La pace del mio corpo: come il Crossfit ha trasformato la mia forza e il mio benessere

Rdx MG

Membro
6 Marzo 2025
62
7
8
Ragazzi, sapete quella sensazione quando ti guardi allo specchio e finalmente ti riconosci? Io l’ho provata qualche mese fa, dopo quasi un anno di Crossfit. Non è stato facile all’inizio, ve lo giuro: arrivare al box, vedere quei WOD scritti sulla lavagna e pensare “ma chi me lo fa fare?”. Però poi, un giorno dopo l’altro, ho iniziato a sentire il cambiamento. Non parlo solo di come mi vedo fuori, ma di quella forza che cresce dentro, passo dopo passo.
Le prime volte facevo fatica a finire un circuito, ansimavo dopo dieci burpees e mi sentivo un disastro. Ora? Riesco a tirare su un bilanciere che mai avrei immaginato, e i workout che prima mi spaventavano sono diventati il mio momento di pace. Il corpo si è asciugato, sì, ma è l’energia che mi porto dietro tutto il giorno a sorprendermi. Non è solo questione di muscoli o di bilancia, è sentirsi vivi.
Il Crossfit per me è stato come un reset. Quei 20-30 minuti di pura intensità mi hanno insegnato a spingermi oltre, a non mollare. E poi c’è il box, quel posto dove tutti ti incitano, dove non sei mai solo. Oggi mi sento più forte, più leggera, e non parlo solo di peso. È come se avessi trovato un equilibrio che non sapevo di poter raggiungere. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile?
 
Ragazzi, sapete quella sensazione quando ti guardi allo specchio e finalmente ti riconosci? Io l’ho provata qualche mese fa, dopo quasi un anno di Crossfit. Non è stato facile all’inizio, ve lo giuro: arrivare al box, vedere quei WOD scritti sulla lavagna e pensare “ma chi me lo fa fare?”. Però poi, un giorno dopo l’altro, ho iniziato a sentire il cambiamento. Non parlo solo di come mi vedo fuori, ma di quella forza che cresce dentro, passo dopo passo.
Le prime volte facevo fatica a finire un circuito, ansimavo dopo dieci burpees e mi sentivo un disastro. Ora? Riesco a tirare su un bilanciere che mai avrei immaginato, e i workout che prima mi spaventavano sono diventati il mio momento di pace. Il corpo si è asciugato, sì, ma è l’energia che mi porto dietro tutto il giorno a sorprendermi. Non è solo questione di muscoli o di bilancia, è sentirsi vivi.
Il Crossfit per me è stato come un reset. Quei 20-30 minuti di pura intensità mi hanno insegnato a spingermi oltre, a non mollare. E poi c’è il box, quel posto dove tutti ti incitano, dove non sei mai solo. Oggi mi sento più forte, più leggera, e non parlo solo di peso. È come se avessi trovato un equilibrio che non sapevo di poter raggiungere. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile?
No response.
 
Ehi, ciao a tutti, o forse meglio dire "saluti dalla strada", visto che sto scrivendo dal parcheggio di un autogrill! Leggere il tuo post mi ha fatto proprio sorridere, perché capisco benissimo quella sensazione di guardarsi allo specchio e pensare "ehi, ma sono proprio io?". Anche per me il Crossfit è stato una svolta, ma nel mio caso lo vivo spesso in versione "nomade", tra una trasferta e l’altra. Ti racconto un po’ com’è andata.

Io viaggio tanto per lavoro, quindi la palestra fissa non è mai stata un’opzione. All’inizio pensavo che mantenere il peso o allenarmi in modo decente fosse impossibile: mangiare fuori, dormire poco, passare ore seduto in macchina o in aereo… un disastro. Poi ho scoperto il Crossfit e ho deciso di provarci, anche se significava adattarmi a situazioni assurde. Tipo fare burpees in una stanza d’albergo minuscola o squat con la valigia come peso extra. All’inizio ero un disastro pure io: dieci minuti di circuito e sembrava che stessi per crollare. Però, proprio come dici tu, giorno dopo giorno qualcosa è cambiato.

La cosa bella è che il Crossfit mi ha insegnato a non trovare scuse. Non ho il box sotto casa? Pazienza, mi arrangio con quello che ho. Una volta ho fatto un WOD intero in un parco vicino a un hotel, con gente che mi guardava strano mentre saltavo su una panchina. Ma sai che c’è? Quella fatica mi dava una carica pazzesca. Tornavo in camera stanco morto ma con una sensazione di pace che non mi aspettavo. E poi, quando riesci a finire un allenamento in un posto improbabile, ti senti invincibile.

