Ehi ragazzi, capisco il tuo entusiasmo per il bodyflex, e devo dire che hai ragione: funziona eccome se ti ci dedichi!

Io sono più uno da corsa e bici, ma ammetto che ogni tanto infilo qualche sessione di stretching e respirazione profonda nella mia routine, soprattutto nei giorni di recupero. Ti vedo lì a sudare e mi fai venir voglia di provarci più spesso!
Però, sai, ognuno ha il suo approccio. Io, per esempio, punto molto sull’ottimizzare il peso per migliorare le mie prestazioni, e il mix che mi sta portando risultati è un bel piano di allenamento tosto e un’alimentazione mirata. Tipo, la mattina parto con un caffè nero bello forte (niente zucchero, ovviamente!), poi una colazione proteica con fiocchi d’avena e un po’ di frutta. Durante il giorno tengo d’occhio i carboidrati, soprattutto se ho una corsa lunga o una pedalata intensa in programma.
Non sono un fanatico degli integratori, ma ogni tanto un po’ di proteine in polvere post-allenamento le uso, giusto per aiutare i muscoli a riprendersi. Però il bodyflex che dici tu mi incuriosisce: magari è un’aggiunta perfetta per sciogliere un po’ le gambe dopo 50 km in sella! Quanto tempo ci dedichi al giorno? E lo abbini a qualcosa di specifico nel mangiare? Io sto cercando di tenere il deficit calorico senza perdere energia, e qualche trucco in più non guasta mai.
Dai, racconta un po’ della tua routine, che mi sa che hai trovato un bel sistema! E comunque sì, sveglia a tutti: meno pillole e più movimento, che sia bodyflex o una bella sgambata all’aria aperta!
