Ragazzi, vi racconto come sto portando avanti la mia passione per la cucina mediterranea mentre provo a perdere peso, e come si incastra con l’allenamento, che sia a casa o in palestra. La mia giornata tipo ormai gira intorno a piatti semplici ma gustosi, sempre con quel tocco di olio d’oliva che non può mancare. Al mattino, per esempio, mi preparo una fetta di pane integrale con un filo d’olio e qualche pomodorino fresco, magari con un caffè amaro per svegliarmi bene. Niente di complicato, ma mi dà energia senza appesantirmi.
A pranzo, spesso punto sul pesce: una bella orata al forno con limone, aglio e prezzemolo, accompagnata da verdure grigliate come zucchine e melanzane. Uso l’olio extravergine non solo per condire, ma anche per cuocere, perché tiene tutto leggero e saporito. Se sono a casa, mi piace sperimentare con le cotture, magari aggiungendo un po’ di origano o capperi per variare. La palestra invece mi capita di farla dopo pranzo, e lì noto che questo tipo di pasto mi sostiene senza farmi sentire gonfio durante l’allenamento.
Per cena, di solito, vado su qualcosa di ancora più semplice: una ciotola di ceci o lenticchie con cipolla rossa, pomodori e un’insalata di contorno. Oppure, se ho tempo, preparo un’insalata di polpo con patate e sedano, sempre condita con olio e un goccio di aceto. Mi piace che sia leggero ma riempia abbastanza da non farmi svegliare affamato.
Parlando di allenamenti, sto provando sia casa che palestra per capire cosa funziona meglio con questo stile alimentare. A casa faccio esercizi a corpo libero o con pesi leggeri, tipo squat e plank, e devo dire che dopo un pasto mediterraneo mi sento agile, non ho quella pesantezza che mi capitava con cibi più elaborati. In palestra, invece, punto su pesi più seri o tapis roulant, e lì forse serve un po’ più di carburante: magari aggiungo una manciata di mandorle o un frutto prima di uscire.
La mia impressione? Mangiare mediterraneo mi sta aiutando a perdere peso senza sentirmi a dieta, perché è tutto saporito e naturale. L’allenamento a casa è comodo e si sposa bene con la semplicità di questo stile, ma la palestra mi dà una spinta in più per tonificare. Credo che il mix dei due possa essere la chiave, almeno per me: casa per la costanza, palestra per alzare l’asticella. Voi come vi regolate con i pasti e il movimento? Qualche trucco mediterraneo che usate anche voi?
A pranzo, spesso punto sul pesce: una bella orata al forno con limone, aglio e prezzemolo, accompagnata da verdure grigliate come zucchine e melanzane. Uso l’olio extravergine non solo per condire, ma anche per cuocere, perché tiene tutto leggero e saporito. Se sono a casa, mi piace sperimentare con le cotture, magari aggiungendo un po’ di origano o capperi per variare. La palestra invece mi capita di farla dopo pranzo, e lì noto che questo tipo di pasto mi sostiene senza farmi sentire gonfio durante l’allenamento.
Per cena, di solito, vado su qualcosa di ancora più semplice: una ciotola di ceci o lenticchie con cipolla rossa, pomodori e un’insalata di contorno. Oppure, se ho tempo, preparo un’insalata di polpo con patate e sedano, sempre condita con olio e un goccio di aceto. Mi piace che sia leggero ma riempia abbastanza da non farmi svegliare affamato.
Parlando di allenamenti, sto provando sia casa che palestra per capire cosa funziona meglio con questo stile alimentare. A casa faccio esercizi a corpo libero o con pesi leggeri, tipo squat e plank, e devo dire che dopo un pasto mediterraneo mi sento agile, non ho quella pesantezza che mi capitava con cibi più elaborati. In palestra, invece, punto su pesi più seri o tapis roulant, e lì forse serve un po’ più di carburante: magari aggiungo una manciata di mandorle o un frutto prima di uscire.
La mia impressione? Mangiare mediterraneo mi sta aiutando a perdere peso senza sentirmi a dieta, perché è tutto saporito e naturale. L’allenamento a casa è comodo e si sposa bene con la semplicità di questo stile, ma la palestra mi dà una spinta in più per tonificare. Credo che il mix dei due possa essere la chiave, almeno per me: casa per la costanza, palestra per alzare l’asticella. Voi come vi regolate con i pasti e il movimento? Qualche trucco mediterraneo che usate anche voi?