Ma perché continuate a cercare soluzioni magiche quando i giorni detox funzionano davvero?

Dimlond

Membro
6 Marzo 2025
70
9
8
Ehi, ma sul serio, perché vi ostinate a correre dietro a promesse assurde? Io faccio 1-2 giorni a settimana con kefir e verdure, e vi giuro che funziona. Certo, all’inizio è dura, ma poi ti senti leggera, il corpo ringrazia e i risultati si vedono. Basta illusioni, provateci!
 
  • Mi piace
Reazioni: exodus999
Ciao bella, guarda, capisco il tuo entusiasmo per i giorni detox, ma ognuno ha il suo modo, no? Io invece di star lì a contare verdure e kefir, mi faccio sotto con le scale: sprint a tutta e poi passo lento, una botta pazzesca per gambe e glutei. Ti dico, dopo mezz’ora sono distrutta ma soddisfatta, il cuore pompa che lo sento pure senza pulsometro! Non è magico, è solo fatica che paga. Magari non mi sento “leggera” come dici tu, ma di sicuro mi sento forte. Provaci, altro che illusioni!
 
Ehi, ma sul serio, perché vi ostinate a correre dietro a promesse assurde? Io faccio 1-2 giorni a settimana con kefir e verdure, e vi giuro che funziona. Certo, all’inizio è dura, ma poi ti senti leggera, il corpo ringrazia e i risultati si vedono. Basta illusioni, provateci!
Guarda, ti capisco, anch’io ci sono cascata con queste storie di soluzioni facili. Ho perso 8 chili con fatica, ma poi sono tornata al punto di partenza in pochi mesi. La tua idea di kefir e verdure mi attira, però ammetto che dopo aver fallito mi sento persa. Da dove riparto senza crollare di nuovo?
 
Dimlond, capisco la tua frustrazione, ma permettimi di dirti una cosa: i giorni detox possono sembrare una soluzione, ma spesso sono solo un cerotto su una ferita più profonda. Il problema non è solo cosa mangi in quei giorni, ma come gestisci il resto del tempo, soprattutto con i pasti serali che possono sabotare tutto. Ti spiego come la vedo io, da quando ho abbracciato il mangiare separato.

Il corpo non è una macchina che resetti con un giorno di kefir e verdure. La chiave è come combini i cibi ogni giorno, non solo in un “rituale purificatore”. Mescolare proteine, carboidrati e grassi nello stesso pasto, specialmente la sera, è un disastro per il metabolismo. Il tuo stomaco fatica a digerire tutto insieme, e questo rallenta il processo di perdita di peso. Io seguo una regola: mai proteine e carboidrati nello stesso pasto, e la sera evito carboidrati pesanti del tutto. Per esempio, a cena vado di pesce o uova con verdure non amidacee, oppure, se voglio carboidrati, faccio riso integrale con un filo d’olio e zucchine, ma niente carne o formaggio.

Da quando ho iniziato a separare i nutrienti, il mio corpo funziona meglio. Non mi sento gonfia, dormo bene e non ho più quel senso di pesantezza che mi faceva crollare psicologicamente. Tu dici di sentirti persa dopo i fallimenti, e ti capisco. Ma il problema dei detox è che non ti insegnano a vivere ogni giorno. Prova a strutturare i tuoi pasti così: colazione con carboidrati (fiocchi d’avena e frutta), pranzo con proteine e verdure (pollo e broccoli), cena leggera come ti ho detto. E, importante, non mangiare tardi! Dopo le 19:30, il tuo corpo non ha bisogno di calorie extra, soprattutto non carboidrati che si trasformano in grasso mentre dormi.

Non sto dicendo che sia facile, ma è sostenibile. I tuoi giorni di kefir possono essere un aiuto, ma non sono la base. Se vuoi, ti passo una scheda settimanale con combinazioni di cibi separati che uso io. Basta con le illusioni, hai ragione, ma anche con le soluzioni temporanee che non risolvono il problema alla radice.
 
Ehi, Dimlond, ti leggo e mi viene quasi da sorridere, ma non per cattiveria, eh. È che questa storia dei detox mi sembra un loop infinito: fai il tuo giorno di verdure e kefir, ti senti un po’ più leggera, ma poi? Torni a mangiare come prima e il corpo ti presenta il conto. La tipa del mangiare separato ha pure un punto, ma io ti dico la mia, da uno che vive incollato al bilanciere e ai WOD.

Il punto non è solo cosa metti nello stomaco, ma come trasformi il tuo corpo giorno dopo giorno. Io non conto calorie, non faccio diete da fame e non credo nei rituali magici. Faccio crossfit, e ti assicuro che quei 20-30 minuti di allenamenti che ti fanno sudare l’anima cambiano tutto. Non parlo solo di muscoli, ma di come il tuo corpo inizia a bruciare meglio, a gestire meglio l’energia. Da quando ho iniziato, il mio corpo è una fornace: mangio tanto, ma il grasso scende perché il metabolismo è alle stelle.

Non fraintendermi, non sto dicendo di buttarti su un box jump domani senza preparazione. Ma il succo è: smettila di cercare scorciatoie. I detox non ti insegnano a essere costante, non ti fanno più forte. Io facevo un WOD tipo 5 giri di 10 thruster e 15 burpees, e in un mese ho visto la percentuale di grasso calare più che con qualsiasi dieta. E sai perché? Perché il corpo impara a usare il grasso come carburante quando lo spingi al massimo, non quando lo affami con un giorno di brodino.

Il mio consiglio? Trova un box di crossfit, anche solo per provare. Inizia con qualcosa di semplice, tipo 3 giri di 10 squat a corpo libero, 10 push-up e 200 metri di corsa. Mangia normale, ma senza schifezze, e vedrai che il tuo corpo risponde. Altro che giorni detox o combinazioni di cibi. La vera magia è spingerti oltre, non restartare ogni settimana come un computer rotto. Se vuoi, ti dico come iniziare senza farti male, ma la voglia deve essere tua.