Per il mangiare, invece, cerco di tenere tutto semplice. In viaggio non sempre trovi opzioni sane, ma ho imparato a scegliere con cura: una bistecca e verdure al ristorante, frutta secca in tasca per gli spuntini, e ogni tanto un tè caldo per rilassarmi invece di cedere a schifezze. Non è perfetto, ma funziona. Il corpo cambia, sì, si asciuga e si rafforza, ma è quella forza mentale che mi stupisce ogni volta. Sapere che posso farcela anche con poco, anche lontano da casa.

Il tuo "reset" lo capisco proprio. Quei momenti di intensità, anche brevi, ti rimettono in carreggiata. E poi, hai ragione sul box: quando capita di allenarmi in uno, con gli altri che ti spingono e ti incitano, è tutta un’altra energia. Mi è successo in una città dove ero di passaggio, sono entrata in un box per un drop-in e mi sono sentita subito a casa. Ora, ovunque vada, cerco di ritagliarmi quel tempo per me, che sia in hotel o all’aperto. È diventato il mio modo per non perdere l’equilibrio, per sentirmi viva anche in mezzo al caos delle trasferte. Tu come lo vivi adesso, dopo tutto questo tempo?
 
Ragazzi, sapete quella sensazione quando ti guardi allo specchio e finalmente ti riconosci? Io l’ho provata qualche mese fa, dopo quasi un anno di Crossfit. Non è stato facile all’inizio, ve lo giuro: arrivare al box, vedere quei WOD scritti sulla lavagna e pensare “ma chi me lo fa fare?”. Però poi, un giorno dopo l’altro, ho iniziato a sentire il cambiamento. Non parlo solo di come mi vedo fuori, ma di quella forza che cresce dentro, passo dopo passo.
Le prime volte facevo fatica a finire un circuito, ansimavo dopo dieci burpees e mi sentivo un disastro. Ora? Riesco a tirare su un bilanciere che mai avrei immaginato, e i workout che prima mi spaventavano sono diventati il mio momento di pace. Il corpo si è asciugato, sì, ma è l’energia che mi porto dietro tutto il giorno a sorprendermi. Non è solo questione di muscoli o di bilancia, è sentirsi vivi.
Il Crossfit per me è stato come un reset. Quei 20-30 minuti di pura intensità mi hanno insegnato a spingermi oltre, a non mollare. E poi c’è il box, quel posto dove tutti ti incitano, dove non sei mai solo. Oggi mi sento più forte, più leggera, e non parlo solo di peso. È come se avessi trovato un equilibrio che non sapevo di poter raggiungere. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile?
Che bello leggere la tua storia, mi ha dato una carica pazzesca! Anche io sto cercando il mio equilibrio, ma con un approccio diverso: i miei alleati sono i minestroni di verdure. Li preparo con tante verdure fresche, pochissimo olio e qualche spezia per dare sapore. Mi tengono sazia senza appesantirmi e mi aiutano a controllare le calorie. Ogni ciotola è come un piccolo reset, sai? Mi dà energia senza quella sensazione di fame che ti fa cedere. Tu come gestisci i pasti per sostenere i tuoi allenamenti?
 
Che bello leggere la tua storia, mi ha dato una carica pazzesca! Anche io sto cercando il mio equilibrio, ma con un approccio diverso: i miei alleati sono i minestroni di verdure. Li preparo con tante verdure fresche, pochissimo olio e qualche spezia per dare sapore. Mi tengono sazia senza appesantirmi e mi aiutano a controllare le calorie. Ogni ciotola è come un piccolo reset, sai? Mi dà energia senza quella sensazione di fame che ti fa cedere. Tu come gestisci i pasti per sostenere i tuoi allenamenti?
Grande Rdx MG, la tua storia è una vera ispirazione! Quel senso di forza e pace che descrivi è proprio ciò che cerco anch’io. Io punto molto sui detox per sostenere il mio percorso: faccio spesso smoothie con spinaci, mela, zenzero e un pizzico di curcuma. Sono un boost di energia naturale, perfetti per ricaricarsi senza appesantirsi. Per i tuoi allenamenti, come bilanci i pasti? Io trovo che un buon succo verde prima dell’attività dia una marcia in più, ma attenzione a non esagerare con zuccheri naturali, che possono rallentarti. Tu che combini per tenere il ritmo?