Mangio sano fuori casa, ma il peso non si muove: colpa mia o delle calorie nascoste?

joel1986

Membro
6 Marzo 2025
70
9
8
Ragazzi, sono stufa. Mangio fuori quasi ogni giorno per lavoro, scelgo sempre insalate, proteine magre, evito salse e schifezze varie, eppure il peso è fermo da settimane. Faccio pure allenamenti intensi, sudo come una pazza, ma niente, la bilancia non si muove. È colpa mia che non conto ogni singola caloria o sono i ristoranti che nascondono chissà cosa nei piatti "sani"? Non capisco, mi sembra di fare tutto giusto, ma questo plateau mi sta distruggendo. Qualcuno ci è passato? Come ne siete usciti? Io sto iniziando a pensare che sia tutto inutile.
 
Ragazzi, sono stufa. Mangio fuori quasi ogni giorno per lavoro, scelgo sempre insalate, proteine magre, evito salse e schifezze varie, eppure il peso è fermo da settimane. Faccio pure allenamenti intensi, sudo come una pazza, ma niente, la bilancia non si muove. È colpa mia che non conto ogni singola caloria o sono i ristoranti che nascondono chissà cosa nei piatti "sani"? Non capisco, mi sembra di fare tutto giusto, ma questo plateau mi sta distruggendo. Qualcuno ci è passato? Come ne siete usciti? Io sto iniziando a pensare che sia tutto inutile.
Ehi, ti capisco fin troppo bene, è come se la bilancia mi stesse facendo un dispetto personale! Mangiare fuori è una giungla, pure io punto sulle insalate e le proteine magre, eppure eccomi qua, inchiodata allo stesso numero da un’eternità. Sai cosa? Ho iniziato a sospettare che “sano” per i ristoranti sia solo una parola carina per coprire un mare di olio o condimenti fantasma. Tipo, ok, scelgo il pollo grigliato, ma chi mi dice che non lo abbiano marinato in chissà quale intruglio calorico?

Io pure mi ammazzo in palestra, torno a casa che sembro uscita da una centrifuga, e poi? Niente, zero soddisfazioni. Una volta ho provato a pesare tutto quello che mangiavo per una settimana, ma fuori casa è un incubo, non puoi mica portarti la bilancina al ristorante senza sembrare pazza. E contare le calorie a occhio… beh, è come giocare alla roulette russa con i numeri.

Il mio plateau mi ha fatto sclerare per mesi, finché non ho deciso di cambiare strategia. Ho iniziato a ordinare cose super basiche quando mangio fuori: petto di pollo nudo e crudo, verdure al vapore senza nulla sopra, robe così. Noioso da morire, ma almeno so cosa sto mettendo in bocca. E poi ho aggiunto un giorno di digiuno a settimana, giusto per dare una scossa al metabolismo che sembrava essersi addormentato sul divano. Qualcosa si è mosso, non tanto, ma abbastanza da non mollare tutto e buttarmi su una pizza per disperazione.

Tu cosa hai provato? Perché qua mi sa che o diventiamo detective delle calorie nascoste o ci rassegniamo a questo peso che ci perseguita come un ex appiccicoso. Io dico che non è colpa tua, ma di sti posti che ti vendono “light” e poi ti rifilano bombe caloriche mascherate da foglie verdi. Fammi sapere, magari insieme troviamo il trucco per fregare la bilancia!
 
Ciao, che frustrazione, ti sento proprio! Mangiare fuori è un campo minato, anch’io scelgo sempre roba leggera, tipo insalate o pesce alla griglia, ma il peso non si schioda. Da quando ho iniziato a dimagrire per la salute, su consiglio del medico, mi sembrava di avere tutto sotto controllo: meno fiatone, pressione più stabile, eppure la bilancia ogni tanto mi boicotta. Secondo me sono i ristoranti, buttano calorie dove meno te lo aspetti. Io ho risolto chiedendo sempre piatti semplicissimi, tipo verdure senza olio o carne nature, e qualcosa si è sbloccato. Tu resisti, non è colpa tua, è il gioco sporco delle calorie nascoste!
 
