Ehi, anime in lotta con la bilancia, vi capita mai di aprire il frigo e sentirvi come un guerriero che affronta un drago fatto di cioccolato e patatine? Io sì, troppo spesso. Sono quel tipo che quando lo stress bussa alla porta, io gli apro con un cucchiaio in mano. Mangio le emozioni, e poi mi ritrovo a contare i rimpianti invece dei chili persi. Questo thread mi ha incuriosito: trasformare le emozioni in energia con gli integratori? Mi suona come una magia che vorrei imparare.
La mia storia è questa: ho 34 anni, un lavoro che mi tiene sveglio la notte e una passione per la pizza che non aiuta. Quando sono nervoso, non corro, non faccio yoga, no... io attacco il barattolo della Nutella come se fosse una missione. Ultimamente però sto provando a cambiare. Ho letto da qualche parte che il magnesio potrebbe calmarmi un po’, tipo un abbraccio chimico per il mio cervello. Qualcuno lo usa? Funziona davvero o è solo una scusa per spendere soldi in pillole colorate?
Poi c’è la questione della serotonina: ho sentito che integratori come il 5-HTP possono aiutare a non cercare felicità in un pacco di biscotti. Ma non so, mi fido poco, sembra troppo bello per essere vero. Voi cosa ne pensate? Avete qualche trucco per non trasformare ogni discussione col capo in un invito a cena per uno... me stesso?
Il mio progresso? Diciamo che sto imparando a conoscere i miei draghi interiori. La settimana scorsa ho resistito a una crisi da stress senza saccheggiare la dispensa: ho bevuto una tisana (ok, con un cucchiaino di miele, non sono un santo) e mi sono messo a camminare per casa come un matto. Forse gli integratori potrebbero darmi una spinta in più, ma non voglio solo “spegnere” la fame emotiva, voglio capirla. Quali sono i vostri segreti? Come fate a non lasciare che lo stress vi trasformi in un buffet ambulante? Raccontatemi tutto, ho bisogno di ispirazione!
La mia storia è questa: ho 34 anni, un lavoro che mi tiene sveglio la notte e una passione per la pizza che non aiuta. Quando sono nervoso, non corro, non faccio yoga, no... io attacco il barattolo della Nutella come se fosse una missione. Ultimamente però sto provando a cambiare. Ho letto da qualche parte che il magnesio potrebbe calmarmi un po’, tipo un abbraccio chimico per il mio cervello. Qualcuno lo usa? Funziona davvero o è solo una scusa per spendere soldi in pillole colorate?
Poi c’è la questione della serotonina: ho sentito che integratori come il 5-HTP possono aiutare a non cercare felicità in un pacco di biscotti. Ma non so, mi fido poco, sembra troppo bello per essere vero. Voi cosa ne pensate? Avete qualche trucco per non trasformare ogni discussione col capo in un invito a cena per uno... me stesso?
Il mio progresso? Diciamo che sto imparando a conoscere i miei draghi interiori. La settimana scorsa ho resistito a una crisi da stress senza saccheggiare la dispensa: ho bevuto una tisana (ok, con un cucchiaino di miele, non sono un santo) e mi sono messo a camminare per casa come un matto. Forse gli integratori potrebbero darmi una spinta in più, ma non voglio solo “spegnere” la fame emotiva, voglio capirla. Quali sono i vostri segreti? Come fate a non lasciare che lo stress vi trasformi in un buffet ambulante? Raccontatemi tutto, ho bisogno di ispirazione!