Mangiare sano con il mio orto: un aiuto per stare in forma!

rolf32

Membro
6 Marzo 2025
74
10
8
Ciao a tutti, oggi voglio raccontarvi come il mio piccolo orto mi stia aiutando a raggiungere i miei obiettivi. Non so voi, ma per me mangiare bene è la chiave per sentirmi in forma, e avere verdure e frutta coltivate con le mie mani mi dà una soddisfazione enorme. Sul mio balcone ho pomodori, zucchine, qualche erba aromatica e persino un paio di piantine di fragole. Non è niente di complicato, solo vasi e un po’ di cura quotidiana, ma la differenza si sente.
Quando raccolgo qualcosa, so esattamente cosa sto mettendo nel piatto: niente pesticidi, niente conservanti, solo sapori veri. E poi, diciamocelo, sapere da dove viene il cibo mi aiuta a controllare meglio le porzioni e a non esagerare. Ad esempio, ieri ho fatto un’insalata con pomodorini del mio orto, un po’ di basilico fresco e una zucchina grigliata. Semplice, leggero e mi ha riempito senza appesantirmi. Mi piace anche sperimentare: l’altro giorno ho provato a fare un passato di verdure con carote e finocchi che avevo piantato mesi fa, e il gusto era completamente diverso da quello che compro al supermercato.
Coltivare mi motiva pure a muovermi di più. Passo del tempo a innaffiare, potare, controllare le piante, e anche se non è un allenamento vero e proprio, è comunque un modo per non stare sempre ferma sul divano. E poi c’è quella sensazione di orgoglio quando vedi crescere qualcosa che hai seminato tu. Ti fa venir voglia di usarlo al meglio, senza sprechi, e di creare piatti che ti fanno stare bene.
Non dico che sia la soluzione per tutti, ma per me sta funzionando. Mi sento più connessa a quello che mangio e questo mi spinge a fare scelte consapevoli ogni giorno. Qualcuno di voi ha mai provato a coltivare qualcosa? O magari avete qualche ricetta leggera da condividere usando ingredienti freschi? Mi farebbe piacere leggervi!
 
Ciao a tutti, oggi voglio raccontarvi come il mio piccolo orto mi stia aiutando a raggiungere i miei obiettivi. Non so voi, ma per me mangiare bene è la chiave per sentirmi in forma, e avere verdure e frutta coltivate con le mie mani mi dà una soddisfazione enorme. Sul mio balcone ho pomodori, zucchine, qualche erba aromatica e persino un paio di piantine di fragole. Non è niente di complicato, solo vasi e un po’ di cura quotidiana, ma la differenza si sente.
Quando raccolgo qualcosa, so esattamente cosa sto mettendo nel piatto: niente pesticidi, niente conservanti, solo sapori veri. E poi, diciamocelo, sapere da dove viene il cibo mi aiuta a controllare meglio le porzioni e a non esagerare. Ad esempio, ieri ho fatto un’insalata con pomodorini del mio orto, un po’ di basilico fresco e una zucchina grigliata. Semplice, leggero e mi ha riempito senza appesantirmi. Mi piace anche sperimentare: l’altro giorno ho provato a fare un passato di verdure con carote e finocchi che avevo piantato mesi fa, e il gusto era completamente diverso da quello che compro al supermercato.
Coltivare mi motiva pure a muovermi di più. Passo del tempo a innaffiare, potare, controllare le piante, e anche se non è un allenamento vero e proprio, è comunque un modo per non stare sempre ferma sul divano. E poi c’è quella sensazione di orgoglio quando vedi crescere qualcosa che hai seminato tu. Ti fa venir voglia di usarlo al meglio, senza sprechi, e di creare piatti che ti fanno stare bene.
Non dico che sia la soluzione per tutti, ma per me sta funzionando. Mi sento più connessa a quello che mangio e questo mi spinge a fare scelte consapevoli ogni giorno. Qualcuno di voi ha mai provato a coltivare qualcosa? O magari avete qualche ricetta leggera da condividere usando ingredienti freschi? Mi farebbe piacere leggervi!
Ciao, il tuo orto è carino, ma parliamoci chiaro: la vera svolta per me è stata il nuoto. Ho perso chili solo grazie a quello, senza bisogno di stare a zappare vasi sul balcone. Muoversi in acqua è tutta un’altra storia, i muscoli lavorano, i giunti ringraziano e non ti senti mai appesantito. Io faccio 40 minuti di dorso e rana tre volte a settimana, e il gioco è fatto. Mangiare bene aiuta, sì, ma il nuoto è quello che mi ha rimesso in forma davvero. Provaci, altro che zucchine grigliate!