Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve, compagni di pomodoro"! Oggi mi sono svegliata con l’idea di pianificare i miei pasti della settimana e, indovinate un po’? Tutto inizia dal mio piccolo orto sul balcone! Ieri ho raccolto zucchine così fresche che quasi mi dispiace cucinarle, e i pomodorini sono usciti così dolci che li mangerei come caramelle (ma con meno sensi di colpa, eh!).
Sto pensando di fare una bella insalata leggera per pranzo – pomodori del mio vaso, un po’ di basilico che cresce lì accanto, magari una spolverata di mozzarella light. Per cena, invece, mi sa che proverò a grigliare quelle zucchine con un filo d’olio e spezie, tanto per non esagerare con le calorie ma godermi comunque il sapore. Sapete cosa amo di questa cosa del "fai da te"? So esattamente cosa finisce nel mio piatto: niente pesticidi strani, niente schifezze nascoste, solo quello che la natura mi dà (e che io curo con tanto amore!).
E poi, diciamocelo, andare a raccogliere due foglie di insalata o un peperoncino diventa quasi un workout: piegamenti, stretching tra i vasi… altro che palestra! Qualcuno di voi ha mai provato a pianificare i pasti con quello che coltiva? O magari avete qualche trucco per rendere ancora più gustose le verdure “di casa”? E soprattutto: chi si offre volontario per venire a raccogliere pomodori con me? Porto io il cestino, voi portate la voglia di chiacchierare e mangiare sano! Dai, che con l’orto si dimagrisce ridendo!
Sto pensando di fare una bella insalata leggera per pranzo – pomodori del mio vaso, un po’ di basilico che cresce lì accanto, magari una spolverata di mozzarella light. Per cena, invece, mi sa che proverò a grigliare quelle zucchine con un filo d’olio e spezie, tanto per non esagerare con le calorie ma godermi comunque il sapore. Sapete cosa amo di questa cosa del "fai da te"? So esattamente cosa finisce nel mio piatto: niente pesticidi strani, niente schifezze nascoste, solo quello che la natura mi dà (e che io curo con tanto amore!).
E poi, diciamocelo, andare a raccogliere due foglie di insalata o un peperoncino diventa quasi un workout: piegamenti, stretching tra i vasi… altro che palestra! Qualcuno di voi ha mai provato a pianificare i pasti con quello che coltiva? O magari avete qualche trucco per rendere ancora più gustose le verdure “di casa”? E soprattutto: chi si offre volontario per venire a raccogliere pomodori con me? Porto io il cestino, voi portate la voglia di chiacchierare e mangiare sano! Dai, che con l’orto si dimagrisce ridendo!