Ciao a tutti,
mi butto in questa discussione perché il tema è super interessante e credo di avere qualcosa da condividere, visto che sto sperimentando con le diete low-carb da un po’. Premetto che non sono un nutrizionista, quindi parlo solo della mia esperienza e di quello che ho notato.
Da circa sei mesi seguo un approccio a basso contenuto di carboidrati, un mix tra Atkins e paleo, e devo dire che i risultati ci sono stati. Ho perso circa 8 chili, ma soprattutto mi sento più energico e non ho più quei cali di zucchero che mi facevano venire fame ogni due ore. La cosa che mi piace di questo stile è che ti costringe a concentrarti su cibi veri: carne, pesce, uova, verdure a foglia verde, avocado, olio d’oliva. Non è solo una questione di “togliere i carboidrati”, ma di imparare a mangiare in modo più consapevole, almeno per me.
Detto questo, capisco bene chi sceglie una dieta vegana, perché anche lì c’è un focus su cibi integrali e verdure, e ammiro chi riesce a bilanciare tutto senza prodotti animali. Ho un’amica che segue una dieta vegana da anni e sta benissimo, quindi credo che molto dipenda da come strutturi il piano alimentare. Con le low-carb, per esempio, all’inizio mi mancavano un po’ i carboidrati complessi, tipo il riso integrale, ma ho imparato a sostituirli con alternative come il cavolfiore o la zucca, che danno soddisfazione senza appesantire.
Una cosa che ho notato è che le low-carb sembrano funzionare bene per chi, come me, ha una certa resistenza all’insulina o tende a immagazzinare grasso facilmente. Però non sono la verità assoluta: so che una dieta vegana ben pianificata può dare ottimi risultati, soprattutto se si presta attenzione a non esagerare con cibi processati o zuccheri. La mia impressione è che il vero “segreto” per dimagrire, a prescindere dall’approccio, sia trovare un equilibrio che ti permetta di essere costante senza sentirti privato di tutto.
Per chi è curioso di provare le low-carb, un consiglio: iniziate gradualmente, magari riducendo i carboidrati raffinati senza eliminarli del tutto, e vedete come risponde il vostro corpo. Io ho fatto così e mi ha aiutato a non sentirmi sopraffatto. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate voi: chi ha provato una dieta vegana per dimagrire quali benefici ha notato? E chi ha fatto low-carb, come si è trovato? Magari possiamo scambiarci qualche idea o ricetta!
Grazie per aver letto fin qui, aspetto i vostri pensieri!
mi butto in questa discussione perché il tema è super interessante e credo di avere qualcosa da condividere, visto che sto sperimentando con le diete low-carb da un po’. Premetto che non sono un nutrizionista, quindi parlo solo della mia esperienza e di quello che ho notato.
Da circa sei mesi seguo un approccio a basso contenuto di carboidrati, un mix tra Atkins e paleo, e devo dire che i risultati ci sono stati. Ho perso circa 8 chili, ma soprattutto mi sento più energico e non ho più quei cali di zucchero che mi facevano venire fame ogni due ore. La cosa che mi piace di questo stile è che ti costringe a concentrarti su cibi veri: carne, pesce, uova, verdure a foglia verde, avocado, olio d’oliva. Non è solo una questione di “togliere i carboidrati”, ma di imparare a mangiare in modo più consapevole, almeno per me.
Detto questo, capisco bene chi sceglie una dieta vegana, perché anche lì c’è un focus su cibi integrali e verdure, e ammiro chi riesce a bilanciare tutto senza prodotti animali. Ho un’amica che segue una dieta vegana da anni e sta benissimo, quindi credo che molto dipenda da come strutturi il piano alimentare. Con le low-carb, per esempio, all’inizio mi mancavano un po’ i carboidrati complessi, tipo il riso integrale, ma ho imparato a sostituirli con alternative come il cavolfiore o la zucca, che danno soddisfazione senza appesantire.
Una cosa che ho notato è che le low-carb sembrano funzionare bene per chi, come me, ha una certa resistenza all’insulina o tende a immagazzinare grasso facilmente. Però non sono la verità assoluta: so che una dieta vegana ben pianificata può dare ottimi risultati, soprattutto se si presta attenzione a non esagerare con cibi processati o zuccheri. La mia impressione è che il vero “segreto” per dimagrire, a prescindere dall’approccio, sia trovare un equilibrio che ti permetta di essere costante senza sentirti privato di tutto.
Per chi è curioso di provare le low-carb, un consiglio: iniziate gradualmente, magari riducendo i carboidrati raffinati senza eliminarli del tutto, e vedete come risponde il vostro corpo. Io ho fatto così e mi ha aiutato a non sentirmi sopraffatto. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate voi: chi ha provato una dieta vegana per dimagrire quali benefici ha notato? E chi ha fatto low-carb, come si è trovato? Magari possiamo scambiarci qualche idea o ricetta!
Grazie per aver letto fin qui, aspetto i vostri pensieri!