Ciao a tutti, che bello trovarvi qui! 
Voglio condividere con voi i miei trucchetti per mangiare sano e perdere peso senza svuotare il portafoglio. Non so voi, ma io ho sempre un budget ristretto, quindi mi sono dovuta ingegnare per trovare soluzioni che siano economiche ma anche efficaci. Ecco cosa funziona per me, magari vi può ispirare!
Per prima cosa, i mercati locali sono i miei migliori amici.
Invece di andare al supermercato, cerco bancarelle dove frutta e verdura di stagione costano pochissimo. Carote, zucchine, mele, cavoli: sono pieni di nutrienti e super versatili. Ad esempio, con le carote faccio sia zuppe che snack crudi, e con le mele preparo una “finta torta” cuocendole con un po’ di cannella – sembra un dolce ma è sanissimo!
Poi, i legumi.
Lenticchie, ceci, fagioli: costano una sciocchezza e sono una bomba di proteine e fibre. Li compro secchi (più economici) e li metto in ammollo la sera. Con i ceci faccio l’hummus fatto in casa, che spalmo su una fetta di pane integrale: una cena veloce e nutriente. A volte ci aggiungo spezie come curcuma o paprika, che danno sapore e fanno bene senza bisogno di quei “superfood” costosi che si vedono su Instagram.
Per i cereali, punto su avena e riso integrale. L’avena è perfetta per la colazione: la preparo con acqua o latte scremato, ci butto dentro un po’ di frutta e un pizzico di cannella. Sazia per ore e costa pochissimo! Il riso integrale lo uso per insalatone fredde con verdure, così ho un pranzo da portare al lavoro senza spendere in take-away.
Per l’attività fisica, niente palestra!
Cammino tanto (cerco di fare almeno 8.000 passi al giorno) e seguo video di workout su YouTube. Ci sono canali gratuiti con esercizi a corpo libero che ti fanno sudare senza bisogno di attrezzi. Io amo quelli da 20-30 minuti, che puoi fare in salotto. Se mi sento ispirata, aggiungo qualche squat o plank mentre guardo una serie TV!
Un altro trucco? Pianifico i pasti.
All’inizio sembra noioso, ma mi aiuta a non comprare schifezze quando ho fame. Faccio una lista della spesa e cerco di usare quello che ho già in dispensa. E se avanza qualcosa, come del riso o delle verdure, le trasformo in un’altra ricetta il giorno dopo. Zero sprechi!
Infine, l’acqua è la mia alleata numero uno.
Bevo tanto, a volte ci aggiungo una fettina di limone o qualche foglia di menta per renderla più “speciale”. Mi aiuta a sentirmi sazia e a evitare bibite zuccherate.
Spero che questi consigli vi siano utili! Se avete altri trucchetti economici per mangiare sano o allenarvi senza spendere, condivideteli, sono tutta orecchie!
Forza, ce la possiamo fare insieme!

Voglio condividere con voi i miei trucchetti per mangiare sano e perdere peso senza svuotare il portafoglio. Non so voi, ma io ho sempre un budget ristretto, quindi mi sono dovuta ingegnare per trovare soluzioni che siano economiche ma anche efficaci. Ecco cosa funziona per me, magari vi può ispirare!
Per prima cosa, i mercati locali sono i miei migliori amici.

Poi, i legumi.

Per i cereali, punto su avena e riso integrale. L’avena è perfetta per la colazione: la preparo con acqua o latte scremato, ci butto dentro un po’ di frutta e un pizzico di cannella. Sazia per ore e costa pochissimo! Il riso integrale lo uso per insalatone fredde con verdure, così ho un pranzo da portare al lavoro senza spendere in take-away.
Per l’attività fisica, niente palestra!

Un altro trucco? Pianifico i pasti.

Infine, l’acqua è la mia alleata numero uno.

Spero che questi consigli vi siano utili! Se avete altri trucchetti economici per mangiare sano o allenarvi senza spendere, condivideteli, sono tutta orecchie!
