Ciao a tutti, o forse meglio dire "buongiorno" a chi legge con il caffè in mano! Oggi volevo condividere un po’ di pensieri e una ricetta che mi sta aiutando tanto in questo percorso. Sapete, a volte mi capita di aprire il frigo e sentire quella voglia di mangiare non per fame, ma per altro… magari una giornata storta o semplicemente la noia. Essere vegana mi ha insegnato a cercare conforto nei sapori, ma senza strafare con le calorie.
Ieri ho provato a fare una crema di zucchine e ceci che è diventata la mia nuova coccola serale. È semplicissima: faccio rosolare una cipolla con un filo d’olio (giusto un cucchiaino, giuro!), aggiungo due zucchine tagliate a rondelle e un barattolo di ceci scolati. Copro con un po’ d’acqua, un pizzico di sale, pepe e curcuma – che dà quel colore caldo che mi mette allegria – e lascio cuocere finché non è tutto morbido. Poi frullo tutto con un minipimer e, se ho voglia di esagerare, ci spalmo sopra un cucchiaio di tahina. È cremosa, saziante e mi fa sentire bene senza quel senso di pesantezza che a volte mi portavo dietro dopo cena.
Penso che il trucco stia nel trovare piatti che ti riempiono il cuore oltre che lo stomaco. Non so voi, ma io sto imparando a distinguere quando ho davvero fame da quando è solo la testa che cerca una distrazione. Qualcuno ha qualche idea per tenere a bada questi momenti? Io a volte mi preparo una tisana speziata e mi metto a leggere, ma sono curiosa di sapere cosa funziona per voi! Grazie per essere qui, questo spazio mi fa sentire meno sola in questa avventura.
Ieri ho provato a fare una crema di zucchine e ceci che è diventata la mia nuova coccola serale. È semplicissima: faccio rosolare una cipolla con un filo d’olio (giusto un cucchiaino, giuro!), aggiungo due zucchine tagliate a rondelle e un barattolo di ceci scolati. Copro con un po’ d’acqua, un pizzico di sale, pepe e curcuma – che dà quel colore caldo che mi mette allegria – e lascio cuocere finché non è tutto morbido. Poi frullo tutto con un minipimer e, se ho voglia di esagerare, ci spalmo sopra un cucchiaio di tahina. È cremosa, saziante e mi fa sentire bene senza quel senso di pesantezza che a volte mi portavo dietro dopo cena.
Penso che il trucco stia nel trovare piatti che ti riempiono il cuore oltre che lo stomaco. Non so voi, ma io sto imparando a distinguere quando ho davvero fame da quando è solo la testa che cerca una distrazione. Qualcuno ha qualche idea per tenere a bada questi momenti? Io a volte mi preparo una tisana speziata e mi metto a leggere, ma sono curiosa di sapere cosa funziona per voi! Grazie per essere qui, questo spazio mi fa sentire meno sola in questa avventura.