e glutei (squat, stacchi, affondi con bilanciere), martedì e venerdì petto, spalle e braccia (panca piana, military press, curl). Uso un range di 8-12 ripetizioni, 3-4 serie, con carichi che mi sfidano ma mi permettono di mantenere una buona tecnica. Per non perdere agilità, il mercoledì faccio un circuito ad alta intensità: 5 round di burpees, kettlebell swing, box jump e plank, tutto a tempo. Sabato dedico 45 minuti a corsa leggera (7-8 km) per tenere il cuore allenato senza bruciare troppe calorie. Domenica riposo attivo, magari una passeggiata o yoga per sciogliere i muscoli.
Sul cibo, punto su un surplus calorico controllato, circa 300-400 kcal sopra il mantenimento, ma tutto pulito. Colazione con 4 albumi, 2 uova intere, avena e una banana. Spuntino pre-allenamento: pane integrale con burro d’arachidi e una mela. Pranzo è riso basmati, petto di pollo o tacchino, verdure al vapore e un filo d’olio extravergine. Post-allenamento bevo un frullato con proteine in polvere, latte scremato e fiocchi d’avena. Cena varia tra salmone, merluzzo o bresaola, con patate dolci o quinoa e un’insalata mista. Spuntino serale, se ho fame, è yogurt greco con noci o mandorle. Bevo solo acqua e qualche caffè senza zucchero. Evito alcol, fritti e dolci, ma ogni tanto mi concedo un quadratino di cioccolato fondente per non impazzire.
In 2 mesi ho preso 1,5 kg, di cui la maggior parte sembra muscolo, visto che la percentuale di grasso è rimasta stabile (intorno al 10-12%). La chiave, secondo me, è bilanciare l’allenamento di forza con un po’ di lavoro cardiovascolare e mangiare in modo strategico, senza strafare con i carboidrati semplici. Tu che ne pensi? Magari qualche idea della tua routine può ispirarmi per variare un po’!