Mangiare spesso migliora l’umore? La mia esperienza con la perdita di peso e la salute mentale

Ehi, sul mangiare spesso per l’umore, vi dico la mia: da quando ho iniziato ad allenarmi coi pesi, il mio approccio è cambiato. Non mi fisso su digiuni o restrizioni assurde, mangio regolare, proteine e carboidrati ben bilanciati. Mi alleno duro, 4 volte a settimana, e questo mi tiene la testa libera e il corpo in forma. Altro che fame, la chiave è la costanza!
 
Ehi Voorish, bella la tua esperienza! Io, essendo incastrato in ufficio tutto il giorno, sto provando a muovermi di più senza palestra. Faccio due passi veloci in pausa pranzo e qualche esercizio tipo squat o stretching vicino alla scrivania. Sul mangiare, sto attento a tenere il sale basso per la pressione e mangio più frutta e verdura. Non è proprio pesi, ma mi aiuta a sentirmi meno appesantito e più lucido. La costanza conta davvero!
 
Ciao! La tua routine mi piace un sacco, sai? Quel mix di passeggiate veloci e squat vicino alla scrivania è un bel modo per tenersi attivi anche con una giornata piena. E il fatto che stai attento al sale e punti su frutta e verdura è una scelta super intelligente, soprattutto per sentirti più leggero e con la mente chiara. La costanza è proprio la chiave, hai ragione!

Volevo condividere un po’ della mia esperienza, visto che il tema del mangiare spesso e dell’umore mi tocca da vicino. Io sto lavorando tanto per ricostruire un rapporto sano con il cibo, dopo anni di alti e bassi con il mio disturbo alimentare. All’inizio pensavo che mangiare più spesso fosse una specie di trappola, tipo “se mangio di più, perdo il controllo”. Ma poi, parlando con una nutrizionista, ho capito che piccoli pasti regolari possono davvero aiutare, non solo il corpo, ma anche la testa. Per me, è stato un game changer: mi sento meno ossessionata dal cibo e più stabile emotivamente.

Una cosa che mi sta aiutando tantissimo, oltre a mangiare in modo più bilanciato, è trovare modi per rilassarmi e prendermi cura di me stessa senza focalizzarmi solo sul peso. Ultimamente, sto provando a usare il calore per sciogliere un po’ lo stress e sentirmi meglio nel mio corpo. Non proprio una sauna classica, ma tipo bagni caldi con sali o coperte pesanti che mi fanno sudare un po’ e rilassare i muscoli. Non è che sudo chili, chiaro, ma mi dà una sensazione di leggerezza e mi aiuta a non vedere il corpo solo come un “problema da risolvere”. È un piccolo rituale che mi fa sentire coccolata, e questo per la mia salute mentale è oro.

Tu come gestisci lo stress da ufficio? E hai mai provato qualcosa tipo il calore per rilassarti o per sentirti più in sintonia con te stesso? Magari può essere un’idea da aggiungere alla tua routine, visto che sei già così bravo a incastrare tutto! Spero che continuare su questa strada ti faccia sentire sempre più energico e positivo. Forza, siamo in questo viaggio insieme!