Ciao a tutti, mangiare fuori senza perdere il controllo delle calorie è assolutamente possibile, basta organizzarsi! Io ormai ho preso l’abitudine di controllare i menu online prima di andare al ristorante: molti posti ormai li pubblicano e puoi farti un’idea delle opzioni più leggere. Ad esempio, punto sempre su piatti con proteine magre come pollo o pesce alla griglia e chiedo di tenere i condimenti a parte. Le verdure al vapore o grigliate sono un altro must, ma occhio alle porzioni: se sembrano enormi, ne metto da parte metà subito.
Per i momenti in cui non ho il menu sotto mano, mi affido alla mia “tabella mentale”: una porzione di pasta o riso è sui 200-250 kcal, una fettina di carne magra intorno alle 150-180 kcal, e un cucchiaio d’olio extravergine circa 90 kcal. Non serve pesare tutto, basta un po’ di pratica! E se c’è il buffet? Prendo un piatto piccolo e lo riempio una volta sola, niente bis. Funziona, fidatevi. Con questi trucchetti, esco a cena senza sensi di colpa e tengo i miei obiettivi in pista!
Per i momenti in cui non ho il menu sotto mano, mi affido alla mia “tabella mentale”: una porzione di pasta o riso è sui 200-250 kcal, una fettina di carne magra intorno alle 150-180 kcal, e un cucchiaio d’olio extravergine circa 90 kcal. Non serve pesare tutto, basta un po’ di pratica! E se c’è il buffet? Prendo un piatto piccolo e lo riempio una volta sola, niente bis. Funziona, fidatevi. Con questi trucchetti, esco a cena senza sensi di colpa e tengo i miei obiettivi in pista!