Mangiare consapevolmente: perché ignorare la fame e la sazietà ci sta rovinando?!

Radarek

Membro
6 Marzo 2025
81
9
8
Ragazzi, basta, sono stufa! 😤 Ogni giorno vedo gente che si butta su diete assurde, contando calorie come ossessi o eliminando interi gruppi alimentari, e poi? Poi tornano al punto di partenza, frustrati e con la fame che gli urla dentro! 😩 Ma vi rendete conto che stiamo ignorando la cosa più semplice e naturale che abbiamo? Il nostro corpo SA quando ha fame e quando è sazio, ma noi lo zittiamo con diete lampo e porzioni preconfezionate. Io dico BASTA a questa follia! 🙅‍♀️
Da quando ho iniziato a praticare il mindful eating, la mia vita è cambiata. 🥗 Non è una dieta, è un modo di vivere! Mangio lentamente, assaporo ogni boccone, mi fermo a chiedermi: "Ho davvero fame o sto solo annoiata?". E sapete una cosa? Funziona. 😊 Ho perso 7 chili in 4 mesi, senza privarmi di nulla, solo ascoltando il mio corpo. Quando sei consapevole di cosa metti in bocca, smetti di strafogarti di schifezze solo perché "è l'ora di cena" o perché sei stressato.
Provateci, sul serio. La prossima volta che mangiate, posate la forchetta dopo ogni boccone. Respirate. Chiedetevi: "Mi piace questo sapore? Mi sta soddisfando?". E se siete pieni, SMETTETE. Anche se c’è ancora cibo nel piatto. 🍽️ Non è facile all’inizio, lo so, ci vuole pratica. Ma vi giuro, è liberatorio. Smetti di sentirti in colpa per il cibo e inizi a godertelo davvero.
E poi, parliamoci chiaro: queste diete alla moda ci stanno solo incasinando la testa. Keto, paleo, digiuni estremi… ma perché dobbiamo complicarci la vita? 😡 Il nostro corpo non è una macchina da programmare, è un sistema intelligente che ci parla, se solo lo ascoltassimo! Io non sono perfetta, eh, a volte sgarro pure io, ma tornare a mangiare con consapevolezza mi salva ogni volta.
Chi di voi ci ha provato? O chi vuole iniziare? Scrivete, confrontiamoci, perché da soli è più dura. 💪 Smettiamo di farci del male e riprendiamoci il controllo, ma quello vero, non quello delle calorie contate al millesimo! 😎
 
  • Mi piace
Reazioni: 2ge
Ragazzi, basta, sono stufa! 😤 Ogni giorno vedo gente che si butta su diete assurde, contando calorie come ossessi o eliminando interi gruppi alimentari, e poi? Poi tornano al punto di partenza, frustrati e con la fame che gli urla dentro! 😩 Ma vi rendete conto che stiamo ignorando la cosa più semplice e naturale che abbiamo? Il nostro corpo SA quando ha fame e quando è sazio, ma noi lo zittiamo con diete lampo e porzioni preconfezionate. Io dico BASTA a questa follia! 🙅‍♀️
Da quando ho iniziato a praticare il mindful eating, la mia vita è cambiata. 🥗 Non è una dieta, è un modo di vivere! Mangio lentamente, assaporo ogni boccone, mi fermo a chiedermi: "Ho davvero fame o sto solo annoiata?". E sapete una cosa? Funziona. 😊 Ho perso 7 chili in 4 mesi, senza privarmi di nulla, solo ascoltando il mio corpo. Quando sei consapevole di cosa metti in bocca, smetti di strafogarti di schifezze solo perché "è l'ora di cena" o perché sei stressato.
Provateci, sul serio. La prossima volta che mangiate, posate la forchetta dopo ogni boccone. Respirate. Chiedetevi: "Mi piace questo sapore? Mi sta soddisfando?". E se siete pieni, SMETTETE. Anche se c’è ancora cibo nel piatto. 🍽️ Non è facile all’inizio, lo so, ci vuole pratica. Ma vi giuro, è liberatorio. Smetti di sentirti in colpa per il cibo e inizi a godertelo davvero.
E poi, parliamoci chiaro: queste diete alla moda ci stanno solo incasinando la testa. Keto, paleo, digiuni estremi… ma perché dobbiamo complicarci la vita? 😡 Il nostro corpo non è una macchina da programmare, è un sistema intelligente che ci parla, se solo lo ascoltassimo! Io non sono perfetta, eh, a volte sgarro pure io, ma tornare a mangiare con consapevolezza mi salva ogni volta.
Chi di voi ci ha provato? O chi vuole iniziare? Scrivete, confrontiamoci, perché da soli è più dura. 💪 Smettiamo di farci del male e riprendiamoci il controllo, ma quello vero, non quello delle calorie contate al millesimo! 😎
Ehi, che bel post, mi ci ritrovo tantissimo! Sai, anche io ero intrappolata in quel vortice di diete assurde, sempre a pesare ogni grammo di cibo e a sentirmi in colpa se sgaravo. Poi, un giorno, ho detto basta e ho scoperto la bellezza di ascoltare il mio corpo, proprio come dici tu. E, guarda caso, la mia salvezza è stata anche la camminata nordica!

Praticare mindful eating insieme alla camminata nordica è stato un game changer. Non solo mangio con più consapevolezza, assaporando ogni boccone e fermandomi quando sono sazia, ma ho trovato un modo per muovermi che mi fa sentire viva. La camminata nordica non è solo esercizio, è un momento per connettermi con me stessa e con la natura. Mentre cammino, respiro profondamente, sento il profumo dell’erba, e magari dopo mi gusto un infuso alle erbe caldo, che mi aiuta a rilassarmi e a digerire meglio. È come un rituale che mi riporta in equilibrio.

Da quando ho iniziato, ho perso 10 chili in 6 mesi, senza nemmeno accorgermene, perché non è una privazione, ma un piacere. Camminare con i bastoncini mi ha tonificato il corpo e mi ha dato un’energia pazzesca, e il mindful eating mi ha insegnato a godermi il cibo senza ansia. Ora, quando mangio, mi chiedo: “Questo Jon Snow diceva, questo cibo mi nutre davvero?”. E se la risposta è no, non mi forzo a finire il piatto.

Ti capisco quando dici che non è facile all’inizio, ma hai ragione, è liberatorio. Consiglio a tutti di provare, magari abbinando il mindful eating a un’attività come la camminata nordica, che ti fa stare bene dentro e fuori. Chi vuole provarci? Dai, raccontate, sono curiosa di sapere come vi va!