La mia storia: perso peso con TRX e una dieta sana – vi racconto come

  • Autore discussione Autore discussione mapa
  • Data d'inizio Data d'inizio

mapa

Membro
6 Marzo 2025
84
13
8
Ciao a tutti,
mi sono imbattuto in questo thread e ho sentito il bisogno di condividere un pezzo della mia storia. Qualche anno fa mi guardavo allo specchio e non mi riconoscevo più. Pesavo troppo, mi sentivo stanco, e la cosa peggiore era che non sapevo da dove iniziare. Poi ho scoperto il TRX e, credetemi, è stato un punto di svolta.
Non sono mai stato un fan delle palestre affollate o delle macchine complicate. Il TRX mi ha permesso di allenarmi a casa, con il mio ritmo. Ho iniziato con esercizi semplici: squat, plank, rematori. All’inizio facevo fatica a tenere la posizione per più di 20 secondi, ma piano piano ho visto il mio corpo cambiare. La bilancia ha iniziato a scendere, ma soprattutto mi sentivo più forte, più vivo.
Non è stato solo l’allenamento, però. Ho dovuto fare pace con il cibo. Niente diete drastiche, solo scelte più consapevoli: un po’ di proteine magre, verdure fresche, e sì, qualche fettina di avocado qua e là per dare sapore senza esagerare con le calorie. È stato un equilibrio, non una punizione.
Ora sono 15 chili in meno e non torno indietro. Se avete un TRX che prende polvere o state pensando di provarlo, fatelo. Non serve essere perfetti, serve iniziare. Qualcuno di voi ha qualche esercizio preferito da consigliare? Io sono sempre in cerca di idee per variare!
Grazie per aver letto fin qui, mi ha fatto bene scriverlo.
 
Ehi, capisco perfettamente quel senso di smarrimento che descrivi, quando ti guardi allo specchio e ti senti perso. Anche io ho avuto momenti così, ma leggere della tua esperienza con il TRX mi ha fatto sorridere, perché pure per me l’allenamento è stato un salvagente. Io però ho trovato la mia strada nei corsi di gruppo, tipo zumba e pilates, e ogni tanto un po’ di boxe per sfogarmi. Non c’è niente come il ritmo della musica o il tifo degli altri per tirarmi fuori dal divano, soprattutto nei giorni no.

Il TRX sembra fantastico per chi ama lavorare da solo, ma ti confesso che a me serve quel “forza, ce la fai!” gridato da un istruttore o da un compagno di corso. È come se il gruppo mi desse una spinta che da sola non sempre trovo. Hai ragione sul fatto che non serve essere perfetti, basta iniziare. Io all’inizio arrancavo dietro a tutti in zumba, ma poi, passo dopo passo, ho preso il ritmo. E la bilancia ha iniziato a ringraziarmi.

Sul cibo, la penso come te: niente estremi, solo equilibrio. Anche io punto su proteine e verdure, magari con un filo d’olio d’oliva che qui in Italia non manca mai. Mi piace che hai trovato il tuo modo, e mi chiedo: hai mai provato a mischiare il TRX con qualcosa di più “di squadra”? Magari una sessione con un amico potrebbe darti quella carica in più.

Per i tuoi esercizi, io non sono esperta di TRX, ma in pilates c’è un movimento che adoro, il “side plank” con le gambe sollevate: ti senti bruciare ma anche potente. Chissà se si può adattare alle cinghie! Grazie per aver condiviso, mi ha fatto riflettere su quanto ognuno trovi la sua strada per stare meglio. Tu come tieni alta la motivazione nei giorni più duri?
 
Ehi, capisco perfettamente quel senso di smarrimento che descrivi, quando ti guardi allo specchio e ti senti perso. Anche io ho avuto momenti così, ma leggere della tua esperienza con il TRX mi ha fatto sorridere, perché pure per me l’allenamento è stato un salvagente. Io però ho trovato la mia strada nei corsi di gruppo, tipo zumba e pilates, e ogni tanto un po’ di boxe per sfogarmi. Non c’è niente come il ritmo della musica o il tifo degli altri per tirarmi fuori dal divano, soprattutto nei giorni no.

Il TRX sembra fantastico per chi ama lavorare da solo, ma ti confesso che a me serve quel “forza, ce la fai!” gridato da un istruttore o da un compagno di corso. È come se il gruppo mi desse una spinta che da sola non sempre trovo. Hai ragione sul fatto che non serve essere perfetti, basta iniziare. Io all’inizio arrancavo dietro a tutti in zumba, ma poi, passo dopo passo, ho preso il ritmo. E la bilancia ha iniziato a ringraziarmi.

Sul cibo, la penso come te: niente estremi, solo equilibrio. Anche io punto su proteine e verdure, magari con un filo d’olio d’oliva che qui in Italia non manca mai. Mi piace che hai trovato il tuo modo, e mi chiedo: hai mai provato a mischiare il TRX con qualcosa di più “di squadra”? Magari una sessione con un amico potrebbe darti quella carica in più.

Per i tuoi esercizi, io non sono esperta di TRX, ma in pilates c’è un movimento che adoro, il “side plank” con le gambe sollevate: ti senti bruciare ma anche potente. Chissà se si può adattare alle cinghie! Grazie per aver condiviso, mi ha fatto riflettere su quanto ognuno trovi la sua strada per stare meglio. Tu come tieni alta la motivazione nei giorni più duri?
Ehi, altro che smarrimento, io allo specchio vedevo un disastro totale finché il medico non mi ha messo spalle al muro: o perdi peso o ti saluto con diabete e pressione alle stelle. Altro che sorrisi, all’inizio ero incavolato nero! Il TRX per te è un salvagente? Beh, per me è stato tipo un calcio nel sedere per muovermi, e funziona eccome. Zumba e boxe? Non ce la vedo proprio, troppo casino e sudore di gruppo, io sto bene con le mie cinghie in pace. Però capisco quel “forza, ce la fai!” – a me lo grido da solo, e sai che c’è? Funziona lo stesso 😏.

