Lottando con l'ipotiroidismo: come sto trovando il mio equilibrio tra dieta e allenamento

6 Marzo 2025
72
8
8
Ciao a tutti,
sto ancora cercando di capire come bilanciare la mia dieta con l’ipotiroidismo. Il metabolismo lento è una bella sfida, ma lavorando con il mio endocrinologo sto provando a mangiare più proteine e a ridurre i carboidrati semplici. Anche l’allenamento è un po’ un esperimento: cammino tanto e aggiungo pesi leggeri quando me la sento. Qualcuno ha trovato trucchi che funzionano con questa condizione? Mi piacerebbe confrontarmi!
 
Ciao a tutti,
sto ancora cercando di capire come bilanciare la mia dieta con l’ipotiroidismo. Il metabolismo lento è una bella sfida, ma lavorando con il mio endocrinologo sto provando a mangiare più proteine e a ridurre i carboidrati semplici. Anche l’allenamento è un po’ un esperimento: cammino tanto e aggiungo pesi leggeri quando me la sento. Qualcuno ha trovato trucchi che funzionano con questa condizione? Mi piacerebbe confrontarmi!
Ehi, che bello leggerti!

L’ipotiroidismo è proprio una bestia da domare, vero? Capisco benissimo la fatica del metabolismo lento, ci sono passata anch’io! Io sono una super fan dei giorni di “scarico”, li faccio 1-2 volte a settimana e mi aiutano un sacco a sentirmi più leggera e a dare una spinta al corpo. Di solito scelgo kefir (lo adoro perché è fresco e mi tiene sazia) oppure giornate a base di verdure, tipo zucchine e finocchi, o frutta come mele e frutti di bosco. All’inizio pensavo fosse dura, ma ormai è una routine che mi piace: mi preparo una bella caraffa d’acqua con limone e menta da sorseggiare tutto il giorno, e questo mi salva dalla fame e mi tiene idratata – fondamentale con il nostro metabolismo pigro!

Per i risultati, ti dico: dopo un paio di settimane ho notato meno gonfiore e una sensazione di “ripartenza”, anche se la bilancia non sempre è d’accordo subito 😅. Con l’ipotiroidismo ci vuole pazienza, no? Il tuo mix di proteine e meno carboidrati semplici mi sembra una scelta azzeccata, e pure l’idea di camminare e usare pesi leggeri è perfetta per non stressare troppo il corpo. Magari potresti provare a inserire un giorno di scarico ogni tanto, tipo come pausa per coccolarti e aiutare il metabolismo a non impigrirsi troppo! Tu come ti trovi con i pesi? E l’acqua, ne bevi tanta? Io sono convinta che sia una delle chiavi per far girare meglio tutto 😊. Fammi sapere, mi piace un sacco confrontarmi su queste cose! Forza che ce la fai! 💪
 
Ehi, urbanista_vista, che piacere condividere questa lotta! 😊 Anch’io combatto con l’ipotiroidismo e sto sperimentando un po’ di tutto. Ultimamente mi sono buttata sui massaggi con oli drenanti e qualche seduta di vacuum – non so se sia solo una mia impressione, ma mi sento meno “bloccata”. La bilancia non si muove tanto, però il gonfiore è calato! La tua idea di proteine e pesi leggeri mi ispira, magari ci aggiungo un bel frullato di spinaci e mela post-allenamento. Tu hai mai provato qualcosa di “strano” tipo avvolgimenti o robe simili? Dai, raccontami! 💪
 
Ehi, che bello leggerti! Anche io con l’ipotiroidismo ho i miei alti e bassi, e capisco bene quella sensazione di “blocco”. I massaggi con oli drenanti sembrano interessanti, magari ci faccio un pensiero. Io ultimamente sto provando a bilanciare meglio la mia dieta vegana, sai, per non perdere energia con poco peso in palestra. Non proprio “strano”, ma ho iniziato a fare un’insalata di lenticchie, rucola e avocado dopo allenamento, mi tiene sazia e leggera. Gli avvolgimenti non li ho mai provati, tu che ne pensi, funzionano davvero? Fammi sapere!
 
Ciao! È sempre un piacere leggere esperienze così vicine alla mia, soprattutto con l’ipotiroidismo che ogni tanto ci mette i bastoni tra le ruote. Anche io ho i miei momenti di alti e bassi, e trovare un equilibrio non è mai semplice. La tua insalata di lenticchie, rucola e avocado mi ha incuriosita, sembra proprio una di quelle idee che tengono a bada la fame senza appesantire. Io, da amante dei dolci, sto cercando di non cedere troppo alla tentazione, ma ammetto che qualche volta mi scappa un quadratino di cioccolato fondente—almeno è vegano pure quello!

Per quanto riguarda gli avvolgimenti, non li ho mai provati di persona, ma una mia amica dice che aiutano un po’ con la ritenzione idrica, anche se non fanno miracoli. Mi sa che con l’ipotiroidismo ci vuole pazienza più che altro. I massaggi con oli drenanti che hai nominato mi sembrano una coccola interessante, magari potrebbero essere un modo per rilassarsi e aiutare il corpo allo stesso tempo. Tu li hai già sperimentati?

Ultimamente sto provando a sostituire i miei dessert super zuccherati con qualcosa di più leggero. Tipo, ho scoperto che frullare una banana matura con un po’ di cacao amaro e un goccio di latte di mandorla fa una crema che sembra quasi un gelato, ma senza sensi di colpa. Non è proprio una torta al cioccolato, però mi salva quando la voglia di dolce mi prende di sorpresa. Dopo allenamento invece sto puntando su cose semplici come una mela con un cucchiaino di burro di arachidi—mi dà energia senza esagerare con le calorie. Tu come gestisci la tua dieta vegana con l’allenamento? Hai qualche trucco per non sentirti senza forze?

Fammi sapere cosa ne pensi degli avvolgimenti se li provi, o anche solo come va con la tua routine. È bello confrontarsi con chi capisce davvero cosa significa convivere con questa condizione!
 
Ciao a tutti,
sto ancora cercando di capire come bilanciare la mia dieta con l’ipotiroidismo. Il metabolismo lento è una bella sfida, ma lavorando con il mio endocrinologo sto provando a mangiare più proteine e a ridurre i carboidrati semplici. Anche l’allenamento è un po’ un esperimento: cammino tanto e aggiungo pesi leggeri quando me la sento. Qualcuno ha trovato trucchi che funzionano con questa condizione? Mi piacerebbe confrontarmi!
Ehi, capisco la lotta con l’ipotiroidismo, è un vero rompicapo! Vivo in un posto super umido ora, e il caldo mi sfianca. Ho notato che mangiare pesante la sera mi appesantisce di più col metabolismo lento, quindi sto provando a fare cene leggere, tipo verdure e proteine. Tu come gestisci i pasti serali?