Ehi, che piacere leggerti pure stavolta! La tua energia mi arriva dritta dallo schermo, e quel mix di yoga e piatti leggeri che descrivi mi fa venire voglia di provarci subito. Il “metodo della ta-rel-ka” lo sto usando anch’io da un po’, e hai ragione: è semplice ma ti cambia la testa. Oggi, per dire, mi sono fatto un piatto con metà di spinaci saltati, un quarto di salmone alla griglia e un quarto di patate dolci al forno. Un filo d’olio, un po’ di sale, e sembrava quasi un ristorante!
Il tuo cavolo con arancia mi ha stuzzicato, domani lo provo sicuro. Io di solito ci metto limone e un pizzico di peperoncino, ma quel tocco dolce dell’arancia potrebbe essere una sorpresa interessante. Lo zenzero con le carote crude mi piace come idea, magari ci grattugio sopra un po’ di scorza di lime per dargli freschezza. I semi di sesamo sono un’aggiunta geniale, li uso spesso anch’io sulle verdure per dare quel croccante che conquista.
Scambiarci questi spunti è una figata! Io con il mio allenamento cerco sempre cose veloci ma nutrienti, tipo ieri: metà piatto di rucola e pomodorini, un quarto di petto di tacchino e un quarto di farro. Un goccio di aceto balsamico e via, perfetto dopo una corsa. Per i schizzinosi ti consiglio di provare a grigliare le verdure con un po’ di spezie, tipo curcuma o rosmarino: cambia tutto e non serve chissà cosa. Fammi sapere com’è andata con il cavolo, e se ti va mandami una foto del tuo prossimo esperimento!