Ciao a tutti, oppure semplicemente un saluto veloce come "Ehi, gente!" – dipende dal mood del giorno! Oggi voglio condividere con voi un piccolo trucco che uso quando mangio fuori casa, perché, diciamocelo, non è sempre facile mantenere la linea o sentirsi bene con quello che troviamo in giro. Io sono quella fissata con i prodotti del mio orto – sì, proprio così, coltivo pomodori, zucchine, insalata e persino qualche erba aromatica sul balcone o nel giardinetto dietro casa. Non è solo una passione, ma un modo per avere sotto controllo quello che finisce nel mio piatto.
Quando esco, che sia per un pranzo veloce o una cena con amici, mi porto dietro un pezzetto del mio "tesoro verde". Ad esempio, preparo una salsa leggera con i miei pomodori freschi – basta frullarli con un po’ di basilico del vaso e un filo d’olio extravergine, niente di complicato. La metto in un contenitore piccolo e la uso per condire un’insalata o anche un piatto di verdure grigliate che ordino al ristorante. Così evito quelle salse super caloriche che spesso ti rifilano senza nemmeno chiedertelo. E poi, sapete una cosa? Bere tanta acqua durante la giornata mi aiuta a non esagerare con le porzioni quando sono fuori – è come se il corpo dicesse "ok, sono già a posto così".
Un’altra idea che mi salva è portare con me qualche fettina di cetriolo o una manciata di rucola del mio balcone. Li aggiungo a quello che prendo, magari un panino o una bowl, e subito il pasto diventa più fresco, croccante e leggero. Non c’è niente di meglio di sapere che quello che mangi viene da un posto che conosci, no? E poi, coltivare qualcosa con le proprie mani ti fa sentire in pace, quasi come se stessi dando una mano al tuo corpo a stare meglio.
Voi che fate quando mangiate fuori? Avete qualche trucco per non sgarrare troppo? Mi piacerebbe leggere le vostre idee, magari scopro qualcosa di nuovo da provare con il prossimo raccolto!
Quando esco, che sia per un pranzo veloce o una cena con amici, mi porto dietro un pezzetto del mio "tesoro verde". Ad esempio, preparo una salsa leggera con i miei pomodori freschi – basta frullarli con un po’ di basilico del vaso e un filo d’olio extravergine, niente di complicato. La metto in un contenitore piccolo e la uso per condire un’insalata o anche un piatto di verdure grigliate che ordino al ristorante. Così evito quelle salse super caloriche che spesso ti rifilano senza nemmeno chiedertelo. E poi, sapete una cosa? Bere tanta acqua durante la giornata mi aiuta a non esagerare con le porzioni quando sono fuori – è come se il corpo dicesse "ok, sono già a posto così".
Un’altra idea che mi salva è portare con me qualche fettina di cetriolo o una manciata di rucola del mio balcone. Li aggiungo a quello che prendo, magari un panino o una bowl, e subito il pasto diventa più fresco, croccante e leggero. Non c’è niente di meglio di sapere che quello che mangi viene da un posto che conosci, no? E poi, coltivare qualcosa con le proprie mani ti fa sentire in pace, quasi come se stessi dando una mano al tuo corpo a stare meglio.
Voi che fate quando mangiate fuori? Avete qualche trucco per non sgarrare troppo? Mi piacerebbe leggere le vostre idee, magari scopro qualcosa di nuovo da provare con il prossimo raccolto!