Ragazzi, sul serio, mi fate quasi arrabbiare! Ancora qui a parlare di diete a piccoli pasti come se fossero la soluzione magica? Io ve lo dico chiaro: ho provato di tutto, keto, digiuni, conteggi di calorie, ma niente mi ha mai fatto perdere peso come il running, e non parlo di corsette leggere, parlo di maratone! Quando ho iniziato a prepararmi per la mia prima 42 km, i chili sono volati via, e non solo: mi sento forte, energico, altro che quel senso di fame perenne che ti danno quei piattini miseri ogni tre ore.
La verità è che il corpo ha bisogno di muoversi, di sudare, di essere spinto al limite. Io mi alleno 5-6 volte a settimana, lunghi da 20-30 km, e non ho tempo per star lì a pesare grammi di pollo o a cronometrare spuntini. Mangio bene, sì, ma normale: pasta, verdure, proteine, quello che serve per reggere i chilometri. E sapete cosa? Non torno più indietro, il peso è stabile da anni e le gambe ringraziano.
E poi, parliamoci chiaro, chi ha tempo per mangiare 6 volte al giorno? Io tra lavoro, famiglia e allenamenti non ce la farei mai. Piuttosto, vi do un consiglio: invece di riempirvi di mini-porzioni, provate a correre. Ma attenzione, eh, non fate i fenomeni subito! Partite piano, 5 km, poi 10, e vedrete che il fisico si trasforma. Per le ginocchia, comprate scarpe decenti e fate stretching, che io all’inizio ho rischiato di farmi male per ignoranza.
Insomma, basta con queste storie di pasti ogni due ore, il segreto è lì fuori, sulla strada, coi piedi che macinano asfalto. Provateci, poi mi direte!
La verità è che il corpo ha bisogno di muoversi, di sudare, di essere spinto al limite. Io mi alleno 5-6 volte a settimana, lunghi da 20-30 km, e non ho tempo per star lì a pesare grammi di pollo o a cronometrare spuntini. Mangio bene, sì, ma normale: pasta, verdure, proteine, quello che serve per reggere i chilometri. E sapete cosa? Non torno più indietro, il peso è stabile da anni e le gambe ringraziano.
E poi, parliamoci chiaro, chi ha tempo per mangiare 6 volte al giorno? Io tra lavoro, famiglia e allenamenti non ce la farei mai. Piuttosto, vi do un consiglio: invece di riempirvi di mini-porzioni, provate a correre. Ma attenzione, eh, non fate i fenomeni subito! Partite piano, 5 km, poi 10, e vedrete che il fisico si trasforma. Per le ginocchia, comprate scarpe decenti e fate stretching, che io all’inizio ho rischiato di farmi male per ignoranza.
Insomma, basta con queste storie di pasti ogni due ore, il segreto è lì fuori, sulla strada, coi piedi che macinano asfalto. Provateci, poi mi direte!