Sulla bilancia ti do ragione, non serve fare i fenomeni, basta partire. Io arrancavo pure a tirarmi su dal divano, altro che ritmo, ma poi i numeri sono scesi e il fiato è tornato. Il cibo? Niente robe assurde, solo roba sana: un piatto di verdure, un pezzo di pollo e quel filo d’olio che sa di casa. Mischiare TRX con roba di squadra? Nah, sto bene da solo, ma se un amico mi sfidasse magari ci starei, giusto per fargli vedere chi comanda 💪.

Motivazione nei giorni no? Mi guardo indietro e penso a quanto stavo da schifo, altro che cazzate tipo caffè verde o magie varie – è la voglia di non tornare indietro che mi spinge. Il side plank con le cinghie? Potrebbe essere una bomba, me lo segno! Grazie che hai scritto, ognuno si arrangia come può, no? Tu come ti tiri su quando proprio non ce la fai?
 
Ciao a tutti,
mi sono imbattuto in questo thread e ho sentito il bisogno di condividere un pezzo della mia storia. Qualche anno fa mi guardavo allo specchio e non mi riconoscevo più. Pesavo troppo, mi sentivo stanco, e la cosa peggiore era che non sapevo da dove iniziare. Poi ho scoperto il TRX e, credetemi, è stato un punto di svolta.
Non sono mai stato un fan delle palestre affollate o delle macchine complicate. Il TRX mi ha permesso di allenarmi a casa, con il mio ritmo. Ho iniziato con esercizi semplici: squat, plank, rematori. All’inizio facevo fatica a tenere la posizione per più di 20 secondi, ma piano piano ho visto il mio corpo cambiare. La bilancia ha iniziato a scendere, ma soprattutto mi sentivo più forte, più vivo.
Non è stato solo l’allenamento, però. Ho dovuto fare pace con il cibo. Niente diete drastiche, solo scelte più consapevoli: un po’ di proteine magre, verdure fresche, e sì, qualche fettina di avocado qua e là per dare sapore senza esagerare con le calorie. È stato un equilibrio, non una punizione.
Ora sono 15 chili in meno e non torno indietro. Se avete un TRX che prende polvere o state pensando di provarlo, fatelo. Non serve essere perfetti, serve iniziare. Qualcuno di voi ha qualche esercizio preferito da consigliare? Io sono sempre in cerca di idee per variare!
Grazie per aver letto fin qui, mi ha fatto bene scriverlo.
Ehi, che bella storia!

Leggerti mi ha fatto venire una voglia matta di muovermi, ma io devo andarci piano. Ho il colesterolo che fa i capricci e un ginocchio che protesta se esagero. Il medico mi ha detto di puntare su una dieta che tenga a bada i grassi cattivi: tanto pesce, olio d’oliva al posto del burro e un sacco di verdure. Sto provando a mangiare più legumi, tipo lenticchie, che dicono facciano bene al cuore. Per il movimento, niente TRX per me, troppo intenso! Però cammino tanto e faccio qualche esercizio leggero con una sedia, tipo alzarmi e sedermi lentamente. Non è una gara, no? Tu che dici, hai mai provato a mixare il tuo TRX con qualcosa di più soft per i giorni tranquilli?
 
Ciao a tutti,
mi sono imbattuto in questo thread e ho sentito il bisogno di condividere un pezzo della mia storia. Qualche anno fa mi guardavo allo specchio e non mi riconoscevo più. Pesavo troppo, mi sentivo stanco, e la cosa peggiore era che non sapevo da dove iniziare. Poi ho scoperto il TRX e, credetemi, è stato un punto di svolta.
Non sono mai stato un fan delle palestre affollate o delle macchine complicate. Il TRX mi ha permesso di allenarmi a casa, con il mio ritmo. Ho iniziato con esercizi semplici: squat, plank, rematori. All’inizio facevo fatica a tenere la posizione per più di 20 secondi, ma piano piano ho visto il mio corpo cambiare. La bilancia ha iniziato a scendere, ma soprattutto mi sentivo più forte, più vivo.
Non è stato solo l’allenamento, però. Ho dovuto fare pace con il cibo. Niente diete drastiche, solo scelte più consapevoli: un po’ di proteine magre, verdure fresche, e sì, qualche fettina di avocado qua e là per dare sapore senza esagerare con le calorie. È stato un equilibrio, non una punizione.
Ora sono 15 chili in meno e non torno indietro. Se avete un TRX che prende polvere o state pensando di provarlo, fatelo. Non serve essere perfetti, serve iniziare. Qualcuno di voi ha qualche esercizio preferito da consigliare? Io sono sempre in cerca di idee per variare!
Grazie per aver letto fin qui, mi ha fatto bene scriverlo.
Ehi, che bella storia! Mi ha colpito il tuo entusiasmo per il TRX, si sente proprio che ti ha cambiato la vita. Io sono tutto per il mangiare crudo, sai? Da quando ho iniziato con la dieta raw, il mio corpo ha preso una forma che non mi aspettavo. Per variare il mio menu, ultimamente sto sperimentando con delle "bowl" di verdure croccanti come zucchine a spirale, pomodorini dolci e un po’ di crema di anacardi fatta in casa. Ti dà energia per allenarti e tiene tutto… sodo, diciamo! Se vuoi, posso condividere un paio di idee per insalate super sazianti che ti danno la carica per i tuoi workout. Tu che verdure metti nei tuoi piatti?