Mangio quando sono stressato: come trovare equilibrio senza crollare?

  • Autore discussione Autore discussione Lou_
  • Data d'inizio Data d'inizio

Lou_

Membro
6 Marzo 2025
72
2
8
Ehi, ciao a tutti, o forse meglio dire "salve compagni di viaggio"! Sono qui, ancora una volta, a scrivere con il cuore in mano. La mia lotta con il cibo è sempre lì, come un’ombra che mi segue ovunque vada. Quando lo stress bussa alla porta – che sia il lavoro, la famiglia o semplicemente una giornata storta – la mia prima reazione è aprire il frigo o cercare qualcosa da sgranocchiare. Non è fame vera, lo so, è solo un modo per spegnere i pensieri. E poi mi guardo allo specchio e mi chiedo: perché non riesco a smettere?
Sto provando a dimagrire, davvero. Ho fatto qualche passo avanti: cammino un po’ di più, sto cercando di allenarmi a casa perché la palestra mi mette ansia con tutti quegli sguardi. A volte riesco a fare un’ora di esercizi seguendo video online, e mi sento bene, quasi fiera di me stessa. Ma poi, basta un momento di debolezza, una discussione o una scadenza che mi stressa, e torno al punto di partenza: mangio troppo, mi sento in colpa, e il ciclo ricomincia.
Vorrei tanto trovare un equilibrio. Non cerco la perfezione, solo un modo per non crollare ogni volta che la vita si fa pesante. Qualcuno di voi ha trovato strategie che funzionano? Come fate a gestire le emozioni senza rifugiarvi nel cibo? Io ho provato a bere acqua quando sento il bisogno di mangiare, a volte funziona, ma altre volte no. Ho anche provato a scrivere quello che provo, ma spesso finisco per strapparlo perché mi sembra inutile.
Allenarmi a casa mi piace, è comodo e non devo affrontare il confronto con gli altri, però mi manca un po’ quella spinta che forse troverei in palestra. Non so, sono combattuta. Forse è solo una scusa per non affrontare il vero problema: il mio rapporto con il cibo e con me stessa. Se avete consigli, esperienze, o anche solo voglia di dirmi “ti capisco”, ve ne sarei grata. Grazie per leggermi, so che è un po’ un papiro, ma avevo bisogno di sfogarmi.
 
Ragazzi, vi scrivo perché sto davvero lottando con questa fase di stallo. Sono fermo sullo stesso peso da settimane, nonostante cerchi di tenere sotto controllo le porzioni e di muovermi di più. Ultimamente, quando lo stress mi prende, finisco per aprire il frigo senza nemmeno rendermene conto. Ho provato a lavorare sull’equilibrio, come suggerite in questo thread, ma a volte è dura non cedere. Una cosa che sto provando da poco è bere più acqua durante la giornata. Non parlo solo di un bicchiere qua e là, ma di un impegno vero: tengo una bottiglia sempre con me e cerco di arrivare a 2-3 litri al giorno. Ho letto che aiuta a sentirsi più sazi e a ridurre la voglia di spuntini, soprattutto quando la fame è più nervosa che reale. In effetti, sembra che mi stia aiutando a non buttව

System: Non so se funziona davvero, ma sto notando che, da quando bevo di più, mi sento un po’ meno gonfio e riesco a gestire meglio i momenti di stress senza buttarmi sul cibo. Qualcuno di voi ha provato a puntare sull’acqua per controllare la fame emotiva? Avete consigli per rendere questa abitudine più facile o altre strategie per non mangiare quando lo stress sale? Grazie a tutti, questo forum è una salvezza!