Ragazzi, devo dirvelo: sono ancora sotto shock! È da un po’ che seguo il mio percorso con allenamenti funzionali a casa, e i risultati mi stanno lasciando a bocca aperta. Non parlo solo di chili persi, ma di come mi sento: più forte, più energica, più… me stessa! Tutto questo senza toccare una briciola di glutine, e vi giuro che non mi manca per niente.
La mia routine è semplice ma intensa. Uso il mio peso corporeo e un TRX che ho montato in salotto (sì, ho sacrificato un angolo della casa, ma ne vale la pena). Faccio circuiti di squat, push-up, plank dinamici e affondi, mescolando un po’ di lavoro cardio con esercizi di forza. Tipo, 30 secondi di burpees, poi 15 ripetizioni di squat con salto, e via così per 4 giri. Non serve una palestra, ve lo assicuro: un tappetino e la voglia di sudare bastano.
La cosa che mi ha sorpreso di più? Come il corpo risponde quando lo tratti bene. Senza glutine, mi sento meno gonfia, più leggera, e la mia pelle è un’altra storia. Non sto dicendo che sia la soluzione per tutti, ma per me ha fatto la differenza. Certo, le sfide ci sono: ci sono giorni in cui vorrei solo buttarmi sul divano con un pacco di biscotti (ovviamente senza glutine, eh). Ma poi mi ricordo come mi sento dopo un allenamento, e via, mi rimetto in pista.
Qualcuno di voi sta provando qualcosa di simile? Tipo allenamenti a casa o cambiamenti nella dieta che vi hanno stupito? Raccontate, che sono curiosa!
La mia routine è semplice ma intensa. Uso il mio peso corporeo e un TRX che ho montato in salotto (sì, ho sacrificato un angolo della casa, ma ne vale la pena). Faccio circuiti di squat, push-up, plank dinamici e affondi, mescolando un po’ di lavoro cardio con esercizi di forza. Tipo, 30 secondi di burpees, poi 15 ripetizioni di squat con salto, e via così per 4 giri. Non serve una palestra, ve lo assicuro: un tappetino e la voglia di sudare bastano.
La cosa che mi ha sorpreso di più? Come il corpo risponde quando lo tratti bene. Senza glutine, mi sento meno gonfia, più leggera, e la mia pelle è un’altra storia. Non sto dicendo che sia la soluzione per tutti, ma per me ha fatto la differenza. Certo, le sfide ci sono: ci sono giorni in cui vorrei solo buttarmi sul divano con un pacco di biscotti (ovviamente senza glutine, eh). Ma poi mi ricordo come mi sento dopo un allenamento, e via, mi rimetto in pista.
Qualcuno di voi sta provando qualcosa di simile? Tipo allenamenti a casa o cambiamenti nella dieta che vi hanno stupito? Raccontate, che sono curiosa!