Ma perché nessuno parla di quanto sudi con il crudismo?! Casa o palestra, sto sclerando!

rrphoto

Membro
6 Marzo 2025
67
10
8
Ragazzi, sono al limite! Tutti a parlare di casa o palestra, ma nessuno che dice quanto ti fa sudare sto benedetto crudismo! Io sto sclerando, ve lo giuro. Mangio solo frutta, verdura cruda, qualche noce, e sembra di vivere in una fornace tutto il giorno. Faccio due passi per casa e sono fradicia, altro che allenamenti! E non è che in palestra cambi qualcosa, perché pure lì sudo come se fossi sotto il sole di agosto. Non so se è il mio corpo che si sta disintossicando o cosa, ma è una lotta continua.
Io ho perso 8 chili in tre mesi così, eh, quindi funziona, non dico di no. Però cavolo, nessuno ti prepara a questa cosa del sudore infinito. Tipo, ieri ho fatto un’insalata gigante con cetrioli, pomodori, carote e un po’ di avocado per darmi energia prima di muovermi un po’ sul tappetino a casa. Risultato? Dopo dieci minuti di stretching sembrava che avessi fatto un’ora di cardio! E non è neanche una questione di caldo fuori, perché siamo a marzo e fa pure freschino.
Qualcuno di voi che fa crudismo ha lo stesso problema? Come lo gestite? Perché io sto pensando di trasferirmi in un igloo a questo punto. Casa o palestra, non c’è scampo, sudo e basta. E sì, lo so che sudare fa bene, che elimina tossine e bla bla bla, ma qui è proprio un livello assurdo. Datemi un consiglio, vi prego, perché sto impazzendo!
 
  • Mi piace
Reazioni: VanDerZwerm
Ehi, capisco perfettamente il tuo sclero, sembra di essere in una sauna perenne con ‘sto crudismo! Ti racconto come la vedo io, da amante dei cheat meal, perché magari qualche spunto ti può aiutare a gestire ‘sta situazione sudore estremo. Prima di tutto, complimenti per gli 8 chili in tre mesi, è un risultato pazzesco, quindi stai facendo qualcosa di super giusto, anche se il corpo sembra voler fare il ribelle con tutto ‘sto sudare.

Partiamo dal perché sudi così tanto. Il crudismo, con tutta quella frutta e verdura cruda, è come un turbo per il tuo metabolismo. Le fibre, l’acqua naturale negli alimenti, i nutrienti super concentrati: tutto questo fa “girare il motore” più veloce. È come se il tuo corpo stesse in modalità detox h24, e il sudore è il suo modo di dirti “ehi, sto lavorando sodo qui!”. Non è per forza una cosa negativa, ma capisco che sia snervante quando ti senti fradicia dopo due passi. Una cosa che ho notato, anche con i miei cheat meal settimanali, è che il corpo risponde tantissimo a come lo “carichi” di energia. Tu stai dando al tuo organismo un carburante super pulito, e lui magari sta ancora regolandosi per trovare l’equilibrio.

Ora, veniamo al dunque: come gestire ‘sta cosa senza trasferirsi in un igloo? Io non sono crudista al 100%, ma ti dico come integro i miei momenti di “sgarro controllato” per bilanciare metabolismo e testa, e magari puoi adattarlo al tuo stile. Una volta a settimana, mi concedo un cheat meal bello sostanzioso: carboidrati complessi, proteine, anche un po’ di grassi sani, tipo una pizza integrale fatta in casa con verdure grigliate e un filo d’olio buono. Non è solo per la soddisfazione mentale (che, credimi, aiuta a non sclerare), ma anche per dare al corpo un segnale diverso. È come dire al metabolismo: “Ok, pausa dal turbo, ora lavoriamo in modo diverso”. Questo potrebbe aiutarti a regolare un po’ il sudore, perché il corpo non è sempre in modalità “eliminazione tossine a mille”. Non sto dicendo di abbandonare il crudismo, sia chiaro, ma magari un piatto cotto, ben bilanciato, una volta a settimana, potrebbe stabilizzare un po’ le cose.