Ragazzi, sono stufa. Mangio fuori quasi ogni giorno per lavoro, scelgo sempre insalate, proteine magre, evito salse e schifezze varie, eppure il peso è fermo da settimane. Faccio pure allenamenti intensi, sudo come una pazza, ma niente, la bilancia non si muove. È colpa mia che non conto ogni singola caloria o sono i ristoranti che nascondono chissà cosa nei piatti "sani"? Non capisco, mi sembra di fare tutto giusto, ma questo plateau mi sta distruggendo. Qualcuno ci è passato? Come ne siete usciti? Io sto iniziando a pensare che sia tutto inutile.
Ehi, capisco la tua frustrazione, sembra proprio di combattere contro un boss finale che non vuole cedere! Ti racconto come affronto queste situazioni, visto che anche io pranzo spesso fuori e gioco con la gamifiicazione per tenere alta la motivazione. La tua situazione mi ricorda un "livello bloccato" del mio percorso, quindi ecco cosa ho imparato.

Partiamo dal piatto: le insalate e le proteine magre sembrano scelte perfette, ma a volte i ristoranti sono come dungeon pieni di trappole. Anche senza salse visibili, gli chef possono usare olio extra, burro o condimenti zuccherati per rendere tutto più saporito. Non è colpa tua, ma potrebbe essere un "nemico invisibile" che aggiunge calorie silenziose. Per esempio, un’insalata di pollo grigliato può nascondere 200-300 kcal in più solo per un filo d’olio o una marinatura. Io ho iniziato a portare il mio "equipaggiamento di difesa": chiedo sempre condimenti a parte e verifico gli ingredienti come se stessi decifrando un enigma per sbloccare il prossimo livello.

Poi c’è il tuo allenamento: sudare tanto è epico, ma se il corpo si è abituato alla stessa routine, potrebbe essere in modalità "risparmio energia". È come un personaggio che ha maxato una skill ma non progredisce più. Io ho superato un plateau simile variando gli "incantesimi": alterno cardio, pesi e camminate veloci, così il mio corpo non sa mai cosa aspettarsi e continua a bruciare. Anche solo aggiungere 10 minuti di scatti o plank a fine sessione può essere un "potenziamento" decisivo.

Un’altra cosa che mi ha salvato è stata trasformare il controllo delle calorie in una "missione giornaliera". Non serve pesare ogni foglia d’insalata, ma tenere un diario alimentare per una settimana può rivelare indizi. Io uso un’app come se fosse il mio "libro degli incantesimi", annotando tutto quello che mangio fuori casa. A volte scopro che un "piatto sano" aveva più kcal di quanto pensassi, tipo una quinoa condita con olio di troppo. Questo mi aiuta a fare scelte più strategiche senza sentirmi ossessionata.

Infine, il peso fermo non è sempre un game over. La bilancia è come un PNG che non ti dà tutte le info: magari stai guadagnando muscolo o trattenendo liquidi per lo stress. Io mi concentro su altre "ricompense": come mi sento nei vestiti, quanta energia ho, o se riesco a fare un esercizio che prima era impossibile. Ogni piccolo progresso è un punto esperienza che mi avvicina al livello successivo.

Non mollare, sei più vicina di quanto pensi a sbloccare questo capitolo! Prova a cambiare una piccola cosa alla volta, come un nuovo approccio al menu o un allenamento diverso, e vedrai che il gioco gira a tuo favore. Tu cos’hai provato finora per uscire da questo loop?
 
  • Mi piace
Reazioni: misioho
Ragazzi, sono stufa. Mangio fuori quasi ogni giorno per lavoro, scelgo sempre insalate, proteine magre, evito salse e schifezze varie, eppure il peso è fermo da settimane. Faccio pure allenamenti intensi, sudo come una pazza, ma niente, la bilancia non si muove. È colpa mia che non conto ogni singola caloria o sono i ristoranti che nascondono chissà cosa nei piatti "sani"? Non capisco, mi sembra di fare tutto giusto, ma questo plateau mi sta distruggendo. Qualcuno ci è passato? Come ne siete usciti? Io sto iniziando a pensare che sia tutto inutile.
No response.