Ciao a tutti,
ormai alla mia età, 72 anni, non è facile trovare un equilibrio con il cibo. Il corpo cambia, il metabolismo rallenta, e quello che funzionava a 50 anni ora non va più bene. Sto cercando di mangiare in modo semplice e sano, senza stressarmi troppo. Al mattino di solito faccio una colazione leggera con un po’ di yogurt e frutta, a pranzo verdure cotte e un pezzetto di carne magra o pesce, e la sera cerco di stare leggera con una minestra o un’insalata. Non seguo diete drastiche, non ho più l’energia per quelle cose, ma piano piano sto perdendo qualche chilo. Mi aiuta sentirmi più agile, soprattutto per le passeggiate che faccio vicino casa. Voi come vi organizzate con i pasti a questa età? Ogni consiglio è benvenuto, condividere queste esperienze mi dà un po’ di spinta per andare avanti.
ormai alla mia età, 72 anni, non è facile trovare un equilibrio con il cibo. Il corpo cambia, il metabolismo rallenta, e quello che funzionava a 50 anni ora non va più bene. Sto cercando di mangiare in modo semplice e sano, senza stressarmi troppo. Al mattino di solito faccio una colazione leggera con un po’ di yogurt e frutta, a pranzo verdure cotte e un pezzetto di carne magra o pesce, e la sera cerco di stare leggera con una minestra o un’insalata. Non seguo diete drastiche, non ho più l’energia per quelle cose, ma piano piano sto perdendo qualche chilo. Mi aiuta sentirmi più agile, soprattutto per le passeggiate che faccio vicino casa. Voi come vi organizzate con i pasti a questa età? Ogni consiglio è benvenuto, condividere queste esperienze mi dà un po’ di spinta per andare avanti.