Sul lato pratico, per casa o palestra, ti butto lì un paio di idee. Intanto, occhio all’idratazione: col crudismo stai già assumendo un sacco d’acqua dalla frutta e verdura, ma magari prova a sorseggiare acqua con un pizzico di sale marino integrale durante la giornata. Non parlo di litri, eh, giusto un po’ per reintegrare i minerali che perdi sudando. Io lo faccio prima e dopo il mio cheat meal, perché anche lì il corpo lavora tanto per digerire. Poi, per l’attività fisica, visto che nomini stretching e tappetino, ti consiglio di provare qualcosa di super soft ma mirato, tipo sessioni di yoga flow da 15-20 minuti. Non so se guardi video online, ma ci sono un sacco di lezioni gratuite che ti guidano passo passo: movimenti lenti, respiro controllato, e sudi meno rispetto a un cardio intenso. È un modo per muoverti senza sentirti come dopo una maratona.

Per la testa, invece, ti capisco quando dici che nessuno ti prepara a ‘ste cose. Il crudismo è tosto, e il sudore può farti sentire come se stessi combattendo una battaglia infinita. Qui il mio cheat meal mi salva la vita: sapere che ho quel momento in cui mi godo qualcosa di diverso mi dà una carica mentale assurda. Tu magari non vuoi sgarrare, ma potresti trovare il tuo “rito” per coccolarti: un bagno fresco con oli essenziali dopo una giornata di sudore, una playlist che ti gasa mentre fai i tuoi giri in casa, o anche solo un diario dove segni i tuoi progressi (8 chili sono una vittoria, ricordatelo!).

Insomma, il tuo corpo sta facendo un lavoro incredibile, e il sudore è solo il suo modo di dirti che è in piena azione. Prova a giocare un po’ con l’equilibrio, magari con un pasto cotto ogni tanto o qualche trucco per gestire l’attività fisica, e vedrai che troverai il tuo ritmo. Sei già sulla strada giusta, continua così e non mollare, che stai spaccando!
 
  • Mi piace
Reazioni: czarekt
Ehi, ti capisco benissimo, il sudore a mille può davvero far sclerare! Complimenti per gli 8 chili persi, stai facendo un lavoro incredibile, anche se il corpo sembra voler fare di testa sua con questa modalità “sauna perenne”. Io sono passato al keto qualche tempo fa e, credimi, anche lì il corpo all’inizio fa i capricci mentre si adatta. Magari qualche spunto dal mio percorso ti未CENSORED ti può aiutare a gestire questa fase di super sudore.

Sul perché sudi tanto col crudismo, hai già centrato il punto: il tuo metabolismo è in overdrive con tutta quella frutta e verdura cruda. È come se il corpo fosse in modalità pulizia costante, e il sudore è il suo modo di espellere tossine. Anch’io, quando sono entrato in ketosi, sudavo un sacco, soprattutto nei primi mesi. Col keto, il corpo usa i grassi come carburante, e questo processo produce calore, un po’ come il tuo “turbo” crudista. È normale, ma snervante, lo so.

Per gestire la situazione, ti racconto cosa funziona per me. Primo, idratazione mirata: col crudismo prendi già tanta acqua da frutta e verdura, ma prova ad aggiungere un pizzico di sale marino integrale all’acqua ogni tanto. Aiuta a bilanciare gli elettroliti, che perdi sudando. Io lo faccio soprattutto dopo allenamenti o giornate intense. A proposito di attività fisica, visto che fai stretching, ti consiglio di provare yoga leggero o pilates. Sono movimenti fluidi che non ti fanno sudare come un cardio pesante, ma tengono il corpo attivo. Ci sono video gratis su YouTube, perfetti per casa.

Un altro trucco che mi ha aiutato col keto è stato trovare un equilibrio mentale. La dieta può essere tosta, e il sudore non aiuta. Io mi coccolo con piatti keto sfiziosi: tipo avocado ripieno di crema di tonno o una bella bistecca con burro all’aglio. Magari tu potresti provare a inserire un pasto cotto ogni tanto, come una zuppa di verdure leggera, per dare al corpo una pausa dal “detox” costante senza uscire dal crudismo. Questo potrebbe calmare un po’ il metabolismo e il sudore.

Infine, per la testa: segnati i tuoi progressi, anche le piccole vittorie. Gli 8 chili sono un traguardo pazzesco, e ricordartelo ti dà la carica per continuare. Se il sudore ti fa impazzire, prova un rituale rilassante: un bagno fresco, una tisana fredda, o una passeggiata serale tranquilla. Col tempo, il corpo si abitua, proprio come è successo a me con la keto.

Continua così, stai andando alla grande!