Ciao a tutti, sono uno studente e vivo in dormitorio, quindi capite bene che tra budget limitato e poco tempo non è sempre facile mangiare sano. Però sto cercando di organizzarmi e ho trovato qualche idea che potrebbe essere utile anche a voi. Per esempio, per la colazione spesso prendo fiocchi d’avena, li compro in grandi quantità perché costano poco e li preparo con acqua calda direttamente in camera. A volte ci aggiungo una banana schiacciata, che è economica e dà energia per la mattina.
A pranzo, quando sono in giro per il campus, mi porto dietro qualcosa di semplice da casa. Una delle mie ricette preferite è fare un’insalata di ceci: compro i ceci in scatola, li scolo e li mischio con pomodori, un po’ di cipolla e quello che trovo in offerta al supermercato. Condisco con olio d’oliva e succo di limone, niente di complicato. È saziante e non devo spendere troppo. Se ho qualche euro in più, aggiungo del tonno in scatola, ma non è obbligatorio.
Per cena, visto che spesso sono stanco, punto su cose veloci. Una che mi piace è fare una specie di “piatto unico” con riso integrale, che cuocio in anticipo per più giorni, e verdure surgelate. Le trovi a buon prezzo e non devi stare lì a pulirle o tagliarle. A volte ci metto un uovo strapazzato sopra, così ho anche delle proteine senza spendere una fortuna.
Per le porzioni, cerco di non esagerare: uso un piatto piccolo per non riempirlo troppo e sto attento a non mangiare di corsa davanti al pc, altrimenti non mi rendo conto di quanto sto mettendo sotto i denti. Non è perfetto, lo so, ma sto provando a fare progressi passo dopo passo. Voi come vi organizzate con poco tempo e pochi soldi? Avete qualche trucco da condividere?
A pranzo, quando sono in giro per il campus, mi porto dietro qualcosa di semplice da casa. Una delle mie ricette preferite è fare un’insalata di ceci: compro i ceci in scatola, li scolo e li mischio con pomodori, un po’ di cipolla e quello che trovo in offerta al supermercato. Condisco con olio d’oliva e succo di limone, niente di complicato. È saziante e non devo spendere troppo. Se ho qualche euro in più, aggiungo del tonno in scatola, ma non è obbligatorio.
Per cena, visto che spesso sono stanco, punto su cose veloci. Una che mi piace è fare una specie di “piatto unico” con riso integrale, che cuocio in anticipo per più giorni, e verdure surgelate. Le trovi a buon prezzo e non devi stare lì a pulirle o tagliarle. A volte ci metto un uovo strapazzato sopra, così ho anche delle proteine senza spendere una fortuna.
Per le porzioni, cerco di non esagerare: uso un piatto piccolo per non riempirlo troppo e sto attento a non mangiare di corsa davanti al pc, altrimenti non mi rendo conto di quanto sto mettendo sotto i denti. Non è perfetto, lo so, ma sto provando a fare progressi passo dopo passo. Voi come vi organizzate con poco tempo e pochi soldi? Avete qualche trucco da condividere?